Crema al mascarpone con fragole pistacchi e mandorle
La ricetta di oggi è un dolce al cucchiaio semplicissimo da realizzare: crema al mascarpone con fragole e pistacchi.
Questa per esempio è una ricetta semplice e veloce ma proprio buona (è inutile sottolineare che la presenza del “leggerissimo” mascarpone non può che renderla gustosa…).
Come sapete per questo tipo di preparazione è necessario l’impiego di tuorli crudi. E purtroppo questo comporta il rischio della salmonella.
Ma niente Paura! Due semplici soluzioni sono a portata di mano.
Potete scegliere di acquistare tuorli già pastorizzati, che ormai sono facilmente reperibili nel banco frigo dei supermercati.
Oppure potete pastorizzare i tuorli a casa. Non vi spaventate, si tratta di un’operazione semplicissima che vi spiego con chiarezza nella ricetta. Unica cosa di cui avete bisogno è un termometro per i dolci (anche questo ormai reperibile ad un costo irrisorio)
Come usare la crema al mascarpone
La ricetta che trovate di seguito è una ricetta base che io ho abbinato alle fragole. Ma sono infiniti gli usi che potete farne!
Potete ad esempio usare la crema al mascarpone per farcire torte. Un impiego classico è quello in abbinamento a pandoro o panettone. O ancora è molto buona insieme a dei cupcake.
Ricetta Crema al mascarpone con fragole
Come fare la crema al mascarpone
Per prima cosa procedete alla pastorizzazione delle uova.
1. In un pentolino unite l’acqua e lo zucchero e portateli a 121° (che misurerete con un termometro per dolci). Otterrete uno sciroppo.
2. Sbattete i tuorli con delle fruste elettriche.
3. Versate lo sciroppo a filo nei tuorli e continuate a montare con le fruste sino ad ottenere un composto soffice e gonfio.
Se non volete pastorizzare i tuorli sbattete insieme i tuorli con lo zucchero sino ad ottenere un composto gonfio e soffice. Non usate l’acqua.
4. Unite il mascarpone.
5. Infine incorporate delicatamente la panna semimontata, amalgamandola delicatamente con movimenti dall’alto verso il basso.
Ingredienti per la finitura
Versate sul fondo dei bicchieri della crema al mascarpone. Poi ricopritela con le fragole tagliate a pezzetti.
2. Aggiungete i pistacchi e le mandorle.
Ricoprite di crema al mascarpone ed ultimate con le fragole, i pistacchi e le mandorle.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2015© Daniela Vietri – All Rights Reserved
Una crema golosissima!!!
Che buona! L’adoro! E che bel bimbo!!!
Ma che bontà!!! E che belle le foto del battesimo*_*
Sono stata catturata dalle foto di Riccardo che tenero e tu che bel sorriso felice hai. Festeggiare quel ricordo con queste coppette non sarebbe male
super golosa!!!