| 

Costine di maiale glassate nella slow cooker

Le costine di maiale glassate nella slow cooker son un’altra ricetta in cui a pentola a lunga cottura regala il meglio di sé.

Le costolette di maiale sono un taglio economico ma non per questo poco saporito.

L’unico problema è legato, normalmente, alla loro cottura.

C’è infatti il rischio che sbagliandola diventino stoppose e dure.

Con la slow cooker invece avrete la sicurezza di un risultato morbidissimo. La carne si staccherà dall’osso da sola e vi si scioglierà in bocca.

costine di maiale nella slow cooker

Costine di maiale nelle slow cooker glassate al miele

Ci sono molte ricette con le costolette che è possibile realizzare con la crok pot, ma quella che vi propongo oggi prevede una glassatura al miele che ne accentua il sapore.

La ricetta prevede che prima le costine si insaporiscano in un mix di spezie e che poi vengano spennellate con il miele al momento della cottura.

Mi raccomando di prestare attenzione al quantitativo di spezie che andrete ad utilizzare. Vi ricordo infatti che con tempi di cottura così lunghi le spezie diventano molto forti quindi il loro quantitativo deve essere inferiore a quello che usereste per una cottura normale.

Se volete sperimentare altre buonissime ricette con la slow cooker vi rimando al chili con carne, al polpettone, all’arista all’arancia il pollo alle erbe ed al ragù alla bolognese.

Ricetta Costine di maiale glassate nella slow cooker

costine di maiale glassate nella slow cooker

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di costine di maiale
  • 3 cucchiaini di paprika
  • 1 cucchiaino di sale
  • una manciata di pepe
  • 3 cucchiai di miele
  • 2 cucchiai di salsa di soia (oppure olio d’oliva)
  • olio evo

Come si fanno le costine di maiale glassate nella slow cooker

1 Mescolate insieme la paprika il sale ed il pepe e poi massaggiate le costine con questo mix. Non ricoprite completamente le costine, è sufficiente un velo leggero.

2 Riponete le costine sigillate in un contenitore a riposare in frigo per almeno tre ore. Più riposeranno più la carne delle costine si insaporirà.

3 Finito il tempo di riposo glassate le costine spennellandole con il miele mescolato con la salsa di soia (oppure in alternativa con l’olio).

come si fanno le costine di maiale glassate nella slow cooker

4 Disponete le costine nella slow cooker e cuocete in modalità

  • LOW per 8 ore
  • HIGH per 4 ore

Una volta cotte se desiderate renderle più croccanti all’esterno passatele sotto il grill del forno per 5 minuti

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *