Mousse allo yogurt e caramello salato con arachidi
Un dessert fresco e veloce: mousse allo yogurt e caramello con arachidi.
Vi confesso un piccolo segreto. E’ ormai un anno che vado matta per un croccante alle arachidi che vendono da Tiger (non mi dite che non conoscete questa catena di negozi… sono uno dei miei talloni di Achille, non vi dico quanto spendo ogni volta che ci entro >.<). Da questa mia passione è nato l’abbinamento che vi propongo.
Il sapore delicato della mousse è perfetto per bilanciare quello intenso del caramello. In questo modo il risultato finale sul palato non è per nulla stucchevole.
Mousse di yogurt : leggera e semplice da preparare
Ovviamente la ricetta della mousse che trovate in basso è una ricetta base che potrete abbinare anche con altri topping.
Io ad esempio la amo moltissimo abbinata con
- FRUTTA FRESCA : frutti bosco, ma anche mele pere ananas kiwi o ogni frutto che vi piaccia
- COMPOSTA DI FRUTTA: mettete la frutta prescelta tagliata a pezzetti in un tegame del fondo spesso ed aggiungete un cucchiaio di acqua e uno di zucchero ogni 100 g di frutta. Fate cuocere a fiamma dolcissima sino a quando la frutta non sarà diventata una sorta di crema
- CIOCCOLATO : a scaglia, in gocce, oppure sciolto (50 g di cioccolato con 10 g g di panna liquida)
E non vanno sottovalutate le proprietà benefiche dello yogurt che rendono questo tipo di dolce sicuramente molto più leggero della media!
I famosi fermenti lattici presenti nello yogurt infatti aiutano la digestione e il ripristino della flora batterica intestinale. I benefici dello yogurt si apprezzano però in seguito ad un uso costante. La scienza raccomanda un consumo costante (un vasetto al giorno) preferibilmente al mattino a digiuno.
Io lo suo moltissimo per cucinare. E’ un grande ingrediente per i dolci. Ad esempio preparo spesso una versione leggera del tiramisù proprio con lo yogurt. Ma amche nella ciambella con uva fragola o nella torta con mascarpone e cioccolato bianco.
Ma è un grande alleato anche nei piatti salati. Dovete provare l’ insalata di pollo fredda con yogurt e kiwi, oppure nella crema di patate e salmone affumicato.
Ricetta Mousse allo yogurt
Ingredienti per persone
Ingredienti per il caramello
- 350 g di acqua
- 250 g di zucchero
- 250 g di panna
- 20 g di burro
- 7 g di sale
Ingredienti per la mousse
- 150 g di yogurt bianco intero
- 120 g di panna fresca
- 40 g di zucchero a velo
Ingredienti per rifinire
- arachidi tosate e salate
Preparazione
1. Cominciate con il caramello. Ponete l’acqua e lo zucchero in una pentola antiaderente e fate andare a fuoco medio. Poco alla volta lo zucchero comincerà a sciogliersi.
2. Poi aiutandovi con un termometro da cucina controllate la temperatura. Quando il caramello raggiungerà 1 165° sarà pronto.
3. Successivamente toglietelo dal fuoco, fatelo leggermente intiepidire e poi unite il burro fuso con il sale,
4. Subito dopo incorporate la panna calda (ma non bollente) e mescolate sino ad ottenere una crema densa e caramellosa >.<
5. Montate la panna con lo zucchero a velo. La panna deve essere molto fredda (in questo modo non avrete problemi a montarla). La consistenza finale dovrà essere quella di una crema morbida.
6. Amalgamate lo yogurt con de cucchiai di caramello.
7. Unite lo yogurt alla panna con l’aiuto di una spatola, con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Infine versate la mouse in bicchieri monoporzione e fatela riposare par almeno un paio di ora. Al momento di servire cospargetela con la arachidi e ricoprite il tutto con il caramello.
Io amo molto il contrasto dolce/salato con le arachidi, ma se non lo gradite potrete usare le arachidi tostate non salate.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2015© Daniela Vietri – All Rights Reserved
No vabbè Dani. Io decido di mettermi a dieta e tu sforni, anzi manco il forno usi (il che d'estate è una tentazione in più per mettersi all'opera), e mi fai cadere in tentazione. Questa è cattiveria!!
Ciao, hai davvero ragione facile e veloce questa mousse allo yogurt… una vera delizia, complimenti!!
Son approdata al tuo blog e ho pensato di associarmi ai tuoi followers, spero vorrai ricambiare, grazie!! 🙂
That’s amore
Fantastica!
Buon lunedì
Anche io adoro il croccante alle arachidi, mi ricorda quelle ricoperte che prendevo alle fiere o al luna park da piccolina, con mio papà, nel cono di carta… quel profumo di zucchero caldo vicino al banchetto, io che le mangiavo mano a mano con lui., Ricordi – in tutti i sensi – dolcissimi!!
Grazie di questo tuffo nel passato e un abbraccio forte a te
Sai Dani, si vede proprio che ami la cucina e tutto quello che fai. Lo vedo qui e su facebook. Bravissima! Bacioni!
Anche io adoro il caramello salato alle arachidi, e trovo che per accompagnare creme e mousse sia l'ideale ! Ecco, ora mi è venuta voglia 🙂
Ciao dolcezza 😉