Bavarese alla zucca con crema di gamberi al pepe rosa
Sabato scorso ho avuto ospiti a cena. Sì lo so che casa mia pare un ristorante, ma quando ti piace cucinare finisce sempre così!
Vi tranquillizzo subito, questa volta non ho bevuto (cioè ho bevuto a tavola…) e quindi sono riuscita a non mandare a monte la faticaccia fatta!
Questa bavarese alla zucca con crema di gamberi al pepe rosa era l’antipasto, ma vi posso assicurare che antipasto non è, visto che ci vuole un sacco di tempo e di fatica a prepararlo, quindi la prossima volta lo proporrò come secondo!
Il risultato però (nonostante il tempo e la fatica) è ottimo e scenografico (anche se le mie foto al solito fanno pietà…)
La Ricetta
Ingredienti per 8 persone
400 g di zucca
400 ml di latte
200 ml di panna fresca
80 g di parmigiano
15 g di colla di pesce
2 foglie di alloro
olio evo
sale
Ingredienti per la salsa di gamberi
500 g di gamberi
1 carota
1 cipolla
1 bicchierino di brandy
200 ml di panna fresca
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
pepe rosa
peperoncino
olio evo
sale
Pulite i gamberi (per come pulire i gamberi vedi qui). Se volete potete usare anche dei gamberi congelati. In questo caso non farete il brodetto, la salsa verrà un po’ meno saporita ma sempre buona!
Preparate un brodetto tagliando la carota e la cipolla a pezzettoni e mettendole a soffriggere in filo d’olio per un paio di minuti.
La gatta equilibrista è magnifica 😀 In ogni caso, me lo hai detto pure tu, noi siamo donne di panza e di sostanza e delle foto ci interessa un fico secco. Sta bavarese di zucca mi ispira proprio assai 😀
E' una splendida idea questa 🙂
Come ti capisco, per loro è la cosa più naturale del mondo ma per noi è da mozzare il respiro finchè non si decidono a scendere!!!
Questa non è una ricetta, è un capolavoro, io purtroppo non posso farla perchè il mio fidanzato è allergico ai crostacei però magari potrei trovare una salsa diversa….baci Dani, buona giornata!!
un piattino goloso e davvero chic!
bravissima
baci
che abbinamento da vera gourmet, zucca con gamberi ma è da provare cara!
Bella Susyyyyy! 😀 Immagino lo spavento ogni volta!!! Manolo non l'ha mai fatto perché è troppo un fifone 😀 si limita ad affacciarsi dal balcone e guardare giù oppure osserva i colombi e si arrabbia! Ahahahaha! 😀 Questa baravarese è spettacolare, bella e invitante, bravissima! 😀 Un bacione e complimenti, buona giornata!
Ahahah e per fortuna che sei rimasta sobria,visto che risultati hai ottenuto!Questo è un piattino da gran gormet,da copiare e sfoderare alla prima cena importante!!Bravissima cara e… Susy ma quanto è bella!!Anche i mie si arrampicano ovunque,ora sono sull'albero di melo :)!
Ma Dani.. tu tra un po' devi aprire un ristorantino! No, ma dico.. che gran finezza questa bavarese.. e l'hai presentata benissimo! 😀 Troppo brava, amica.. troppo 🙂 E che amore non è la tua Susi?! Ci credo per gli anni di vita che perdi.. ma fidati di lei ;)) Dalle un bacino da parte mia.. e dille che esistono anche i pavimenti se vuole camminare con la buona pace del mondo!! 😀
Dani bravissima che hai bevuto solo a tavola! beh che bella e immagino buonissima! quando mi inviti? poi ti invito io! io ne perderei 15 di anni!!
Dani ma che meraviglia! Poi cucina, gatti e tantissimo amore, per me il massimo! Complimenti per tutto!
Invece la foto rende bene l'idea.. E' proprio un bel piatto, uno di quelli che apre una cena con qualità:) lo sapevo che da lucida fai grandi cose.. Anche se da brilla la cena è sempre una sorpresa;)
Carina la micia equilibrista.. dovrei imparare da lei io che soffro le altezze!
Un bacione e a presto:*
Un antipasto che è una favola, immagino il resto!!!Ciao.
Innanzitutto non è vero che le tue foto fanno pietà, sono molto belle e rendono perfettamente l'idea di quanto deve essere buona questa bavarese! Soprattutto molto originale, complimenti! Anche casa nostra sembra un ristorante spesso..mami e papo stanno anche 2 giorni di fila ai fornelli e quando è finito il pranzo sono distrutti…
Io però sono sempre felice di avere persone intorno 🙂
Se le tue foto non sono belle le mie sono penose….. Tutto buono questo l'antipasto mi intriga !!!!
Le tue foto sono belle e rendono benissimo l'idea di quello che hai preparato, la bavarese è originale e particolare e molto invitante!!!
Un abbraccio
Flora
Ciao Dani!
Piacere di conoscerti!
Una meraviglia questa tua bavarese!!
GRAZIE DELLA PARTECIPAZIONE AL NOSTRO CONTEST!!
Che bavarese speciale!!! Io con la zucca che adoro non ho mai pensato di farla chissà che succeso hai avuto!!!!
Cavolo io sarei terrorizzata solo guardando dove cammina la tua micetta:)
Baci
ma non è vero che le tue foto fanno schifo,anzi!1questa rende pienamente la bellezzza e la bontà del piatto!
Brava
solo che poi mi metti le foto della micia e io mi perdo e tutto il resto scompare!!Che bella!!E capisco la tua paura!!la mia passeggia sui ponteggi che ho ora appiccicati a casa mia e ogni volta è un colpo…..ma loro sono così sicuri!!
baci
monica
il piatto è elegantissimo, oltre a sembrare delicato e ottimo! ma che paura i gatti quando fanno quelle cose!!!
Wow!fantastico!
Oddio Dani, prima devo commentare la tua gatta, me li fa perdere a me dieci anni solo a vederla in foto… come fai?!
Complimenti per l'antipasto, ma che impegno!! Io non vado oltre cristini e formaggi. Scherzo, però effettivamente quando la preparazione degli stuzzichini prevede troppa preparazione desisto. Brava davvero 🙂
questo e un signor piatto Dani,me lo salvo,se un giorno dovrò stupire lo preparerò di sicuro…ma quanto è bella Susi?è vero,solo a guardarla fare acrobazie ti viene lo spavento…ciao,serena serata:)
Ma che bella e gustosa ricetta 🙂
Tesoruccio bellissimo..questa ricetta è raffinata ed elegante, un abbinamento fantastico tutto da scoprire!!! Complimenti! Susi è una pazza morbida e carina…io morirei dall'ansia…hai ragione!!!
Volevo dirti che ci tengo tantissimo alla tua partecipazione a "Cucinando Curiosando"…ti aspetto!!!
Un bacio e bona serata
Paola
che abbinamento sfizioso!
Quanto aspetti per invitare anche me a cena? Con delle delizie del genere verrei di corsa fino a Roma… tanto 4 orette di treno e sono li 🙂
Basta però che non vedo il tuo micio fare l'equilibrista, perché sarei in ansia per tutta la cena. Ah sti mici, sono dei pazzi kamikaze.
Ricetta inserita per il contest. Grazie mille. Baci
Bellissima questa bavarese, mai vista fatta con la zucca, mai vista con i gamberetti. Caspita che piatto! Complimenti.
La tua gattina è stupenda ma è troppo spericolata! Mamma mia che paura.
Veramente un piatto delizioso e delicato, complimenti!!!!
La tua gattina è proprio una bella circense 🙂
ciao a presto ^_^
E' proprio un piatto ideale per una cena: davvero scenografico!
E poi c'è anche l'intrattenimento della gatta equilibrista.. che matta!
Un abbraccio e buon fine settimana!
Nadia – Alte Forchette –
grande dani!! le tue ricette si fanno sempre più elaborate, ormai sei prossima all'apertura del tuo ristorantino 😉
la tua micia è un incanto!!
Carinissimo!!! Ci credo che i tuoi amici hanno piacere di cenare da te! 🙂
Ti auguro un felice fine settimana cara Dani e ti prego di fare qualche grattino a Susi da parte mia! 🙂
ciao
Mi fai morire d'invidia per la passione (e la leggerezza) che metti nelle cose, brava! Io che sto alle mie prime esperienze, quando devo preparare per 4 faccio una fatica che non ti dico … però alla fine mi viene tutto bene! Anche i gatti che passeggiano sulle ringhiere dei balconi mi fanno venire la tremarella sulle gambe; quando capita con la gatta di mia figlia, rientro in casa e non guardo.
WAW ricettina appetitosa, bella la tua gatta,un abbraccio SILVIA
Mai sentita prima, la bavarese di zucca, questa ricetta me la salvo, è di quelle da preparare quando devi stupire qualcuno. Ciao, grazie per la visita al mio blog, ti seguo anch'io con molto piacere. A presto.
Ciao Dani, questa bavarese alla zucca mi piace molto, ottima presentazione.
Mi segno subito la ricetta essendo una fan della zucca!!
La tua Susi è dolcissima!!
Ti seguo, buona serata
Era da tempo che volevo fare una bavarese salata e questa mi ispira proprio…grazie per il commento alla mia ricetta, mi ha dato proprio la carica oggi… ci voleva !!! Da oggi in poi anche io ti seguirò ! Anna