Torta al frutto della passione cocco e limone
Sono sicura che con la torta al frutto della passione conquisterete molte persone!
Se ci riflettete siamo abituati a vedere il frutto della passione utilizzato quasi esclusivamente per la preparazione di dolci al cucchiaio.
Io invece ho deciso di utilizzarlo per preparare una classica torta da credenza che grazie a questo ingrediente ha decisamente una marcia in più.
Curiosità sul frutto della passione
Lo sapete che il frutto della passione è il frutto di una liana?
Si tratta di un frutto originario del Brasile. Sono stati i missionari spagnoli sbarcati in Brasile dopo la scoperta dell’America, a chiamarlo frutto della passione perchè i suoi fiori richiamerebbero alcuni dettagli della “passione di cristo” ( i chiodi, la corona di spine, i martelli).
Pensate che esistono ben 400 varietà di questo frutto però si esse solo una trentina è commestibile. Ed il numero di varietà commercializzate è ancor più basso.
Torta ai frutti della passione e non solo
Sebbene nell’ideazione di questa ricetta sia partita dal frutto della passione ho deciso di caratterizzarla con sapori tropicali utilizzando il latte di cocco.
Ormai si trova comunemente anche al supermercato nei prodotti biologici, Io però vi consiglio, se ne avete la possibilità, di acquistare quello zuccherato per dolci che vendono tra i prodotti etnici. la sua consistenza più cremosa darà uno sprint in più alla vostra torta.
In ogni caso non riuscite a trovarlo potete tranquillamente utilizzare il latte vaccino.
Per accentuare la nota agrumata del frutto della passione ho aggiunto anche del succo di limone.
E se vi piacciono i dolci agli agrumi vi rimando alla torta ricotta e limone, alla torta al Baileys cioccolato ed arancia oppure a quella arancia e mascarpone!
Ricetta Torta al frutto della passione
Ingredienti per uno stampo da 20 cm
Ingredienti per l’impasto
- 3 uova
- 160 g di zucchero
- 2 frutti della passione
- 1/2 limone
- 200 ml di latte di cocco
- 250 g di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
Ingredienti per la copertura
- 30 g di burro
- 15 g di zucchero a velo
- 1/2 frutto della passione
Come si prepara la torta al frutto della passione
1. Per preparare la torta al frutto della passione cominciate a montare le uova con lo zucchero. Andate avanti sino a quando non avranno triplicato il loro volume.
2. Aggiungete il latte di cocco a filo mentre continuate a montare
3. Unite poi il succo del frutto della passione (per evitare che finiscano dei semini nell’impasto schiacciate la polpa in un colino) e quello di limone.
4. Infine aiutandovi con una spatola (quindi non più con le fruste)amalgamate la farina setacciata con il lievito.
5. Versate l’impasto in uno stampo da 20 cm imburrato ed infarinato.
6. Cuocete in forno statico a 170° per 50 minuti.
7. Una volta raffreddata la torta preparate la copertura. Fate fondere il burro in una casseruola.
8. Unite la polpa di mezzo frutto della passione (se non gradite i semini anche in questo caso usate un colino).
9. Infine aggiungete lo zucchero a velo e fate cuocere sino a quando non si sarà completamente sciolto.
10. Versate la copertura sulla torta.
La glassa tuttavia non è indispensabile. Potrete tranquillamente servire la vostra torta al frutto della passione cocco e limone al naturalo e semplicemente cospargendola di zucchero a celo.