Crema ai mirtilli

La ricetta della crema ai mirtilli è di una semplicità disarmante!

Domenica scorsa, come molti di voi ricorderanno, qui a Roma c’è stato un delirio a causa della pioggia. Allagamenti, tombini divelti, traffico impazzito.

Io ero fermamente intenzionata a trascorrere la mia domenica a casa preparando la lasagna e godendomi la giornata quando i miei progetti sono andati all’aria a causa della mancanza della corrente.

crema di mirtilli

Il problema sorto alle prime ore del mattino si è protratto fino a pomeriggio inoltrato ed io ho visto il mio sogno della lasagna svanire miserevolmente.

Non potevo cedere così alla tristezza ed ho aperto il frigo per valutare gli ingredienti a mia disposizione per preparare almeno un dolcino che mi tirasse su di morale.

Una volta vista la panna ed il latte e poi i mirtilli ecco lì che l’idea era a portata di mano. Pronta in cinque minuti e senza l’ausilio del forno!

Certo se avessi più tempo e soprattutto il forno mi sarei preparata i Cupcake ai mirtilli e limone. Ma li farò sicuramente molto presto!

Vi lascio quindi la ricetta che è semplice ma è sicuramente un’idea carina per preparare un dessert veloce utile in molte occasioni.

Ricetta Crema ai mirtilli

crema ai mirtilli

Ingredienti per 4 perone

Ingredienti crema

  • 150 ml di latte
  • 150 ml di panna
  • 40 g di zucchero
  • 4 tuorli
  • 30 g di amido di mais
  • estratto di vaniglia

Ingredienti composta 

  • 250 g di mirtilli
  • 1 cucchiaio di acqua
  • 1 cucchiaio di zucchero

Come preparare la crema ai mirtilli

1 Sbattete metà dello zucchero con i tuorli. Poi unite l’amido di mais.

2. Scaldate sul fuoco il latte con lo zucchero residuo e l’estratto di vaniglia (io uso sempre l’estratto, ma se avete a disposizione una bacca scaldatela con il latte e poi filtratelo). Attenzione a non portare il latte ad ebollizione.

3. Versate un po’ di latte nel composto di uovo per renderlo più fluido.

4. Poi versate tutto nella casseruola con il latte e mettete sul fuoco. Cuocete a fiamma dolce sino a quando la crema non si rassoderà. Versatela poi nei contenitori scelti per servirla e fatela raffreddare.

preparazione

5. Preparate la composta di mirtilli. In una casseruola unite un cucchiaio di acqua e uno di zucchero e cuocete sino a quando lo zuccherò non si sarà sciolto.

6. Unite poi i mirtilli e cuocete per 15 minuti a fiamma dolce o comunque sino a quando i mirtilli sono si saranno completamente spappolato divenendo una purea.

mirtilli

7. Servite la crema cospargendola con la composta di mirtilli.

 

crema

Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. 
Copyright 2011-2017© Daniela Vietri

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *