Sfogliata di mele mirtilli e crema al mascarpone
La sfogliata di mele mirtilli e mascarpone è un dolce facilissimo che si prepara in meno di dieci minuti.
Sfogliata di mele e crema al mascarpone: facile e veloce
La base di questa torta è la pasta sfoglia. confesso di averla preparata in casa solo due volte in tutta la mia vita. E l’ho fatto per il gusto di poter dire “ci sono riuscita”.
Poi l’ho sempre acquistata già pronta. Il procedimento è lungo e complesso in assenza degli strumenti giusti e il gioco non vale la candela.
Quindi acquistate serenamente quella già pronta. Io ho deciso di dare alla sfogliata una forma rettangolare ma nulla vi viete di optare per quella tonda.
I tempi di preparazione sono ulteriormente ridotti grazie alla scelta della crema al mascarpone. Basta mescolare insieme mascarpone e zucchero ed in un minuto il gioco è fatto.
Stesso principio alla base delle mie sfogliatine alle fragole (che pure vi consiglio di provare)
Come si prepara la sfogliata di mele
Sfogliata di mele
Ingredienti
- 1 rotolo pasta sfoglia
- 150 g mascarpone
- 60 g zucchero a velo
- 2 mele
- 100 g mirtilli
- ½ limone
- granella di pistacchi
- zucchero semolato
Procedimento
- Per preparare la sfogliata di mele srotolate il rotolo di pasta sfoglia su di una teglia (io ho scelto una teglia rettangolare, ma potete scegliere di utilizzare anche un rotolo rotondo).
- Punzecchiate per bene la superficie della pasta sfoglia con i rebbi di una forchetta.
- Mettete il mascarpone in una ciotola e aggiungete lo zucchero a velo.
- Lavorate il mascarpone con una frusta sino a quando non avrà raggiunto una consistenza cremosa.
- Tagliate le mele a cubetti.
- Raccogliete le mere in una ciotola ed irroratele con il succo di limone per evitare che si anneriscano.
- Aggiungete i mirtilli e mescolate tutto insieme delicatamente.
- Riprendete la placca con la pasta sfoglia e spalmateci sopra la crema al mascarpone lasciando liberi i bordi.
- Distribuite poi uniformemente le mele ed il mirtilli.
- Distribuite la granella di pistacchi ed infine spolverizzate il tutto con una dose abbondante di zucchero semolato.
- Cuocete in forno statico a 200° per 15 minuti.
Suggerimenti
Partendo dalla mia ricetta base della sfogliata di mele potete sbizzarrirvi per personalizzarla in base ai vostri gusti. Ma come sempre io vi lascio qualche spunto.
Prima di tutto potreste sostituire la crema al mascarpone con:
Potreste arricchire la copertura aggiungendo delle pere, oppure spolverizzando le mele con della cannella.
La sfogliata alle mele si conserva per due giorni. Il terzo giorno è ancora commestibile ma la pasta sfoglia perderà completamente la sua fragranza.