Ciambella all’arancia
La ciambella all’arancia è un classico di colazioni e merende invernali.
La facilità di preparazione ed il suo sapore mai carico rendono questo dolce ideale per grandi e piccini.
Ciambella all’arancia soffice e semplice da preparare
Lo sapete vi propongo quasi sempre dolci molto semplici alla portata di tutti.
In questo modo chiunque ed in poco tempo può preparare un ciambellone all’aranacia (o qualsiasi altra torta da credenza che trovate nel mio archivio) buono ma soprattutto sano, per fare una colazione o una merenda che siano saporite ma non ci facciano male.
Come tutti i dolci agli agrumi questa ciambella all’arancia è profumatissima ed ha un sapore delicato.
Vi consiglio di usare arance da spremuta. Alcuni cadono in errore credendo che le arance destinate al consumo fresco siano più “saporite” e quindi consentano di ottenere una spremuta di arancia più buona.
Le cose non stanno così poichè la differenza tra le due tipologie non è datra da un diverso sapore, ma dalla polpa. Infatti le arance che vengono comunemente destinate alle spremute sono quelle che hanno un elevata concentrazione di succo. Garantiscono quindi uma maggiore resa con meno scarto e conseguente minor spreco.
In particolare vi consiglio la varietà navel e navelina che vengono coltivate in Sicilia e sono molto dolci!
No vi resta che provare sia la ciambella all’arancia sia qualche altro buonissimo (e facilissimo dolce) come: la torta mascarpone e arancia, i biscotti morbidi all’arancia, le frittelle di arancia, o ancora la ricetta della torta all’arancia del mitico ricettario Bertolini!
Come fare la Ciambella all’arancia
Ciambella all’arancia
Ingredienti
- 3 uova
- 160 g zucchero semolato
- 200 g succo di arancia
- 80 g olio di semi di girasole
- 250 g farina 00
- 1 bustina lievito
Procedimento
- Per preparare la ciambella all'arancia cominciate con il rompere le uova (che devono essere a temperatura ambiente) in una ciotola.
- Cominciate a montare le uova con una frusta.
- Quando le uova si saranno amalgamate tra di loro versate a pioggia lo zucchero semolato e continuate a montare. Andate avanti sino a quando il composto non avrà raddoppiato il proprio volume. Ci vorranno poco meno di una decina di minuti.
- Aggiungete il succo di arancia.
- Sempre continuando a montare una volta che il succo di arancia si sarà amalgamato al composto unite l'olio.
- Infine sempre udanso le fruste aggiungete le farina setacciata con il lievito. Fatelo in due riprese altrimenti schizzerà da tutte le parti.
- Versate il composto in una teglia da ciambella da 22 cm che avrete oliato per bene (oppure se preferite potete imburrarla ed infarinarla).
- Cuocete in forno statico a 170° per 40 minuti. Fate sempre la prova dello stecchino prima di sfornare.
suggerimento
Per rendere la ciambella all’arancia ancora più gustosa e profumata potete aggiungere la scorza grattugiata dell’arancia all’impasto.
Cercate però delle arance non trattate!
Se poi vi è piaciuto lo stampo che ho utilizzato è in acciaio pressofuso della Nordic Ware. Questi stampi costicchiano ma si riescono a sfornare torte e ciambelle dalle forme più arzigogolate senza romperle!
*All’interno del post sono presenti link in affilizaione