Bignè salati alla curcuma con gamberetti e caprino
Oggi vi propongo un finger food davvero particolare: bignè salati alla curcuma con gamberetti e caprino.
Non sono un’amante dei finger food e degli antipastini in generale. Cioè mi piace tanto mangiarli, ma molto meno prepararli… Soprattutto in occasione di un pranzo o di una cena portano via tantissimo tempo rispetto alla preparazione di un primo o di un secondo.
Il segreto dalla pasta choux perfetta
I bignè, dolci o salati che siano, incutono sempre un certo timore. Infatti la loro preparazione di primo acchitto può sembrare complicata.
Ed invece basta stare attenti ad alcuni piccoli passaggi per riuscire facilmente nell’impresa.
Prima di tutto rispettare i tempi di cottura della massa base composta da acqua burro e farina. Non farla cuocere a sufficienza inficerà il risultato. Ma tranquilli c’è un metodo infallibile per capire se la massa è pronta. Quando vedrete che la stessa creerà una leggera crosticina sul fondo della pentola in cui la state cuocendo vuol dire che sarà pronta!
Altro momento critico è la cottura in forno. Per questa fase trovate delle chiarissime indicazioni nella ricetta a prova di errore!
Ricetta Bignè salati alla curcuma
Ingredienti per 16 bignè
Ingredienti per l’impasto
- 120 ml di acqua
- 40 g di burro
- 2 g di sale
- 75 g di farina
- 2 uova
- 60 g di parmigiano reggiano
- 1 cucchiaino di curcuma
- pepe bianco
Come si preparano i bignè salati
1. Portate ad ebollizione l’acqua con il burro ed il sale.
2. Una volta raggiunto il bollore togliete dal fuoco, versate in sola volta la farina e cominciate a mescolare energicamente.
3. Rimettete sul fuoco e continuate a mescolare sino a quando l’impasto non si staccherà dalle pareti.
4. Unite un uovo alla volta e mescolate sino a completo assorbimento (se usate una planetaria adoperate il gancio a foglia).
5. Infine aggiungete la curcuma, il parmigiano ed il pepe bianco e mescolate sino a quando non si saranno perfettamente amalgamati.
6. Versate l’impasto in una sac a poche e formate delle chioccioline.
7. Infornate a 180° poi dopo due minuti portate il forno a 160° e cuocete per circa 20 minuti.
La difficoltà dei bignè è farli asciugare per bene dentro evitando che si brucino. Se i bignè non si asciugano alla perfezione una volta freddi si afflosceranno. Il trucchetto che uso per capire se sono pronti è prenderne uno e sentirne il peso. Una volta cotti diventano leggerissimi. (Ovviamente uso dei guanti per questa operazione 😛 )
Ingredienti per il ripieno
- 100 g di gamberetti sgusciati e cotti
- 150 g di caprino
- erba cipollina
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/
1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2015© Daniela Vietri – All Rights Reserved
Mi piace molto la curcuma sia il sapore che il bel colore che dona. Stuzzicanti i tuoi bignè.
un'idea finger food molto carina e stuzzicante!!!
mmm…..idea sfiziosissima e originale! Bravissima Dani! 😉
PS: Concordo! Queste sono le cose che assorbono più tempo nella preparazione e vanno sempre gestite bene quando si hanno ospiti! Molto più semplice un piatto di pasta! 🙂
sono stupendi Dani!!!! Potrei mangiarmene un vassoio intero sai? 🙂
Certo che ti sono venuti proprio invitanti è! No, anzi… perfetti! E il ripieno mi ispira un sacchissimo, sappilo 🙂 Ok, mi inviti per un aperitivo? 😉
Ti sono venuti benissimo, buoni anche gli abbinamenti
Un salutone susy
Dani, che belli che sono. Tanto, tanto solari. Hai fatto bene a lanciarti anche col finger food e ogni tanto a cedere. Vengono fuori delle idee davvero carine e tu sei un pozzo di idee.. 🙂 :* Rimettiti presto :*
Impazzisco per queste cosine sfiziose..Ti sono venuti una meraviglia 🙂 Bacini dolcezza, spero che tu stia un po' meglio <3
Ma che carini Dani! non è mica semplice fare crescere bene i bignè soprattutto se aggiungi del formaggio all'impasto, e invece sono bellissimi :). Bravaaaaa! Bacioni
Davvero deliziosi e perfettamente riusciti Dani . Io ho una grande passione per la curcuma !!!!!
Un super bacio
Che bella idea! Alla prossima cena con amici te la rubo! 🙂
http://www.campiflegrei.na.it/index.php/category/gastronomia/
Mi ispira molto questo abbinamento! Complimenti ^_^
Buona giornata,
Lilla
mmmm….. Dany che buoni!!!!ne mangerei all'infinito!!!!mi appunto questa ricettina sfiziosetta e ti mando un bacio gigante!!!!
ciao, mi hanno nominata per un premio ed io ho pensato a te come blog che seguo, spero ti faccia piacere
http://sharecooking.altervista.org/blogger-awards/
ti seguo sempre sulla mia pagina fb, ciao
Ma sai che non sapevo il trucchetto della cottura? Grazie del suggerimento!! Ottima ricetta come al solito!!
Anche a me gli antipastini piacciono tanto, molto meno prepararli! Devo dire, poi, che con il tempo ho imparato a fare tante cosette, ma sono ancora terribilmente lento. Questi tuoi bignè, con la curcuma e i gamberetti, mi sembrano favolosi!
Ho saputo che ci vedremo presto, molto presto! Baci