Biscotti morbidi all’arancia
Un altro esperimento ben riuscito: i biscotti morbidi all’arancia.
Volevo provare questa ricetta da un pò! Molti di voi conosceranno questa tipologia di biscotti che va sotto il nome di crinkles cookie.
Sono quei biscotti dalla crosticina croccante ma dall’interno morbidissimo. La loro caratterristica estetica principale è quella di essere ricoperti di zucchero a velo prima della cottura. In forno la loro superficie si andrà a crepare creando un bel contrasto con lo zucchero.
Mio marito li chiama gli amaretti americani. Diciamo che nella forma, in effetti, possono ricordare i nostri amaretti. La differenza tra le due tipologie di biscotti è di sostanza però. Infatti gli amaretti sono caratterizzati, come ben sapete, dalla loro leggerezza impalpabile.
Questi biscottini invece sono molto sostanziosi ed hanno una consistenza bella piena sul palato.
Come preparare i biscotti morbidi all’arancia: il segreto per non sbagliare
Il principale nemico della pasticceria è la fretta.
Bisogna avere prima di tutto la pazienza di pesare con precisione le dosi. In pasticceria il principio “vado ad occhio” non funziona. La preparazione di un dolce è una sorta di processo chimico, e il rispetto delle dosi è la base su cui il processo si fonda.
Poi bisogna dedicare il giusto tempo alle fasi di preparazione. Ed il segreto fondamentale in questa specifica ricetta è far montare alla perfezione il burro. Solo in questo modo otterrete quella sofficità interna che caratterizza questi biscotti.
Se avete poco tempo a disposizione o anche solo poca pazienza vi dirotto invece sui buonissimi biscotti al burro di arachidi che si impastano in un minuto esatto di orologio!
Oppure altra ricetta da leccarsi i baffi sono i bisocotti al caramello salato. Se invece volete orientarvi su qualcosa di più leggero provate i biscotti avena e mirtilli rossi.
Come si preparano i biscotti morbidi all’arancia
Biscotti morbidi all’arancia
Ingredienti
- 140 g zucchero semolato
- 100 g burro morbido
- 1 uovo
- 1 arancia succo + scorza
- 300 g farina 00
- 10 g lievito per dolci
- zucchero a velo
Procedimento
- Montate con le fruste il burro con lo zucchero semolato sino ad ottenere un composto spumoso. Questa operazione richiede almeno 10 minuti per ottonere un buon risultato. Vi raccomando di prestare particolare attenzione a questo passaggio che è fondamentale.
- Quando il burro sarà ben montato aggiungete l’uovo ed il succo di arancia e continuate a lavorare l’impasto con le fruste.
- Aggiungete poi la farina setacciata con il lievito e la scorza dell’arancia ed impastate il composto con le mani.
- Mettete l’impasto a riposare per almeno un ora in frigo.
- Riprendete l’impasto dal frigo e create delle palline del peso di circa 15 g.
- Passate le palline prima nello zucchero semolato e poi nello zucchero a velo.
- Disponetele su un teglia.
- Cuocete in forno statico a 170° per 15 minuti.
Come si conservano i biscotti morbidi all’arancia
Una volta fatta la fatica di preparare questi biscotti se li conservate nel modo giusto verrete ripagati della vostra fatica per parecchi giorni se li conserverete nel modo giusto.
Bastano solo piccoli accorgimenti che valgono in realtà per qualsiasi tipo di biscotto. Una volta raffreddati è bene conservare subito i biscotti e non lasciarli più del tempo dovuto all’aria aperta.
La soluzione ideale è dotarsi di un CONTENITORE A CHIUSURA ERMETICA.
Quindi non una semplice scatola di latta (che comunque all’occorenza è sempre utile) ma un contenitore in grado di evitare completamente l’accesso dell’aria.
Altrimenti valida alternativa sono le bustine per congelare gli alimenti. Potete scegliere la dimensione adatta alla vostra produzione e poi chiuderla in maniera tale da evitare ogni contatto con l’aria.
In questo modo i biscotti rimarranno fragranti e gustosi anche per cinque/sei giorni.