Brioche alla nutella
La ricetta di oggi è un must per grandi e piccini: brioche alla nutella.
Pan brioche alla Nutella
Ricetta Brioche alla Nutella
Ingredienti
Come si prepara
1. Impastate insieme tutti gli ingredienti.
2. Formate una palla con l’impasto.
3. Mettete a riposare l’impasto coperto in un luogo a temperatura costante (il forno chiuso è ideale) per 1 ora o comunque sino al raddoppio del suo volume.
Ingredienti per l’impasto
170 g di burro
1. Amalgamate insieme la farina con il latte a temperatura ambiente. Se usate una planetaria fatela andare a bassa velocità.
2. Unite le uova una alla volta. Prima di aggiungere l’uovo successivo aspettate che quello precedente venga completamente assorbito. Se usate una planetaria aumentate leggermente la velocità.
3. Una volta amalgamate completamente le uova unite il lievitino.
4. Infine aggiungete il burro morbido (potrete o toglierlo dal frigo un’oretta prima di usarlo oppure passarlo per pochi secondi nel forno a microonde, è importante che sia morbido ma non liquido) a tocchetti (aggiungete tocchetti nuovi solo quando quelli precedenti saranno completamente assorbiti). Se usate una planetaria portatele ora a velocità media.
5. Una volta che il burro sarà completamente assorbito continuate ad impastare sino a quando il vostro impasto non risulterà gonfio e liscio come nella foto. Se usate una planetaria fatela andare sino a quando non si staccherà completamente dalle pareti (ci vorranno 15 minuti circa).
Una volta pronto formate una palla e mettetelo a lievitare coperto in un luogo a temperatura costante (forno) per tre ore.
Ingredienti per la finitura
Nutella
1. Una volta pronto l’impasto sgonfiatelo e poi stendetelo con un mattarello su un ripiano infarinato. Dovrà avere uno spessore in circa 1 cm.
2. Ritagliate una striscia di impasto, ricopritela di Nutella e arrotolate l’impasto su se stesso. Poi tagliatelo in due.
3. Spalmate con la nutella la restante parte dell’impasto e poi arrotolatela su se stessa.
4. Tagliate per il lungo il rotolo ottenuto.
5. Sistematelo in una teglia da plumcake prima di intrecciarlo inserite un pezzo di rotolino preparato all’inzio.
6. Intrecciate e poi chiudete l’impasto.
7. In alternativa potete creare una rosellina ponendo al centro l’impasto un pezzetto del rotolino piccolo e poi avvolgendolo con l’impasto tagliato di lungo. Conviene però poi metterlo in una teglia, altrimenti perderà la forma in cottura.
P.S. Riccardo ha fatto amicizia con Paperino
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2015© Daniela Vietri – All Rights Reserved
Infatti, commenti non ce ne sono… se non un BRAVISSIMA!! E che bello il tuo ometto 🙂
Infatti… parla da sola. 🙂
Un bacino al tuo Riccardo.
Tu sei sempre più brava Dani *.*
Io ho sempre amato i lievitati, poi ora con il lievito madre sono ancora più felice, ma devo ancora imparare tanto, ho sfornato un pane alle 6 stamattina e ho appena impastato di nuovo, sperando di aver migliorato un po' la tecnica 😀
Questa brioche comunque è meravigliosa, così come lo è Riccardino con paperino, troppo tenero ^_^
Tanti bacini bella :*
Ciao, piacere di conoscerli! Sono Elena e ho incrociato il tuo blog perché stavo cercando una ricetta per la cubana…poi vedo questa briosche cioccolatosa e intrecciata …meraviglia…ed anche il tuo piccolo e dolcissimo!!! Ciao!!
Dani… ma se lo sta a mangà a Paperino, non ci ha fatto amicizia!!! Senti bella donna, questa brioche è bellissima, me la porti al castello per la raccolta Panissimo?? Ti bascio forte forte!!!
Oh mamma!! Che bello Riccardo!! Un amore!! E che dire di questa brioche? Bellissima e sarà pure buonissima!! Voglio la planetaria pure io!!!
PS: Ho risposto al tuo commmento sul blog…dobbiamo organizzarci assolutamente per un incontro "dal vivo"! Bacione!!
Cara Dani, la nutella rende supergolosa questa brioche…tra l'altro anche bellissima…brava!!!
Riccardo sta crescendo che è una meraviglia 🙂
Bacioni, a tutti…
Fantastica!
Ti abbraccio
La nutella da a queste brioches un tocco golosissimo!!!Ci credo che il tuo Riccardo cresca così bene, con questi profumini per casa……Susy
Che meraviglia questa brioche, mi viene una gran fame solo a guardarla 🙂
Un bacione 🙂
Ci credi che per ora mi è arrivato il tritatutto come accessorio ma non ho ancora la planetaria ???? Ma….aspetta che arrivi ( ti ho tradita però) il mio Ken….e allora sarà peggio anche per te tesoro ;-).
Però …mi sa che qualcosina di tuo qui ce lo hai messo 😛 !
Un bacio
Infatti nessun commento lungo stavolta, qui si magna e basta! 😀
Sono felice che impasti a più non posso, quella planetaria ti aspettava, doveva essere tua!
I gatti gli rubano il Paperino? 🙂
In effetti si…sono certa che questa brioche crei dipendenza…io mi sento dipendente solo a guardarla…
Riccardino il diavolino e paperino insieme sono una coppia unica 😉 Ciao tesor..:*:*
Ottima merenda bacini a Ricardo ?
la bioche con la nutella non si commenta…si adora e si divora!
bacioni
Alice
…Riccardo con paperino è da divorare anche lui …ma di baci!!!!!!!!!
Non si può commentare, si deve solo mangiare!!!!
P.s. un bacino a Riccardo e il suo nuovo amico 🙂
La brioche me la mangerei seduta stante e Riccardino pure….ma di baci ! Beata te che hai tanto tempo per stare a casa e riuscire così a seguire i lievitati. Per i miei tempi di vita e lavoro mi son preclusi
Non so se dare un morsetto alla brioscina oppure un morsetto a Riccardino!!! mi sa che punto sulla seconda opzione :)…adoro quel pupacchiotto!
Sono a bocca aperta !!!!!!!! Foto favolose che rendono anche troppo bene la bontà di questa brioche !!!!!!
Ma quanto carino è riccardino !!!!!!!
Bacioni
Questa brioche è golosissima! 🙂
E non sm,ettere di postare questi impasti che mi fanno sognare il momento in cui avrò anche io la mia planetaria *.* Intanto questa brioche me la pappo con gli occhi. C'è la foto della fetta che mi sta dicendo proprio Mordimi.
Bellissimo Riccardo con Paperino (il mio personaggio Disney preferito!). Cresce giorno per giorno sempre più bello..
Questa potrei davvero mangiarmela tutta intera! Dani, sento il profumo da quaaaaa 😀
Vero che passi da me è Claudia con un'insalata?? ti aspettiamo! un bacione