Budino vegano al cioccolato e cocco
Oggi vi propongo un dolce vegano buonissimo e pronto con pochissimo sforzo: budino vegano al cioccolato e cocco.
Vi ho più volte detto che nell’ultimo periodo cerco di spaziare anche nella cucina vegana. La preparazione dei dolci vegani richiede una certa creatività che, confesso, ancora mi manca in questo ambito. Per questa ricetta mi sono ispirata allo chef Simone Salvini ed al suo bellissimo libro “Cucina vegana” pieno di ricette molto interessanti.
Per la realizzazione dei budini ho invece usato uno stampo in silicone della Pavoni Italia, comodissimo per la preparazione e per l’impiattamento. Adoro la forma semisferica e per ottenerla sicuramente lo strumento ideale sono gli stampi in silicone, che preservano la forma prescelta e possono essere messi sia in congelatore che in forno (doppio uso con un’unica spesa, mica male >.<).
La Ricetta
Ingredienti
Ingredienti per 6 budini
Ingredienti per lo strato al cocco
150 g di latte di cocco
100 g di latte di mandorla
50 g di zucchero
2 g di agar agar
scorza grattugiata di 1/2 limone
Ingredienti per lo strato al cioccolato
300 g di latte di mandorla senza zucchero
30 g di cacao amaro
50 g di zucchero
2 g di agar agar
Preparazione
1. Sciogliete l’agar agar nel latte di cocco freddo. Mettetelo sul fuoco insieme al latte di mandorla, lo zucchero e la scorza di limone. Fate sobbollire sino a quando lo zucchero non si sarà sciolto.
2. Versate il composto negli stampini riempiendoli per 1/3. Fateli raffreddare e poi poneteli in frigo per 1 oretta (o sino a quando il composto no si sarà rassodato).
3. Sciogliete il cacao amaro e l’agar agar nel latte di mandorla freddo. Poi ponetelo sul fuoco insieme allo zucchero e fate sobbolire sino a quando lo zucchero non si sarà sciolto. Fate intiepidire il composto e poi riempite la parte restante degli stampini.
Mettete i budini a riposare in frigo per almeno tre ore.
Servite cospargendoli con scaglie di cioccolato.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2015© Daniela Vietri – All Rights Reserved
È vero, la forma 'fa'. Interessante incursione nella cucina vegan, quasi quasi mi lascio tentare…
V.
La pasticceria vegan mi sta incuriosendo non poco, ma non so mai da dove cominciare. Bisogna studiarsela bene 🙂
Anche a me incuriosisce la cucina vegana…più che altro è vero… la sfida nel preparare piatti così!
Brava!
Buona settimana
Serena
Ciao chicca è un secolo che non passo di qui… ogni tanto combino qualche casino col pc e mi rendo conto di aver perso qualcuno per strada…. Buonissimo il budinetto! E complimenti per tutte le cose che stai facendo! Un bascione a te e piccolotto!
Che bella la cupola a doppio strato!! Bellissima ricetta vegan, molto stuzzicante, complimenti 🙂
Buona giornata, un bacione!