Eclair al cioccolato
Oggi vi propongo la ricetta perfetta per fare gli eclair al cioccolato.
Finalmente il giusto dosaggio degli ingredienti e la tecnica corretta per cuocerli. Comodo avere amici pasticceri, no? La ricetta me l’ha fornita la bravissima Laura che è una pasticcera diplomata ed ha anche un blog di cucina Un’altra fetta di torta.
Povera Laura io sono una vera seccatrice quando si tratta di dolci, voi lo sapete 😛 D’ora in poi la tampinerò molto spesso…
Questa ricetta è a prova di errore, GARANTISCO!
Inutile perdere altro tempo in chicchere leggete la ricetta e correte a provare 🙂
La Ricetta
Ingredienti per la pasta choux
125 g di acqua
125 g di burro
125 g di zucchero
125 g di farina
2 g di sale
3/4 uova (cat. A 1)
Ingredienti per la crema al cioccolato
500 g di latte
100 g di tuorlo (uova cat. A 1)
150 g di zucchero
25 g di amido di mais
20 g di farina
100 g di cioccolato fondente
Ingredienti per la ganache
100 g di cioccolato fondente al 70%
80 g di panna fresca
20 g di glucosio
20 g di burro
Preparazione
1. Mettete in un pentolino acqua burro e sale e portate a bollore.
2. Fuori dal fuoco aggiungete la farina, mescolate e energicamente e poi rimettete sulla fiamma.
3. Cuocete sino a quando la massa non creerà una crosticina sul fondo del pentolino
4. A Questo punto potete proseguire a mano o con la planetaria con il gancio a foglia. Fate solo intiepidire l’impasto e poi aggiungete un uovo alla volta. Arrivati al terzo valutate l’impasto per verificare se sia necessario aggiungerne un altro.
6. Riempite una sac a poche con l’impasto e fate tanti bastoncini lunghi 5 cm. Cuocete in forno statico già caldo a 190° per 10 minuti, poi aprite leggermente lo sportello e cuocete altri 10 minuti (oppure in alternativa passate alla modalità ventilata).
7. Una volta cotti metteteli a freddare su una gratella per dolci.
8. Preparate la crema. Montate i tuorli con metà dello zucchero. Frattanto portate il latte ad ebollizione con lo zucchero rimanente.
9. Aggiungete le farine ai tuorli.
10. Versate il latte sui tuorli, amalgamate bene e rimettete sul fuoco.
11. Mescolate fino a quando la crema non raggiungerà la giusta consistenza.
12. Una volta pronta la crema mettetela in un contenitore con della pellicola a contatto e fatela raffreddare. Frattanto sciogliete il cioccolato dolcemente in un pentolino e fatelo poi intiepidire.
13. Una volta che la crema si è freddata rivitalizzatela con alcuni giri di fruste.
14. Poi unite il cioccolato ed amalgamate il tutto.
15. Mettete la crema in una sac a poche. Praticate dei piccoli buchi sotto ai vostri eclair e spremete dentro la crema.
16. Preparate la ganache.Sciogliete insieme nella panna a fuoco dolce il latte ed il burro. Alla fine aggiungete il glucosio.
17. Una volta riempiti gli eclair con la crema intingetene il dorso nella ganache e poi fate freddare.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2014© Daniela Vietri – All Rights Reserved
Sono perfetti! Ammetto di non aver mai avuto il coraggio di cimentarmi… Chissà che con la tua ricetta non superi il blocco! 🙂
Buoniiiiiiii! Meno male che fai tu per me questo tipo di dolci! Se tu prendi lezioni da Teo e io da te?
Ahaha! 😀
Adoroooo gli eclairs e amo questa decorazione romantica e minimale che hai fatto. Complimenti!
Con quei cuoricini sono troppo carini!!!!! <3
Che meravigliaaaaa!!! La mia mamma, parigina di adozione, li adora e ora, con la tua ricetta, mi è venuta proprio una gran voglia di prepararglieli!
Grazie per aver condiviso con noi questa splendida ricetta.
Sabrina.
Tesoro è a prova di errore?E si vede,sono una vera meraviglia…
Baciuzzo cara…(il burro tesoro,manca la dose o mi sbaglio?)
Favolosi… e quei cuoricini sono adorabili!….
Amica ma sono meravigliosi e troppo golosi! sei perfetta! ti abbraccio forte!!