Muffin ai mirtilli rossi essiccati (cranberry)

Oggi vi propongo dei deliziosi muffin ai mirtilli rossi essiccati.

Lo so che la mia sta diventando un’ossessione, infatti prometto che almeno per un paio di settimane non preparerò nè cupcake nè muffin…

 Però questi meritano davvero (lo so anche questo lo dico ogni volta…). E grazie a loro ho scoperto di avere seri “problemi di dipendenza” dai mirtilli rossi essiccati! Avevo comprato questi mirtilli in pausa pranzo e li ho portati con me in ufficio. Nel corso del pomeriggio ne ho assaggiato uno ed è stata la fine! Non riuscivo a smettere di mangiarli, sono davvero delizioso con quel gusto dolce/aspro!

Mirtilli rossi essiccati

Non tutti sanno che il mirtillo rosso è diffuso in Italia sulle Alpi e gli Appennini settentrionali. Sono ricchi di ferro vitamina C e fibre e purtroppo facilmente deperibili. In frigo non lavati si conservano qualche giorno.
Credo infatti vi sia capitato raramente di trovarli freschi.
Nella loro versione essiccata però non perdono sapore, anzi. Come vi dicevo io sono impazzita e ho faticato non poco a smettere di mangiarli. E comunque fanno bene alla salute perchè sono un ottimo antiossidante.
Al contrario i mirtilli neri freschi si trovano ormai con estrema facilità. E al riguardo vi consiglio di provare la mia buonissima e semplicissima Crema ai mirtilli.

Ricetta Muffin ai mirtilli rossi

muffin ai mirtilli rossi

Ingredienti per 6 muffin

150 g di farina 00
1 cucchiaino raso di lievito
60 g di zucchero
100 g di cramberry
100 ml di yougurt bianco
1 uovo
60 g di burro
1 pizzico di sale

Come si preparano i muffin ai mirtilli rossi

IMG 6730
Setacciate insieme la farina il lievito e il sale.
IMG 6731
Aggiungete i mirtilli (infarinateli prima in maniera tale che in cottura non si depositino sul fondo dell’impasto) e lo zucchero.
IMG 6732
Mescolate insieme energicamente (meglio usare delle fruste) lo yogurt, l’uovo ed il burro liquefatto e freddo.
IMG 6733
Incorporate il composto liquido a quello solido
IMG 6734
e mescolate con delicatezza con una spatola.
IMG 6736
Riempite i pirottini per un terzo ed informate a 170° per 20 minuti.
Fateli freddare e poi serviteli!
muffin ai mirtilli rossi essiccati cramberry ricetta
ricetta muffin ai mirtilli rossi essiccati cramberry
Libri e le donne

Scusatemi ma oggi vi attacco un pippone il favore della festa della donna.E premetto che alla prima che domani mi viene a dire che è una festa “oltraggiosa” che svilisce noi donne dò una testata in bocca (e chi mi
conosce sa che questa non è una metafora…).

L’uguaglianza tra uomo e donna non esiste. Siamo ben lontani dal raggiungere questo obbiettivo. Nel nostro “paese democratico” le donne sono fortemente svantaggiate. Basta pensare alla assoluta mancanza di servizi che
consentano loro di avere dei figli e di lavorare. Noi non riceviamo nessun aiuto, allo Stato non interessa nè aiutarci nè tutelarci (in effetti al nostro Stato non tutela proprio nessuno…). E questo per non parlare delle violenza che le donne subiscono ogni giorno e di cui da poco ha cominciato a parlarsi. Mi riferisco al fenomeno che è stato denominato “femminicidio” per una cui approfondita analisi vi rimando al libro di Riccardo Iacona “Se questo sono gli uomini” di cui ho parlato qui.

Quindi a mio modesto avviso questa festa va non solo rispettata ma festeggiata con orgoglio, e deve essere un occasione per fermarsi a riflettere noi e soprattutto gli uomini, sulla nostra importanza nella società, nellacoppia, nella famiglia.
Io sono fermamente convinta che siamo noi donne il motore del mondo, che senza di noi gli uomini sarebbero in grado di fare ben poco e ci avrebbero già portato all’estinzione (e non per incapacità riproduttive).
Quindi per domani auguro una buona festa delle donne a tutte!
E invece delle mimose vi offro questi bellissimi fiori che il mio Assistente ha piantato sul mio balconcino preferito 🙂
IMG 1215

 

IMG 1217
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. 
Copyright 2011-2013© Daniela Vietri – All Rights Reserved

 

Articoli simili

41 Commenti

  1. No, Dani, continua con i muffins ! Non se ne fanno mai abbastanza. Sono velocissimi da fare, si cuociono in poco tempo, si sporcano pochi utensili e risolvono il dramma del "mamma ma non ce neanche un dolcino per colazione ?" Anch'io devo girare alla larga dai mirtilli rossi essiccati !

  2. Ahahahhaahh! Sei mitica.. davvero mitica!! Ahahah! La testata è fantastica 😀 Grazie allora, grazie di cuore per queste primule rosa sogno! Sono meravigliose, il tuo assistente ti ha fatto un bellissimo dono di primavera piantandole <3 <3 E tu, amica mia, hai fatto un bellissimo dono a noi con questi muffins! Sai che anche io adoro i mirtilli rossi?? L'ultima volta li ho messi nei biscotti e quell'asprino è irresistibile! Ti voglio bene, tanto bene Dani <3 <3

  3. Grazie per le primule, sono bellissime! Ed hai pienamente ragione, noi donne non siamo assolutamente tuttelate, ti basti sapere che ai colloqui di lavoro mi chiedono se intendo avere figli… sarebbe un mio diritto, ma al "capo" non piace… questo paese è davvero pietoso. Complimenti per i muffins, li ho fatti anche io ma con l'aggiunta di cioccolato bianco 🙂

  4. Lo giuro! Avevo comprato i frutti rossi essiccati a Natale. Ho fatto dei cioccolatini e ne ho avanzato un po'…ma non sapevo proprio come usarli, grazie per questa magnifica idea! Un bacione!

  5. Grazie di questi bei fiori cara. Io piu' che la festa in se non riesco a capire perche' in un giorno che dovrebbe essere ricordato per i gravi accadimenti e dovrebbe essere rispettato alcune donne si agghindano con mini e tacchi e vanno a vedere urlanti gli spettacolini, qual' e' il nesso? Comunque viva il ricordo con questi tuoi buonissimi muffin. Non mi dare una testata in bocca io cerco solo di capire ^_^ Baci

  6. Sai che non li ho mai provati ?? Mi hai incuriosita 🙂
    Intanto mi godo i tuoi meravigliosi muffins..
    Un bacione e buona giornata :**

  7. Buoni i mirtilli essiccati, hai ragione! Li avevo comprati anch'io eho appena fatto in tempo a prepararci un dolce perchè li stavamo finendo a furia di assaggi.
    Continua con i muffins ci piacciono!!! Belle le primule e parole sagge le tue….e chi fa quelle affermazioni non conosce nè l'origine nè l'evoluzione della festa.
    Un bacione

  8. la muffin mania non ti molla più?! scherzo tesoro e poi detto da me, sforno muffin almeno una volta a settimana, per cui sono felice che tu seguiti a produrli così ho nuove idee da copiare:))
    bellissimi quei fiori e per domani il mio pensiero è lo stesso da sempre, è giusto che ci sia un giorno dedicato alla donna, perchè è doveroso non dimenticare
    tutte le tragedie e i soprusi e le problematiche insomm aun modo per scuotere le coscienze maschili. Per cui, auguri per domani:)
    baci
    Alice

  9. No, macchè smetterla con i muffin, sono bellissimi! E anche le primule, così colorate e primaverili 🙂
    Quanto alla festa della donna, mi sa che mi devo preparare a beccarmi una bella testata…..pur conoscendone la storia ed il significato, e lasciando da parte l'aberrazione di come tante donne la festeggiano, trovo mortificante che ci debba essere una festa del genere, come se noi donne fossimo una specie in via di estinzione, che so, come le foche della Kamchatka o i lupi tibetani. E' vero, la parità è lontana, ma non credo si costruisca con tutta la retorica pomposa di una giornata all'anno, ma con politiche ed iniziative concrete e con un lavoro quotidiano, a tutti i livelli……dai Dani, perdonami, volevo solo essere sincera….. 🙂
    Un abbraccio!

  10. Capisco cosa intendi per dipendenza, l'ho provata tempo fa con l'ananas essiccato 🙂

    Per quanto riguarda la festa della donna condivido i tuo parere al 100%. Brava. Vedo che a feste che la intendiamo (tipo San Valentino).

    Baci!

  11. Dani… i muffin sono deliziosi, non smettere! La festa della donna io non la festeggio (sbam, capatone!) proprio perchè penso che, per tutte le cose giuste che hai detto sulle mancanze nei nostri confronti, non è giusto che ci sia una festa. Noi Dobbiamo essere festeggiate tutti i giorni e noi stesse ci dobbiamo festeggiare quotidianamente non svilendo il nostro lavoro per quanto inappagante possa essere (adoro fare la mamma ma ti giuro chela casalinga lo rifilerei a qualcun'altra… visto anche che non è una scelta!!)… Mamma quanto ho parlato! Però mi faccio perdonare dicendoti che visto che le mie figlie dovranno ragionare con la loro testa e non con la mia, ogni 8 marzo preparo loro delle torte mimosa, grandi o piccole che siano, che sicuramente gradiscono di più di un fiore….
    Un bascio tesoro!!!

  12. Il tuo P.S. mi è proprio piaciuto. Ora se parliamo di muffin, quando ti lanci non ne esci più. Perchè sono versatili, simpatici, carini e difficilmente vengono male. Ma a noi non dà mica fastidio! Anzi io amo i mirtilli rossi <3
    Un bacio Dani:*

  13. Ciao tesorina! 🙂 A me la tua ossessione piace un sacco, se continui non mi dispiace per niente eh! 😀 😉 Questi muffins devono essere buonissimi e poi sono troppo cariniiiii ^_^ Ho una confezione di mirtilli rossi in dispensa e devo ancora provarli… sò strana, lo so 😀 Segno la ricetta 😉 Per quanto riguarda la festa della donna… io dico che a prescindere dalla festa, la donna va festeggiata e rispettata 365 giorni su 365… e spero davvero di non sentire più storie terribili come quelle che si sentono troppo spesso… Ti abbraccio Dani, forte forte! P.s.: ti invito al mio primo Giveaway, non mancare! :** <3

  14. tesoro mio brava stai diventando muffin dipendente anche tu!!!ahahahhah!!! gnammy bellissimi e golosissimi!!! gnammy gnammy! domani non festeggio ma la rispetto! ti Lovvo amica mia!!! bacioni!

  15. grazie x le belle parole sulle donne,x i fiori e x il tuo blog mi piace molto brava colgo l'occasione per dirti che mi ha indirizzato a te Loretta siamo amiche d'infanzia,e alessandra..sono michela

  16. grazie Dani x le belle parole sulle donne ,io sono orgogliosa di esserlo,grazie anche dei fiori,anche se virtuali sono sempre ben graditi,ti rinnovo i miei complimenti x il tuo blog,e colgo l'occasione x dirti che sono una amica d'infanzia di loretta e alessandra mi chiamo michela orioli…

  17. Non ho ancora mai fatto i muffin, ma dovrò pure cominciare! Te ne è avanzato qualcuno, che intanto mangio i tuoi? Buona festa per domani!

  18. Dani, cara, concordo con tutto quello che scrivi sulla festa delle donne. Io sono di quelle che la festeggia regalandomi una serata tra sole donne, ma niente locali a far fare spogliarelli al "povero" cameriere di turno (è una cosa che odio!). Invece secondo me una bella serata a guardare un film e a "inciuciare" tra di noi è moooolto meglio, o anche servite e riverite dal nostro lui lo trovo un bel modo XD. Se poi ci metti un muffin del genere raggiungiamo l'apoteosi! A me non crea problemi se ne posti tanti altri.. Basta che poi me li fai assaggiare 😉

    Ps. Fai passare il 4 aprile e mi vedrai dalle parti di Roma.. Promesso 😉

    Ps.2 Ti metto nel giveaway??

    Ps.3 la smetto di scrivere altrimenti un muffin me lo lanci dietro la testa

    Baciotti 😀

  19. Ahahah Dany come ti capisco!!! Anche per me sono una droga… per certi versi abbiamo usato lo stesso ingrediente eheheh Beh… io ne ho avanzati un pochetto, se non li finisco di sgranocchiare li provo i tuoi muffin 🙂 Baciii

  20. Dani, sono buonissimi e non vedo l'ora di provarli proprio così. Devo abituarmi ad usare lo yoghurt anch'io:) quanto a domani, buona festa delle donne anche a te mia cara…La penso come te.:)

  21. muffin ai mirtilli, la mia passione e anche quelli essicati sono buonissimi!!! puoi continuare anche con un muffin al giorno, per me va bene!!! e se sono troppo ne puoi inviare un pò al mio indirizzo… baci!!!

  22. Anch'io li adoro e comunque son sempre meglio delle caramelle,quindi ben vengano le pause"mirtillose"!Deliziosi nei muffins,a noi fa solo piacere seguirti su questa scia golosa!Un bacione tesoro e tantissimi auguri!

  23. ma sai che non li ho mai assaggiati i mirtilli essiccati,ma vedendo i tuoi splendidi muffin mi hai fatto venir voglia di provarli….complimenti sono davvero belli,come i tuoi fiori,molto meglio delle mimose…bacioni e auguri 🙂

  24. Ciao Dani! Piacere di conoscerti! Abbiamo ben tre cose in comune: l'amore per i gatti, per la cucina e i libri 🙂 Mi unisco subito ai tuoi lettori, buon weekend e… mmm, rubo un muffin ai mirtilli, dev'essere buonissimo!

  25. Anche io sono fermamente convinta che siano le donne il motore del mondo e anche il cervello, mi sposto per non ricevere la tua testata 🙂 e ti dico che lascio volentieri agli uomini il compito di ricordarsi di festeggiare le donne, perchè io mi sento orgogliosa e fiero di esserla tutti i giorni della mia vita e, ti assicuro, non evito di sottolineare dell'importanza delle donne a chi mi sta intorno ( e mi sopporta!).

    Mi hai fatto venire la voglia, segno e copio per la colazione di domani! 🙂

  26. Ho provato questa ricetta e sono venuti buonissimi nonostante mi fossi dimenticata di metterci lo zucchero! Le tue ricette dolci mi piacciono tutte, sono indecisa se sperimentare prima i cupcake al tiramisù o la crostata al cioccolato fondente!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *