Biscotti con farina di castagne
I biscotti con farina di castagne sono davvero semplicissimi da preparare.
Pochi ingredienti, si impasta tutto ed in battibaleno l’impasto è pronto senza alcuno sforzo.
Biscotti farina di castagne e farina di farro
Cirtcolano parecchie versioni di questa ricetta.
Io come sempre ho voluto personalizzarla piegandola ai mie gusti.
In questo caso ho deciso di render il sapore di questi biscotti più rustico ed ho amalgamato insieme la farina di castagne e quella di farro. Non contenta, invece dello zucchero semolato ho utilizzato dello zucchero di canna.
Per quanto riguarda la farina di castagne vi segnalo due cose.
La prima è che a differenza della farina di mandole o nocciole non potete farla in casa. O meglio. E’ possibile farla in casa ma a differenza delle altra due farine l’operazione è oltremodo seccante. Ragion per cui sebbene di solito vi consigli di fare tutto a casa in questo caso vi suggerisco esattamente l’opposto per quieto e sereno vivere.
Le seconda notazione riguarda il costo della farina di castagne. Credo sia ormai risaputo che anche i castagni sono vittima di un parassita arrivato dall’estero che da alcuni anni sta distruggendo i raccolti.
Ragion per cui la produzione nostrana è letteralmente dimezzata ed i costi sono lievitati. Questo solo per segnalarvi il costo elevato della farina e la motivazione reale di questo costo.
Con la farina di castagne potete realizzare anche di cupcake alle castagne, una torta di castagne e cioccolato ripiena di ricotta al miele, oppure dei piatti salati come le tagliatelle di castagne o i ravioli di castagne ripieni di capicollo.
Ricetta Biscotti con farina di castagne
Ingredienti per 20 biscotti circa
- 180 g di farina di castagne
- 70 g di farina di farro
- 90 g di burro
- 100 g di zucchero di canna
- 1 uovo
- 150 g di cioccolato fondente
Come si preparano i biscotti con farina di castagne
1 Per prima cosa raccogliete le farine in ciotola capiente.
2. Unite il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzettini ed amalgamatelo alle farine utilizzando i polpastrelli delle dita.
3. Aggiungete poi lo zucchero.
4. Infine unite l’uovo e lavorate l’impasto fino a farlo assorbire completamente.
5. Versate il composto su un piano di lavoro ed impastatelo fino a quando non diventerà omogeneo.
6. Formate un panetto e mettetelo a riposare in frigo per trenta minuti.
7. Trascorso il tempo di riposo riprendete il panetto e dividetelo in pezzi.
8. Formate delle palline di circa 20 g ognuna.
9. Appiattite leggermente le palline e cercate di dargli un forma triangolare rendendo acuminata una delle punte.
10. Disponete i biscotti su una teglia e cuocete in forno a 170° per 13’.
11. Una volta cotti metteteli a freddare mentre sciogliete il cioccolato a bagnomaria.
12. Intingete i biscotti fino a circa la metà nel cioccolato.
13. Date al cioccolato il tempo di rapprendersi completamente e poi gustateli.
Biscotti con farina di castagne: varianti
Se volete rendere il gusto dei vostri biscotti con farina di castagne più morbido vi basterà andare a sostituire gli ingredienti in questo modo:
- 150 g di farina di castagne
- 100 g di farina 00
- 90 g di zucchero a velo
- 90 g di burro
Il procedimento resta invariato.