Ricetta Crostata al doppio cioccolato
Ingredienti teglia 24 cm
200 g di cioccolato fondente
200 g di cioccolato bianco
500 ml di panna
120 g di burro
10 g di colla di pesce
Preparazione
Preparate la pasta frolla. Va specificato che in questo caso per la frolla ho usato cacao amaro.
Forate il fondo con i rebbi di una forchetta.

Infornate per 15 minuti a 180°, poi togliete la carte stagnola e cuocete per altri 5 minuti. Sfornate e fate raffreddare completante.
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria con 200 ml di panna.
Mettete a bagno la gelatina in acqua fredda e una volta ammorbidita scaldate 20 ml di panna e fatevi sciogliere la gelatina.
Unitele al cioccolato.
Una volta che la ganache al cioccolato fondente si sarà solidificata sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco con 250 ml di panna.
Infine unite il burro rimasto a pezzetti.
Versate sulla frolla, fate raffreddare e poi conservate la crostata al doppio cioccolato in frigo per almeno 8 ore prima di servirla.
Come mi sembra sia abbastanza evidente questo blog è il mio hobby, condivido con voi le mie esperienze, i libri che leggo e le ricette che cucino.
Non è un lavoro, lo faccio solo perché mi piace davvero.
Quindi sapere che ci sono persone come Marianna e Grazia che poi hanno voglia di usare queste ricette mi riempie di gioia!Non vaneggio, ho le prove!
Ecco per esempio Grazia mi ha mandato la foto delle conchigliette con crema di lattuga e prosciutto cotto croccante
e anche delle trofie vongole e crema di ceci alla menta
63 Replies to "Crostata al doppio cioccolato"
Eleonora 28 Ottobre 2012 (1:40 pm)
Mamma mia che bontàààà !!!!!
Marilena 28 Ottobre 2012 (1:51 pm)
Che buonaaaaaaaaaaaa!!!anch'io da quando ho preso la rivista non vedevo l'ora di preparare quella crostata e quella meringata al limone!!!brava, ho l'acquolina in bocca!!!un abbraccio, Marilena!
Mari e Fiorella 28 Ottobre 2012 (2:05 pm)
L'avevamo adocchiata anche noi….ti è venuta benissimo, chissà che bontà! Ciao…
serena 28 Ottobre 2012 (2:08 pm)
ciao dani, che bontà acquolinosa!!! complimenti davvero!
eh sì, è una gran soddisfazione, sapere che c'è qualcuno che prova realmente le tue ricette! un abbraccio e buona domenica!
Valentina 28 Ottobre 2012 (2:09 pm)
Mammamia Daniiii che bontà!!! ^_^ Questa crostata è pura libidine ahahahaha! 😀 Bravissima! 🙂 Anche io ho il tuo stesso problema, sai? 😀 Segno subito la ricetta, presto la proverò! 🙂 Sono felice per la bella soddisfazione che ti hanno dato Marianna e Grazia 🙂 Te lo meriti, i tuoi piatti sono uno meglio dell'altro! 🙂 Un abbraccio grande e buona domenica 🙂
Rò 28 Ottobre 2012 (2:21 pm)
Dani, che meraviglia questa crostata!!
Golosissima!!
Un buon pomeriggio
Sabrina Boschetti 28 Ottobre 2012 (2:32 pm)
Io l'ho detto che la mia missione nella vita è essere obesa!
E' bellissima,buonissima (sicuramente) e e e *_* la esigo!
Sara Drilli 28 Ottobre 2012 (2:47 pm)
Danielina!!! Troppo carina questa toTTa! 😀 Buona domenica a tutta la family!
giovanna 28 Ottobre 2012 (2:48 pm)
Questa è una crostata che sicuramente non passa inosservata. Sarà una bomba di calorie, ma è così buona, che ne vale la pena. Mi piace veramente tanto, anche per come si presenta. Complimenti e bellissime soddisfazioni ti danno le tue amiche. Buona domenica.
Giulia - Parole di Zucchero 28 Ottobre 2012 (3:00 pm)
Daniela! ammazza! questa si che rende la vita piu' bella!.. e golosa! comunque due strati di ganache bastano e avanzano, e' gia' pesantina di suo, immaginiamoci con un terzo strato!
ciao a presto,
Giulia
Tantocaruccia 28 Ottobre 2012 (4:00 pm)
Che torta meravigliosa! Maaa.. facciamo che ti mando un po' di treccia (mi devo muovere che sta finendo) e tu mi mandi un pezzo di torta? Eh? dai dai 😛
a presto:**
P.S. quando qualcuno prova le ricette è una gran soddisfazione:D
sississima 28 Ottobre 2012 (4:01 pm)
questa crostata è a dir poco libidinosa, un abbraccio SILVIA
Ennio 28 Ottobre 2012 (4:19 pm)
Come resistere ad una crostata al doppio cioccolato?!?
IMPOSSIBILE!!! Ottima veramente, complimenti!
paneamoreceliachia 28 Ottobre 2012 (4:24 pm)
Proprio vero, trovare persone che rifanno le tue ricette è davvero splendido.
Bellissima la ricetta della crostata al triplo cioccolato
ciao
alice
Roberta 28 Ottobre 2012 (4:45 pm)
Mamma mia Dani, che meravigliosa bomba di gusto!!
Buona domenica!
Ely 28 Ottobre 2012 (6:18 pm)
Che tenera sei! E adesso la corteggio anche io questa crostata… che bellezza, riempie gli occhi e anche il cuore cara!! 😀
Paola 28 Ottobre 2012 (6:35 pm)
Dani, ho comprato la rivista proprio per quella crostata, ma confesso, ahimé, di non averla ancora fatta. Ti è venuta troppo bene, però 😀 Magnifica 😀 Vedi che ti vengono bene anche i dolci? :p
Ps. So soddisfazioni a vedere le proprie ricette fatte da altri 😀
Ps.2 Guarda che sto prendendo in seria considerazione l'idea di salire a Roma. Appena termina il periodo degli spettacoli che abbiamo ci organizziamo e ti faccio sapere quando salgo 🙂
daniela 29 Ottobre 2012 (9:00 am)
E io ti aspetto con gioia! Il nostro tour di negozi sarà fitto e mooolto dispendioso 😀
EMI 28 Ottobre 2012 (7:13 pm)
Ma e'una super bomba goduriosa…complimenti!!!ciaoo ^^
m4ry 28 Ottobre 2012 (7:25 pm)
Questa non è una crostata…no…questa è una cosa super libidinosa..sono senza parole :))
Bacio grande !
Renza 28 Ottobre 2012 (8:11 pm)
Stupenda questa crostata!! Di una golosità unica!!
buona serata!
Taty 28 Ottobre 2012 (8:59 pm)
Dani anche io ho comprato Cucina Moderna e ho sbavato sulla copertina ma non l'ho ancora fatta anche perchè, sembrerà strano, ma io ho imparato a fare da poco la pasta frolla! Non mi piace fare molto i dolci mi danno più soddisfazzione i piatti salati.
Un bacio
Taty
Raffaella 28 Ottobre 2012 (9:12 pm)
Oh mamma mia ma questa è proprio da sturbo!!!
E' una meraviglia Dani, che golaaaaa!!!
I SOGNI DI CLAUDETTE 28 Ottobre 2012 (9:19 pm)
favolosa questa torta super calorica……
a prestissimo da claudette
Flora 28 Ottobre 2012 (9:33 pm)
Ma che meraviglia la torta che hai preparato! non comprerò Cucina Moderna
userò direttamente la tua ricetta!
Un abbraccio
Artemisia1984 28 Ottobre 2012 (10:00 pm)
Che golosa questa crostata, davvero cioccolatosa e invitante! 🙂
Marinora 28 Ottobre 2012 (10:08 pm)
Oddio, questa crostata mi fa venire una voglia… sono in periodo cioccolatoso e ogni scusa è buona….. Bravissima Dani!
celeste 28 Ottobre 2012 (10:25 pm)
Cara Dani, se le cucinano è perchè sono buone e perchè tu sei una persona solare, che invoglia a seguirla 🙂
La torta è splendida…golosissima, me la divorerei, in questo periodo poi ho un bisogno di cioccolata…
Una domanda: perchè i fagioli secchi?
daniela 29 Ottobre 2012 (9:03 am)
Sia i buchetti sul fondo che i fagioli servono ad evitare che la pasta frolla cuocendo si gonfi. E poi i fagioli tengono su anche i bordi che in cottura tendono a staccarsi e a crollare su se stessi (una volta avevo messo pochi fagioli e alla fine mi sono ritrovata con una bellissima pastra frolla PIATTA… :-P).
Bacioni
Dolcemeringa Ombretta 29 Ottobre 2012 (5:21 am)
Tesoro hai ragione arrivare a casa e mangiarsi una fetta della tua torta ti rende tutto meglio !!! Buonissima !!! E ' bello sapere che fanno le tue ricette ti sentì considerata e da soddisfazione:) poi con le belle ricette che fai poteva essere altrimenti ?!
Buon inizio settimana
Pasticciando con Rosy 29 Ottobre 2012 (6:16 am)
vederla a prima mattina dà una carica pazzesca 🙂 buonissima! baci
emme 29 Ottobre 2012 (6:56 am)
per me doppia porzione di tutto, complimenti per il blog e per la sezione sui libri, mi sono subito aggiunto ai tuoi lettori fissi, se ti va passa a trovarci.
ciao ciao
emme
La cucina di Esme 29 Ottobre 2012 (10:21 am)
Libidinosa !!!!!!!!! posso rubarne un pezzo?
Tesoro una domanda, ma per l afrolla usi cacao amaro o dolce? grazie
bacioni
Alice
daniela 29 Ottobre 2012 (10:25 am)
Hai ragione è meglio specificarlo! In questo caso ho usato il cacao amaro per bilanciare la supe dolcezza del cioccolato bianco! Ora lo aggiungo anche nel post!
Un bacione
Babe - La Cucina di Babe 29 Ottobre 2012 (10:48 am)
Anche io ho comprato quel giornale attratta in maniera pazzesca dalla foto della copertina!
Non ho ancora avuto modo di fare la torta in questione ma lo farò presto. Tu mi hai convinta ancora di più a farlo!
Zonzo Lando 29 Ottobre 2012 (11:02 am)
Fantastica! Penso che potrei mangiarmela tutta tanto è golosa! E poi anche gli altri piatto sono una meraviglia 🙂 Bacioni e buona settimana!
Claudia 29 Ottobre 2012 (12:53 pm)
immagino che la corteggiavi da mesi, è un tripudio di cioccolato!!! a me deve essere sfuggita quella foto, altrimenti… quel fiorellino in mezzo da un tocco di allegria!!!
Cuoca tra le Nuvole 29 Ottobre 2012 (1:03 pm)
La tua torta mi fa girare la testa! Mmmm che buona così cioccolatosa! Complimenti, immagino che emozione quando hai ricevuto le foto scattate dalle ragazze che hanno realizzato le tue ricette 🙂
Kappa in cucina 29 Ottobre 2012 (1:26 pm)
dani le lettere minatorie nooooooo…ahahhahah!!! beh io ti insegno a fare la pizza se tu mi prepari questa delizia!!wow ! spettacolo
gnammy!
buona giornata cara!!
baci grandi
Dana Ruby 29 Ottobre 2012 (3:02 pm)
doppio cioccolato è meglio che one!
♫ ♪ Anna ♫ ♪ 29 Ottobre 2012 (4:22 pm)
Ora la corteggio io !!segno immediatamente!!
Bellissima , grazie per la visita , mi ha permesso di conoscerti!!
Buona serata!! Anna
frollaecioccolato 29 Ottobre 2012 (4:28 pm)
Bello fare la tua conoscenza visto che il tuo blog lo trovo interessante mi sonon anche aggiunta ai tuoi sostenitori poi se proprio mi vuoi far mori' be' allora come ricetta ci sei riuscita alla grande sono golosa dolci in generale e adoro particolarmente il di cioccolato ma non solo… sonon una causa persa io dunque ricetta da archiviare mi sembra molto molto molto golosa cara Dani… a presto Giovanna
frollaecioccolato 29 Ottobre 2012 (4:29 pm)
Scusa per gli errori leggo solo dopo aver inviato che pecca ragazzi ….Giovanna
daniela 29 Ottobre 2012 (4:37 pm)
Non ti preoccupare lo faccio sempre anche io 😉
Limone e Stracciatella 29 Ottobre 2012 (5:00 pm)
Che goduria. Io che poi, da brava svizzera che si rispetti, adoro il cioccolato come potrei mai resistere?? Ti é venuta una meraviglia!
Ma lo sai che mi sono accorta oggi di non essermi ancora unita ai tuoi followers? Ero convinta di averlo fatto 🙁
Un abbraccio
NADIA 29 Ottobre 2012 (5:05 pm)
Ma questo è un vero e proprio attentato, non solo alla linea! Accidenti, che meraviglia, sono certa che crei dipendenza!
Nadia – Alte Forchette –
Cucina Mon Amour 29 Ottobre 2012 (5:10 pm)
Ciao Dani.
Amica sono passata da queste parti e ho quasi avuto uno svenimento solo al vedere questo post.
Che delizia. Ma sai la disgrazia???? Mio compagno non piace la cioccolata, allora mi tocca mangiare tutto da sola…
Non mi dispiace per niente.
In questo periodo mi serve molta cioccolata.
Un abbraccio
thais
Giovanna vanna 29 Ottobre 2012 (5:44 pm)
ma questa torta è un attentato!! ma chi se ne frega, voglio morireeee!
ISABELLA 29 Ottobre 2012 (7:21 pm)
Ciao DANI E' golosissima brava un bacio ISA
Valentina 29 Ottobre 2012 (8:13 pm)
wow è davvero una delizia!
Arianna 29 Ottobre 2012 (9:04 pm)
Una torta golosissima!!!
Radici di zenzero 30 Ottobre 2012 (9:24 am)
Dani questa crostata è appagante solo a guardarla…bellissima davvero! Sai che non ho mai provato una frolla al cacao…proverò la tua ricetta! Il tuo blog è ricco di amore e passione e ciò traspare da ogni parola che scrivi, le tue lettrici ti adorano per questo…ti meriti tutto l'affetto che hai!Sei dolcissima!
Un bacio e buona giornata
Paola
Clementina 30 Ottobre 2012 (12:50 pm)
Complimenti è squisita!!
Ilaria 30 Ottobre 2012 (5:17 pm)
Questa torta è…perfetta!!
ciao
Ilaria
Rika 30 Ottobre 2012 (6:13 pm)
Ciao Dani!
Grazie per essere passata dal mio Blog!
Mi sono aggiunta anche io ai tuoi lettori fissi!
Ti seguirò con piacere! ^^
E' bellissima questa crostata!!! *___*
Cri 30 Ottobre 2012 (9:01 pm)
Ciao Dani,
che carino il tuo blog e che splendidi mici che hai, anche io ne avevo uno, che non c'è più da circa 1 anno, è arrivato alla veneranda età di 18 anni, praticamente un pezzo di vita…nel mio album…scorrendo le foto lo potrai vedere…nel suo posto preferito: la cucina…;-)
Un bacione,
Cri
Valeria 31 Ottobre 2012 (11:52 am)
questa crostata è l'essenza della goduria!!
Emanuela - Pane, burro e alici 31 Ottobre 2012 (1:51 pm)
Visione!!!
E' veramente bella! Hai ragione, una fetta di questa crostata e fai pace con il mondo! 🙂
Un bacione Dani!
Romy 31 Ottobre 2012 (4:05 pm)
Dani anche io ho la rivista a casa ma tu sei riuscita a fare un capolavoro e che bontà dovrebbe essere…complimenti! 🙂
LaFataGolosa 2 Novembre 2012 (2:25 pm)
Beh questa torta mi sembra fatta su misura x me!
Che pazienza a farla… Però poi che gusto, da leccarsi le sita!
Loredana 8 Aprile 2013 (2:30 pm)
Una meraviglia questa torta, ma soprattutto una gran bella soddisfazione per te avere seguaci così brave…la soddisfazione più grande, in assoluto, è vedere che una ricetta è piaciuta!
raffy 11 Ottobre 2013 (12:36 am)
Che buona!!!!
lella 6 Settembre 2017 (11:09 am)
ma i 10 gr di colla di pesce servono solo per il cioccolato fondente? comunque mi sembrano un po’ troppi per questa dose. puoi aiutarmi? grazie