Golden Milk o latte d’oro
Ho sentito parlare per la prima volta del Golden Milk in un ristorante vegano.
Questo non perchè sia una “bevanda vegana” (anche se si usa latte non vaccino per prepararla) ma principalmente perchè i vegani hanno spesso la mente più aperta verso prodotti alternativi che creino benessere fisico.
Sono tanti i benefici del golden milk o latte d’oro per il corpo umano
Leggendo libri che parlano di cucina vegana ho scoperto le proprietà legate alle alghe, alle radici, ed a molte altre materie prime che non fanno parte della nostra cucina tradizionale e che quindi tendiamo a non prendere in considerazione.
Proprio leggendo un libro di cucina vegana mi sono ritrovata di fronte alla ricetta del Golden Milk ed ho deciso che era venuto il momento di prepararlo. Come vi dicevo è una bevanda non legata necessariamente ad una scelta di vita vegana!
Il Golden Milk (o latte d’oro tradotto in Italiano) nasce come bevanda energizzante che crea benessere fisico grazie alle proprietà delle curcuma che sono le più disparate!
Le benefiche proprietà della curcuma sono degli ottimi motivi per assumere il latte d’oro!
E’ un antiinfiammatorio naturale quindi lenisce dolori muscolari ed articolari, i crampi mestruali. Ma non solo! Stimola le difese immunitarie, regola il metabolismo, abbassa il colesterolo, migliora la digestione, calma tosse e raffreddore. Insomma sembra un po’ la panacea di tutti i mali…
Forse non vi curerà da tutti i disturbi elencati, ma di sicuro vi farà bene!
Ed al di là delle sue proprietà legate alla presenza della curcuma questa bevanda è davvero buona con il suo sapore dolce e speziato. Io la amo con il latte di cocco, ma potete scegliere quello che più vi piace e ad esempio il latte di mandorla potreste prepararlo voi in casa.
Una piccola notazione per chi si accosta per la prima volta all’olio di cocco. Questo tipo di olio, sebbene venga chiamato “olio”, si presenta in forma solida e si scioglie ad una temperatura di circa 25°.
Ricetta Golden Milk
Ingredienti per 1 persona
- 1 bicchiere di latte di cocco (non zuccherato) o latte di mandorla
- 1/2 cucchiaino di curcuma
- 2 bacche di cardamomo tritate
- 1 pezzetto di cannella
- pizzico di pepe
- 1 cucchiaino di olio di cocco
- 1 cucchiaino di zucchero di canna grezzo
Come preparare il golden milk
1. Fate scaldare il latte e aggiungete la curcuma (aggiungendola a latte caldo si scioglierà più facilmente).
2. Unite tutti gli altri ingredienti e fate sobollire per 5/10 minuti.
3. Filtrate la bevanda con un colino e consumatela calda con una spolverata di cannella tritata.
Mi piace!!
Sono tutti ingredienti che amo , devo provarla!
ma dai! grazie Dani, non conoscevo il golden milk :*
Mi incuriosisce…finalmente un articolo dettagliato che ha chiarito tutti i miei dubbi!!!
Non lo conoscevo! Grazie per la ricetta!
ho tutto in casa, vado!
Lo faccio ogni tanto perché fa bene interessate l’articolo
Chissà che profumo e che gusto unico!!