Pane Dolce Trecce
La ricetta del pane dolce fatto in casa può essere utilizzata tutto l’anno e non solo a Pasqua!
A voler essere precisa io l’ho chiamata pane dolce ma questa altro non è che la ricetta delle “cuzzupe” calabresi, un pane dolce biscottato che nella sua versione originale prevede una decorazione con le uova sode.
Lo stesso tipo di ricetta viene preparato in Romania nel periodo pasquale. Il pane dolce rumeno viene decorato così come ho fatto io, in forma di corona e con nastri colorati.
Come si prepara il pane dolce?
Si tratta di una ricetta semplicissima! Simile alla preparazione del pan brioche perché all’impasto va incorporato il burro in pezzettoni, ma allo stesso tempo più semplice e veloce perché non necessita di lievitazione! Si aggiunge lievito istantaneo per torte salate ed il gioco è fatto.
Trecce di pane dolce
La scelta della forma è soggettiva. Sicuramente la treccia è una forma molto carina, se poi le modellate in forma di ciambella sono ancora più belle!
Se però volete lasciare il pane dolce in forma di enormi biscotti nulla vi vieta di farlo. In qual caso la sua preparazione sarà ancora più veloce!
Ricetta Pane dolce
Ingredienti per 6 trecce
- 250 g di farina 00
- 70 g di zucchero
- 50 g di burro
- 150 ml di latte
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- ½ bustina di lievito chimico per torte salate
- Scorza di 172 arancia
Procedimento
1 Unite la farina setacciata con il lievito e lo zucchero e poi cominciate ad impastare aggiungendo il latte tiepido.
2. Continuate ad impastare sino a quando il composto non diventerà liscio ed omogeneo.
3. Unite poi 1 uovo intero ed impastate sino a quando non sarà assorbito.
4. Infine unite la scorza d’arancia ed il burro in pezzetti. Unite un pezzetto di burro alla volta, aggiungendo quello successivo solo quando quello precedente sarà assorbito dall’impasto.
5. Versate l’impasto su una spianatoia infarinata e lavoratelo sino a dargli la forma di un lungo tubo, poi dividetelo in 18 piccoli panetti.
6. Prendete tre panetti e rotolateli sino a renderli tre filoncini.
7. Unite le estremità superiore (seguite le foto in basso il procedimento risulterà più chiaro).
8. Cominciate poi ad intrecciare.
9. Proseguite sino alla fine.
10. Concludete dando alla vostra treccia una forma tonda unendone le due estremità.
11. Disponete le vostre trecce su una placca da forno e spennellatale con il tuorlo d’uovo sbattuto.
12. Cuocete in forno statico a 200° per 20 minuti.
Sul blog trovate anche la ricetta delle trecce di pasta brioche.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2017© Daniela Vietri – All Rights Reserved
Bellissime e decorative, saranno sicuramente anche ottime!
Ma che bello… perfetto anche da regalare!!!
Una ricetta semplice e adatta a tutti!
Riconfermo che sono splendide… dai che forse riesco a farle!
Che bellissima idea!
ma che buone che sono!!!
L’impasto mi è venuto troppo morbido, come l’impasto per una torta. Mi sono attenuata alle dosi. Ho dovuto aggiungere dell’altra farina. Ora son in forno……. Vedremo.
Com’è stato il risultato? Non avrebbe dovuto essere così morbido!