Torta con ricotta e limone
La torta con ricotta e limone è una torta diversa dal solito.
Grazie alla presenza di un alta percentuale di ricotta nel suo impasto si ottiene una consistenza morbida ed umida molto gustosa.
Per garantire la sofficità della torta è prevista una bassissima percentuale di fecola di patate. Non c’è farina e questo rende la torta di ricotta e limone un perfetto dolce gluten free!
Torta soffice e facile da fare
Prima di tutto scegliete il tipo di ricotta adatto. Che è quella vaccina. In un dolce di questo tipo il sapore della ricotta deve essere delicato, e quella vaccina ben si presta a tale scopo.
Altro passaggio molto importante da rispettare per avere un risultato soffice è quello della corretta lavorazione della ricotta.
Non basta solo passarla al setaccio. Infatti questa operazione elimina i grumi ma da sola non è sufficente.
Una volta setacciata la ricotta va montata con le fruste. Non abbiate fretta e lavoratela per bene, andate avanti sino a quando non otterrete una consistenza cremosa e soffice. Questo piccolo trucchetto è in grado di modifica moltissimo il risultato! Stesso procedimento da seguire per la torta con ricotta e mirtilli che però è ricoperta da una crosticina croccante e saporita. Ancora protagonista la ricotta in un gustoso dolce al cucchiaio la crema di ricotta e fichi ricoperta di crumble alla cannella.
Invece per rimanere in tema di limoni vi rimando anche alla ricetta dei cupcake al limone ricoperti da un gustoso frosting al limoncello!
Ricetta Torta con ricotta e limone
Ingredienti per una teglia di 18 cm
- 3 uova
- 90 g di zucchero semolato
- 350 g di ricotta vaccina
- 50 g di fecola di patate
- 30 ml di olio di semi
- 1/2 limone biologico succo e scorza grattugiata
- burro per la teglia
Come si prepara la torta con ricotta e limone
1. Per preparare la torta con ricotta e limone cominciate con il separate i tuorli dagli albumi. Cominciate a montare i tuorli con delle fruste elettriche e quando si saranno amalgamati unite a pioggia lo zucchero semolato.
2. Montate i tuorli e lo zucchero fino a quando il composto non diventerà spumoso.
3. Unite a filo, mentre continuate a montare. l’olio ed il succo di limone.
4. Setacciate la ricotta e poi montatela con una frsuta sino a quando non sarà diventata cremosa. A questo punto unitela al composto di tuorli.
5.Incorporate poi la fecola setacciata e la buccia del limone.
6. Montate gli albumi a neve. Ricordate che dovranno essere a temperatura ambiente per montare bene.
7. Unite una piccola parte degli albumi all’impasto per enderlo più morbido.
8. Aggiungete poi il resto ed amalgamate con una spatola con movimenti dall’alto verso il basso epr non smontare il composto.
9. Imburrate ed infarinate (in questo caso ovviamente non usate la farina ma la fecola) per bene la teglia e poi versatevi l’impasto.
10. Cuocete in forno caldo statico a 170° per 40 minuti circa. Prima di sfornare fate sempre la prova dello stecchino.
La torta con ricotta e limone va consumata una volta completamente raffreddata.