Zuccotto di pandoro con mousse al cioccolato e salsa alla vaniglia
Oggi vi propongo una ricetta che renderà ancora più goloso il pandoro: zuccotto di pandoro ripieno di mousse al cioccolato con salsa alla vaniglia.
Amo moltissimo il pandoro, e lo amo proprio per la sua semplicità. Nessun candito, nessun fronzolo, solo bontà 🙂 Tuttavia nonostante mi piaccia tanto ogni anno dopo il secondo pandoro comincio un pochino a stancarmi… Per fortuna la sua base neutra si presta a tantissime rielaborazioni che sono utilissime anche al termine delle feste quando il riciclo del pandoro diventa una pratica assolutamente necessaria >.<
Io ho preparato dei piccoli zuccotti monoporzione, ma naturalmente potrete preparare un unico zuccotto grande se la cosa sarà per voi più comoda
La Ricetta
Ingredienti per la mousse
200 g di cioccolato fondente al 70%
2 tuorli
2 albumi
40 g di zucchero
200 g di panna
Ingredienti per la composizione
1 pandoro
Ingredienti per la salsa alla vaniglia
125 g di latte
125 g di panna
40 g di zucchero
3 tuorli
1 stecca di vaniglia/ estratto di vaniglia
Preparazione
1. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e fatelo intiepidire (attenti a non farlo freddare troppo altrimenti tornerà solido e dovrete ricominciare da capo).
2. Montate la panna (sarà sufficiente una consistenza morbida).
3. Cominciate a montare gli albumi /che devono essere a temperatura ambiante). Quando comincerà a formarsi della schiumetta sulla superfice aggiungete metà dello zucchero a pioggia e poi continuate a montare fino a quando non raggiungeranno una consistenza “a neve”.
4. Montate i tuorli con lo zucchero sino a quando non avranno raddoppiato il proprio volume.
5. Incorporate il cioccolato delicatamente aiutandovi con una spatola con movimento dall’alto verso il basso. Non preoccupatevi se il composto diventerà duro, è normale.
6. Unite la panna. Prima una piccola parte per ammorbidire l’impasto e poi il resto. Anche in questo caso usate la spatola e mescolate delicatamente.
7. Tagliate delle fettine di pandoro spesse mezzo centimetro.
8. Foderate i vostri stampini con il pandoro pressandolo leggermente per farlo aderire alle pareti (se non avete degli stampini da zuccotto potete utilizzare quelli che preferite).
9. Riempite gli stampini foderati di pandoro con la mousse al cioccolato riempiendoli fino a 2/3.
10. Ricoprite il fondo degli zuccotti con il pandoro.
11.Fate riposare gli zuccotti in frigo per almeno tre ore.
12. Preparate la salsa. Portate al bollore il latte mescolato alla panna e alla vaniglia (se usate la bacca raschiate l’interno con un coltello e usate solo la polpa).
13. Montate i tuorli con lo zucchero.
14. Versate il composto caldo (che va filtrato se usate la bacca di vaniglia) sulle uova e mescolate.
15. Riportate tutto sul fuoco e cuocete mescolando sino a quando la salsa non raggiunge gli 85° (se non avete un termometro per dolci cuocete sino a quando non vela il cucchiaio, ATTENZIONE la salsa deve essere molto liquida).
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2014© Daniela Vietri – All Rights Reserved
Una proposta veramente chic e golosa perfetta per i prossimi giorni di festa! Complimenti per le foto
baci
Alice
Ecco un modo per riutilizzare i pandori in eccesso.
Deliziosamente goloso questo modo di utilizzare il pandoro, troppo belli questi zuccotti, brava Dani!!!
bacioni…
La salsa alla vaniglia!!! Non che disdegni lo zuccotto di pandoro, ma erano anni che cercavo una ricetta che mi ispirasse per preparare la salsa alla vaniglia: nel mio pub preferito infatti servono la torta al cioccolato con questa salsa e da quando l'ho assaggiata non ho desiderato altro che riprodurla! Credo proprio che questa faccia al caso mio, perciò grazie per averla condivisa 🙂
P.S. Qualcosa mi dice che, NON essendo affatto una persona golosa di cioccolato, NON proverò sicuramente gli zuccotti di pandoro… Ero credibile? 😀
Davvero una bella idea da copiarti!!!!