Crocchette di merluzzo e funghi con salsa ai ceci

Mi sono resa conto che ormai manca pochissimo al Natale e io devo cominciare a programmare il menù di pranzi e cene!

Ma niente panico, ho già parecchie idee! Parto con queste crocchette di merluzzo e funghi con crema di ceci!

Con una ricetta così si va sul sicuro! Il fritto non delude mai e rende felici sia i grandi che i piccini (mio figlio non adora il pesce ma non potrebbe mai resistere ad una crocchetta!).

Penso di proporla la vigilia di Natale che sarà tutta a base di pesce!

Voi come vi regolate per il pesce durante le feste? Chiaramente è impossibile trovare davvero pesce fresco (a meno che non ve lo andiate a pescare da soli…). I quantitativi che si vendono in quei giorni sono enormi, quindi nella maggioranza dei casi si tratta di pesce scongelato!

Con queste premesse preferisco acquistare direttamente pesce surgelato (tranne nel caso di cozze e vongole) per avere una maggiore garanzia della sua freschezza all’origine.

Insomma il primo antipasto è pronto, ora non mi resta che pensare al resto del menù!

Ricetta Crocchette di merluzzo

crocchette di merluzzo

Ingredienti per 4 persone

+

  • 2 uovo
  • farina
  • 200 g di farina di mais fioretto (quella sottilissima)
  • 200 g di pangrattato

+

  • olio di semi di arachidi per la frittura

+

  • 3oo g di ceci
  • olio evo
  • sale

Preparazione

1 Bollite la patata in acqua salata. Per accelerare i tempi potete cuocerla sbucciata e tagliata a pezzetti.

2. Cuocete in acqua bollente i filetti di merluzzo per tre/quattro minuti.

3. Affettate i funghi e cuoceteli in due cucchiai di olio per 5 minuti

ingredienti crocchette

4. In una capiente ciotola aiutandoci con una forchetta spappolate la patate e sminuzzate il merluzzo.

5. Tritate grossolanamente i funghi una volta cotti ed uniteli all’impasto.

6. Infine amalgamate l’uovo. Salate e pepate.

7. Mettete l’impasto a riposare in frigo una mezz’oretta.

impasto

7. Inumiditevi le mani e formate delle palline con l’impasto.

8. Passate la crocchetta nella farina, poi nell’uovo ed infine nel mix di farina di mais e pangrattato.

9. Proseguite sino a quando non avrete finito l’impasto.

panatura

10. Scaldate l’olio di arachidi. Se avete un termometro da cucina verificate che la temperatura arrivi a 160°/170°. Questo vi garantirà una frittura ottimale fragrante ed asciutta.

11. Preparate la salsa di ceci. Dopo aver tenuto a bagno i ceci secchi per 12 ore cuoceteli in acqua bollente per 45 minuti. Vanno bene anche i ceci in scatola.

ceci

12. Frullate i ceci aggiungendo olio a filo. Se la salsa dovesse risultare troppo spessa potete diluirla con poca acqua calda.

13. Servite le crocchette con la loro salsa.

crocchette

crocchette di merluzzo

POST IN COLLABORAZIONE CON FROSTA

Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. 
Copyright 2011-2017© Daniela Vietri – All Rights Reserved

Articoli simili

6 Commenti

  1. ho comprato il mio primo prodotto Frosta oggi grazie al tuo articolo, non avevo mai notato questi prodotti. senza addittivi, coloranti etc: sono molto curiosa di assaggiare i filetti di platessa impanati che ho preso!

  2. Anche io faccio come te…anche perchè esiste del buonissimo pesce surgelato^^ Anche se abitando sul mare sono fortunata! Queste le proverò per le cene di Natale!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *