Torta cioccolato e mandorle (gluten free)
In ogni caso tutti gli ingredienti vanno verificati sul prontuario AIC per avere la certezza che non ci siano state contaminazioni con farine di grano nella lavorazione. E ringrazio Paneamoreceliachia per avermi fatto notare questo problema!
La Ricetta
Ingredienti stampo 24 cm
Preparazione
Per prima cosa sciogliete a bagnomaria il cioccolato con il burro. Poi unite il cacao e fate raffreddare.
Montate bene lo zucchero con le i tuorli (tenete da parte gli albumi) fino a quando non otterrete un composto spumoso (ci vorrano almeno 8/10 minuti)
Unite il cioccolatto
e poi aggiungete la farina di mandorle 8cioè le mandorle in polvere).
Montate gli albumi (devono essere ben fermi).
Incorporateli delicatamente all’impasto, con movimenti dal basso verso l’alto (ho scoperto che per questa operazione l’ideale è usare una spatolina più che un cucchiaio).
Rivestite una gortiera con carta da forno. Per farla aderire imburrate la tortiera (il butto fungerà da collante) e poi imburrate anche la carta da forno.
Per fare un lavoro “perfetto” ho ritagliato un tondo per il fondo e delle strisce per rivestire i lati.
Versate delicatamente il composto e se non si espandesse in maniera naturale, aiutatelo con una spatolina (la stessa degli albumi ^_^).
La tua Susi è fantastica, ma anche la tua torta non scherza affatto ;-9 Baciooo
La tua Susi??? BELLISSIMA. Come questa torta, tesoro mio! Io purtroppo conosco bene le allergie alimentari e ho gli esami a breve per la celiachia.. non posso che apprezzare questo dolce e l'amore con cui l'hai creato! Ti voglio bene!!
Ely mi dispiace tanto, speriamo che non sia quello! Ma se dovessi scoprire di essere celiaca troveremo milioni di rivette buonissime per renderti felice ^_^
Ammmmore seiiii… <3 Ma quanto ti voglio bene…
Ma che bello quel musetto! *_*
E pure la torta, aggiungerei! 😀
Ciao bella! :***
Tesoro è meravigliosa!
Una fetta di torta grazie ed un bacino al micio 🙂
Ciao Dani, primo: complimenti per il nuovo aspetto del tuo blog, bellissimo. Secondo: la tua torta e una delizia, io amo le mandorle. Terzo: la tua Susi ha fatto innamorare il mio Dilly, non si vuole più muovere dal computer. 🙂
Un abbraccio.
Stellina ma lo sai che nelle feste anche io ho avuto a cena una persona intollerante al glutina?! Per dolce ho fatto una crostata con la farina di mais però la tua torta e'm molto più golosa:) e' giusto che si venga a conoscenza anche di ricette gluten free:)
Come va oggi? Mi avevi scritto che ero un po' giù e mi dispiace…
Ti abbraccio forte e una carezza alla tua dolce Susi
Amica mia è un periodo un pò negativo, ci sono molte cose che purtroppo vanno male e la situazione non sembra migliorare. Io vado ad alti e bassi cercando di non mollare…
Ti mando un grande bacio
Scusa se arrivo solo ora ma ho problemi con il computer. Mi dispiace di questa situazione davvero e spero che tu possa risolverla al meglio anche perché mi sembra che e' un po' di tempo che trascini questo momento e ti sento giù …
Sai io per qualsiasi cosa sia incrocio le dita per te e fai bene a non mollare mai!!!
Ti abbraccio
La tua micetta è davvero un amore… assomiglia alla mia, che in questo momento sta comodamente dormendo al calduccio sulla sua poltrona, con accanto il mio cagnolone…
Baci
Elli
le tortine al cioccolato sono sempre le più golose…ottima la tua versione!
un bacio
Che bella l'idea di poter fare una torta così buona come la tua e poterla offrire a tutti, senza problemi. Complimenti!!!
pastaenonsolo.blogspot.it
Faccio una torta simile per mio figlio che è intollerante al glutine; a volte la arricchisco anche di nocciole o di cannella che a me piace moltissimo, ed il risultato è sempre esaltante! Francesca
sono rimasta rapita dalla Susi più che dalla torta … ti toglie la scena ahahahahahah bellissima ricetta
Susi è un AMORE ^_^ Love Susi <3 Dani, questa torta deve essere buonissima… poi io amo i dolci con la farina di mandorle, regala un'umidità senza pari e il dolce acquista in bontà 😉 D'accordo sulle ricette senza glutine, basta poco per avere dei piatti super e questa tua torta ne è l'esempio! 😉 Complimenti tesorina, un grande abbraccio :**
La tua Susi è stupenda….
E a tua torta lascia senza fiato..proprio come piace a me..soffice e cioccolatosa..
Ciao tesoro !!! :***
Meraviglia la Susi….musino curioso! E meraviglia la torta!! Baci!
Ciao Dani:) La torta è uno splendore… sto iniziando ad apprezzare molto le versioni gluten free, anche se nn ho intolleranze mi piace l'idea di una cucina maggiormente consapevole… il tuo gattino poi è una meraviglia.. sguardo furbetto e dolcissimo:)
Buona giornata:*
Una torta molto golosa, perfetta per mia sorella intollerante al glutine!
Un salutone Susy
P.S. E' il gatto che si chiama come me, o sono io che mi chiamo come il gatto…?Susy
Anche io preparo una torta molto simile e per questo sono certa che questo dolce sia meraviglioso..la farina di mandorle dona una morbidezza, un'aroma e un gusto insuperabile..il cioccolato, bè, è il cioccolato!
mmm..che goduria! Ottima e adatta a tutti…il gatto è bellissimo! Io ne ho due in casa, questa mattina mi stanno facendo impazzire non potendo uscire con la neve!!
bellissima torta ….voglio dare il mio giudizio come Il tuo Assistente,dunque sabato la provo…Com e BELLISSSSIMA LA TUA SUSY..NON ESSERE TRISTE TI VOGLIO VEDERE SEMPRE BELLA ALLEGRA E FRIZZANTE COME SPUMANTE.UN BACIONE A TE HAI TUOI MICI E UN SALUTO AL TUO ASSISTENTE..LORI
La tua gatta è bellissima come sarà buonissima la tua torta.
Susy è una meraviglia!!!!E anche la torta!!ciao, buona serata…
Questa torta è fantastica! E anche il micione! Mi spiace leggere che non sia un bel periodo, anch'io trovo spesso rifugio nella mia cucina, un abbraccio.
la caprese è un dolce indicato per gli intolleranti al glutine bravissima! complimenti anche per il micione 🙂
Eh beh, sì, la torta merita, ma quel musetto dolce è meraviglioso *.* Un di questi giorni ti mostrerò il cucciolino di casa 😀 Più che un musetto, una codina 😉
La tua tortina comunque è bella e buona buona 😀 Vedi che quando ti ci metti ti vengono fuori delle meraviglie anche dolci?
Baciotti
Alla cena di stasera mancava proprio il dessert….
mi servo!
Brava Dani, squisita ^_^
non devo cucinare gluten free ma questa torta è buonissima!!!!!!!
ma quant'è bella susi!!?!?? da prenderla e coccolarla tutta!!! e quant'è buona la torta.. adoro queste torte senza farina, rimangono così umide e coccolose!!!! tanti bacini a te e susi!!
Sono contenta che tu abbia potuto apprezzare la facilità con cui si può preparare un dolce adatto anche a chi è intollerante al glutine!!! GRAZIE MILLE a nome di tutto il popolo glutenfree.
Se posso però darti un consiglio, aggiungi una postilla in cui dici di verificare gli ingredienti sul prontuario AIC in quanto anche se nel dolce non sono presenti farine, se per esempio il cacao è lavorato in stabilimenti in cui si usano anche le farine di grano, potrebbe esserci il problema delle contaminazioni. Scusa per le precisazioni, però si sà con la salute non si scherza.
Un grande abbraccio.
Grazie mille invece per la precisazione! Non ne avevo idea ed avrei potuto creare io un problema preparando questo torta alle mie amiche celiache! 😀
Dani grazie per la precisazione nel post, questa cosa delle contaminazioni e' un tormento ma tu comunicandolo hai aiutato noi e tutte le persone che soffrono di celiachia. Un grazie di vero cuore!
Alice
La celiachia la conosco bene, grazie per questa ricetta, spesso ci dimentichiamo di chi non è così fortunato come noi che può mangiare tutto, un abbraccio!
Dani questa torta è deliziosa…è una specie di caprese, vero? Ti distingui sempre per la tua sensibilità e la tua attenzione ai problemi degli altri…sei una donna straordinaria! La tua Susi è bellissima e l'Assistente è un uomo fortunato…diglielo!
Un bacio e buon we
Brava, l'aspetto è ottimo!!
La tua Susy e' bellissima e ormai mi fa strano se non la vedo nei tuoi post,e' un po' come se ci venisse a salutare!Brava Dany anche per la torta'dovremmo essere tutti piu' sensibili a questo problema e proporre piu' ricettine adatte a noi e chi e' intollerante!E poi sembra divina….un bacio cara!
torta meravigliosa per tutti quando si hanno ospiti con intolleranze al glutine, segno la ricetta e ovviamente acquisterò solo prodotti specifici 🙂 Rosalba
La tua micetta è una meraviglia….mi ricorda la mia Micia anche lei a tre colori….
Complimenti per la torta……e per la tua attenzione verso gli altri!!
Buon eek end…
A presto
Monica
(fotocibiamo)
Cara Dani la tua Susy è semplicemente meravigliosa e anche la tua torta non scherza…anch'io in questo periodo ho deciso di approfondire la mia conoscenza riguardo questa intolleranza e sto iniziando a fare delle ricette gluten free…complimenti ancora…un abbraccio
Ciao! buona questa torta, a chi serve il glutine?! sembra una caprese e ha un aspetto ottimo!!! buon we
La torta è meravigliosa…ma mi sto accorgendo solo ora che il tuo bel blog ha un vestitino nuovo, o sbaglio? Bello!!! 🙂
Un bacione cara, a te e ai mici!
Ciau Susie:D .. io non conosco nessuno di celiaco (i vegetariani e gli antagonisti dei formaggi mi bastano..) ma è stata una bella occasione per sperimentare vedo! Brava, brava Dani:) e sono sicura che potrebbe piacere molto anche a me questa torta!
:*
ha un aspetto delizioso, sicura che non ne voglia una fettina anche il tuo gatto?!??! Un abbraccio SILVIA
una gran bella torta complimenti al di là del gluten free, per me la torta piace anche a susi
Ma è una torta super golosa!!!!!
Mangiare senza glutine fa bene a tutti anche a chi non è intollerante 🙂
bravissima, ciao a presto ^_^
Che brava, ha un bellissimo aspetto. E' bello essere sensibile ai problemi altrui. Anch'io quando posso provo delle ricette gluten free, perchè è un problema serio per chi ce l'ha e gli altri dovrebbero un po' allenarsi per potere prendere insieme a loro un dolcetto e un te! bravissima!
La tua Susy è bellissima e la torta golosissima, brava Dany!
Un bacio
Una torta davvero deliziosa.Brava.
Un bacione.
mmmm…sembra morbidissima!!!GNAMMM!!!mi sa che se passi da le jolie coin un premio ti aspetta!!!COMPLIMENTONISSIMI!!un bacione!
la tua susy è bellissima e la tua torta golosissima!
dolce notte
Alice
Complimenti, questa torta è sensazionale e pure senza glutine così anche i celiaci come me possono mangiarla (facendo attenzione a usare cioccolato, cacao senza glutine)!!
E complimenti anche per il blog, è davvero molto carino!! E i mici sono bellissimi!!! Anche io ho un micione trovatello nero con gli occhi gialli simile alla tua 😉
EBBRAVA l'amichetta miaaaaa!!! Un abbraccio a te e a Susie…io prendo la torta DIETRO…la fetta è per l'assistente! 😛