Cupcake alle mele noci e cardamomo con frosting al caramello mou
Oggi vi propongo una ricetta golosa ma allo stesso tempo genuina: cupcake alle mele noci e cardamomo con frosting al caramello.
I muffin ed i cupcake sono dei dolcetti americani che ora vanno di gran moda.
Sono molto semplici da preparare, hanno un aspetto accattivante e si presentano in comodissime monoporzioni (particolare questo da non sottovalutare se si hanno dei figli golosi!). In effetti mi diverte molto creare delle combinazioni di sapori sempre diverse viste le mille declinazioni a cui si prestano.
Infatti hanno una base che di solito ha una connotazione neutra ed abbastanza leggera. E’ sufficiente aggiungere a questa base un forsting realizzato per lo più con burro o formaggio spalmabile che invece ha un sapore più deciso che va poi a caratterizzare tutto il dolce
In questo caso ho aromatizzato il classico abbinamento mele e noci con il cardamomo (che tutt’ora è la mia spezia preferita *_*) e poi ho deciso di dare una marcia in più aggiungendo del caramello mou al frosting. Molti temono la preparazione del caramello. In realtà sembra molto più difficile di quella che è in realtà!
Preparare il caramello è molto semplice basta seguire poche regole fondamentali
La cosa più importante è munirsi di un termometro da pasticcere (che ormai si trovano anche all’Ikea ad un costo molto basso) per controllare la temperatura del caramello. In tal modo è davvero difficile commettere errori (tranne nel caso in cui vi allontaniate lasciando la preparazione incustodita come è capitato a me qualche volta…).
E vi svelo un trucchetto fondamentale per pulire gli utensili una volta pronto il caramello. Fatelo raffreddare completamente e poi immergete tutto in acqua fredda.
Tempo ciunque minuti e i residui di caramello si scioglieranno! Così che poi potrete procedere a lavarli normalmente e senza fatica.
Concludo lasciandovi un altra ricetta altrettanto golosa sono i cupcake al burro di arachidi a cui io non resisto!
Ricetta Cupcake alle mele
Per l’impasto
- 1 uovo
- 75 g di farina
- 40 g di burro
- 40 ml di latte
- 125 g di farina
- estratto di vaniglia
- 3 bacche di cardamomo
- 1/2 bustina di lievito
- 30 g di noci sgusciate
Il ripieno
- 1 mela
- 10 g di burro
- 1 cucchiaio di zucchero
Frosting
- 250 g di formaggio morbido (tipo philadelphia)
- 100 ml di panna fresca
- 40 g di zucchero
Caramello mou
- 350 g di acqua
- 250 g di zucchero
- 250 g di panna
- 20 g di burro
Come preparare i cupcake alle mele
1. In primo luogo cominciate con il preparare il ripieno. Sciogliete 10 g di burro in una padella, unite la mela tagliata a tocchetti, spolverizzatela con il cucchiaio di zucchero e cuocetela per 10 minuti.
2. Successivamente pestate i semini di cardamomo in un mortaio (sono particolarmente duri, potete anche usare il fondo di un bicchiere, ma assicuratevi che sia resistente).
3. In seguito montate insieme l’uovo con lo zucchero. Sciogliete il burro, aggiungete il latte ed uniteli all’impasto.
4. Amalgamate il cardamomo e poi la farina setacciata con il lievito.
5. Infine unite le noci sminuzzate grossolanamente.
6. Riempite il fondo di un pirottino con un po’ di impasto.
7. Ponete al centro dei pezzetti di mela.
8. Ricoprite tutto con l’impasto. Attenzione a che nel complesso l’impasto riempia i 2/3 del pirottino (in caso contrario crescerà eccessivamente).
9. Cuocete in forno a 170° per 20/25 minuti.
Preparate il frosting
1. Montate insieme il formaggio la panna e lo zucchero sino a quando non raggiungeranno una consistenza soffice.
2. Fate riposare il frosting almeno per un ora in frigo prima di decorare i cupcake.
3. Nel frattempo preparate il caramello.Ponete l’acqua e lo zucchero in una pentola antiaderente e fate andare a fuoco medio. Poco alla volta lo zucchero comincerà a sciogliersi.
4. Aiutandovi con un termometro da cucina controllate la temperatura. Quando il caramello raggiungerà 1 165° sarà pronto.
5. Toglietelo dal fuoco, fatelo leggermente intiepidire e poi unite il burro fuso.
6. Subito dopo incorporate la panna calda (ma non bollente) e mescolate sino ad ottenere una crema densa e caramellosa >.<
Infine versate il caramello in una sac a poche e ricoprite il frosting.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2014© Daniela Vietri – All Rights Reserved
Meravigliosi Dani, diventi sempre più brava ^_^
Un bacio grande bellezza :**
No vabbeh ma quanto devono essere buoni??? E poi troppo bellina l'alzatina a campana! <3
Devono essere deliziosi.
e' vero ai bimbi piacciono molto perche' li puoi decorare come vuoi! mi piacciono con il cardamomo ma il frosting mi piace ancora di piu'!!!
un bacio