Per questa meravigliosa mud cake al cioccolato con ganache al cioccolato bianco devo ringraziare la mitica Valentina, non solo per la ricetta ma anche per il supporto e i consigli che sono stati indispensabili!
Vale è una vera maga con i dolci ed è un ottima insegnante, guardate che risultato, ed è solo merito suo.
La mud cake è una torta americana che si presta bene ad essere farcita. E’ quindi un’alternativa al nostro tradizione pan di spagna, sicuramente molto più semplice da preparare. Il risultato però è molto diverso.
La caratteristica del pan di spagna è la sua sofficità, questa invece è una torta corposa e consistente che viene infatti di solito usata come base per il cake design insieme al pan di panna
La decorazione lascia un po’ a desiderare, ma ve lo confesso avevo poca panna a casa e non mi andava per niente di andare a comprarla… così mi sono arrangiata con quella che avevo. I mirtilli sono unicamente decorativi, anche se il loro sapore nell’insieme non mi dispiaceva.
Le uniche modifiche che ho fatto alla ricetta di Vale sono una leggera riduzione della quantità di zucchero (non amo le torte eccessivamente zuccherate e non volevo addolcire eccessivamente il cioccolato fondente , inoltre avendo scelto di farcire la torta con la ganache al cioccolato bianco – mooooolto dolce- ho preferito non esagerare) e una notevole semplificazione della bagna!
Ricetta Mud Cake al cioccolato
Ingredienti stampo 20 cm
Ingredienti per l’impasto
370 gr di zucchero semolato
250 gr di burro
200 ml di latte
150 gr di cioccolato fondente al 70%
225 gr di farina 00
75 gr di farina autolievitante
2 uova grandi
1 pizzico di sale
un cucchiaino di estratto di vaniglia
Procedimento
Per prima cosa sciogliete in un tegame dal fondo spesso burro latte cioccolato e zucchero a fiamma bassissima.
Togliete il composto dal fuoco e fatelo freddare. Aggiungete le uova che avrete precedentemente amalgamato tra loro con una forchetta, l’estratto di vaniglia ed il sale. Mescolate (anche con le fruste).
Setacciate insieme le farine (ho voluto fare una foto a questa farina autolievitante che ho comprato, è una marca inglese ed io ovviamente mi sono subito innamorata dell’omino sulla confezione!)
Aggiungete delicatamente le farine e mescolate a mano con movimenti dall’alto verso il basso (io normalmente uso una spatola perché la trovo più comoda, ma se lo preferite usate un bel cucchiaio di legno).
Versate in composto in uno stampo imburrato ed infarinato e cuocete in forno a 150°/160° per 70 minuti circa.
Non posso indicarvi una temperatura esatta perché in questo caso dipende molto dal forno. Dovete tener conto che il dolce deve cuocere molto lentamente, quindi la temperatura non deve essere forte (anche il tempo di cottura potrebbe essere più lungo-dipende sempre dal forno-quindi prima di sfornare fate la prova dello stecchino).
Una volta sfornata fatela raffreddare e quando diviene tiepida avvolgetela con della carta trasparente. Una volta fredda mettetela a riposare in frigo. In questo modo sarà facilissimo tagliarla (suggerimento di Vale che funziona alla perfezione!)
Ingredienti per la bagna
250 ml di acqua
75 g di zucchero
liquore a piacere
A fiamma molto dolce fate sciogliere lo zucchero nell’acqua. Fate raffreddare e poi unite un po’ di liquore per aromatizzare.
Ingredienti per la ganache al cioccolato bianco
100 g di cioccolato bianco
100 ml di panna fresca
30 g di burro
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato bianco con la panna e il burro.
Fate raffreddare completamente e poi montate la ganache con le fruste.
Ingredienti per la finitura
500 ml di panna fresca da montare
100 g di zucchero a velo
Montate la panna con lo zucchero (io non l’ho zuccherata la preferisco neutra). Il segreto per montare perfettamente la panna è quello di mettere sia la panna sia la ciotola in cui andrete a montarla 10 minuti prima nel congelatore.
Tagliate la torta. Irrorate entrambi gli strati con la bagna e poi spalmate su quello di sotto la ganache. Poi copritela con l’altro strato.
Ricopritela interamente con la panna e decoratela come preferite!
Mettete a riposare la mud cake al cioccolato in frigo per un paio di ore prima di consumarla.
Un’esperienza emozionante
Chi mi conosce sa che non sono molto religiosa. Non CREDO in Dio, ci SPERO.
E poi ho una visione mia della religione che per quanto mi riguarda si rispecchia pienamente negli insegnamenti di Gesù e nelle sua parole d’amore.
Ovviamente nutro una grande sfiducia nella Chiesa e nel clero (anche se devo ammettere che ho avuto la fortuna di conoscere preti di tutto rispetto) e quindi l’imminente elezione del Papa non era un evento che mi suscitasse grandi emozioni.
Ma mercoledì sera era in metro quando c’è stata la fumata bianca. La notizia si è sparsa come un’onda di vagone in vagone e l’emozione della gente era palpabile. Mi sono fatta trascinare dall’euforia dilagante e sono scesa alla fermata di Ottaviano (vicino San Pietro). Sono scesa io, ma sono scesi anche TUTTI i passeggeri. Salita in superficie ho visto un fiume di gente che da tutte le direzioni correva verso piazza San Pietro. C’era un’emozione così forte nell’aria che riuscivi a sentirla e mi sono ritrovata anche io correre trascinata dalla gioia generale.
In piazza quelle stesse emozioni erano amplificatissime. E’ stata un’esperienza incredibile perché sono stata parte di un sentimento unico fortissimo, di una devozione che purtroppo non mi appartiene ma mi ha commossa.
La foto è deludente, fatta con il cellulare. Il ricordo però è indelebile.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Io ero a casa al momento della fumata e anche io come te non sono una di quelle religiosissile ma credo in Dio e anche se solo dalla tv l'emozione è tata fortissima e ti diro a primo impatto mi semra una brava persona, speriamo porti una ventata di pulizia e rinnovamento nelle istituzioni ecclesiastiche ne guadagnerebbe tutto il mondo:) per arrivare alla tua torta sono rimasta senza parole davanti alla foto, sei stata bravissima è meravigliosamente perfetta e golosissima! baci e buon we Alice
Come sei dolce Dani:) apparentemente sei una persona tosta ma con un cuore grande, le emozioni che descrivi ne sono la prova! Prendo la ricetta e la aggiungo.. Sei diventata bravina con i dolci eh? 🙂 a presto:*
Cosa vedono i miei occhi? Una delizia "panna e cioccolato"! Considerando che fuori nevischia non posso che sognare una fetta della tua torta! Un bacio grande cara! PS: Io mi sono emozionata nel conoscere il papa attraverso la TV, immagino che bello trovarsi lì!
Trovarsi in piazza in quel momento, penso che sia stata una grande emozione per tutti i cattolici o non.
La torta è bellissima. Dimmi una cosa. Hai bagnato solo il primo disco di torta, vero? Almeno da quello che ho letto, ho capito così. A presto cara, un buon fine settimana!
Buonissima la tua torta e anche molto carina, nonostante la mancanza di panna. Eh già, con le ricette di Vale, si va sempre sul sicuro! Comunque vedo che anche tu, come me e la maggior parte delle appassionate di cucina, non hai resistito a fare delle piccole modifiche! 🙂 Ma alla fine una ricetta bisogna personalizzarla!
Bellissima l'emozione che descrivi, era palpabile seguendo l'evento in televisione, immagino dal vivo. Speriamo che questo Papa porti quel cambiamento positivo che tutti ci auspichiamo.
Amica mia.. io sono onesta.. credo moltissimo, ma 'a modo mio'. Non credo nell'uomo, credo nell'amore, nel divino, nell'impalpabile. Credo nel Signore quando non è strumentalizzato dall'uomo.. per questo amo questo nuovo Papa. Amo l'amore che riesce a trascinare nella sua semplicità perchè il mio Santo del cuore è proprio Francesco… lui, solo lui. Quanta emozione nelle tue parole.. credo che le certezze le abbiamo proprio nel momento in cui 'percepiamo' che qualcosa di più grande..tanto da unire folle e dare un colpo al cuore, esiste per davvero! 🙂 Ottima la tua cake, davvero stupendissima!! TVTTB!
Tesoro, sono io che devo ringraziare te… ti voglio bene! <3 <3 <3 Ti è venuta perfetta, è bellissima e chissà che bontà unicaaaaaa! 😀 Complimenti, amica mia, continua così perché sei grande! 😀 <3 La torta non è stucchevole (anche io non amo i dolci stucchevoli) perché il cioccolato al 70% bilancia bene tutto… ma tu hai fatto benissimo a ridurre lo zucchero e a personalizzare, anche perché bisogna sempre andare incontro ai propri gusti! 🙂 Sono contentissima e non avevo dubbi sulla tua bravura!!! 😀 Che bello quello che hai raccontato… deve essere stata un'emozione grandissima dal vivo… grazie per averla condivisa <3 Un abbraccio enorme e grazie ancora :** <3
Cara Dani, a parte la torta che è spettacolare, ti confesso che anche io, al sentire lo scampanare, sono corsa ad accendere la tv per seguire quel momento, con una trepidazione ed un'aspettativa che mi ha quasi sorpresa. E avrei voluto essere là, e mi son chiesta se qualcuno che conoscevo fosse là, e se i romani avessero fatto quello che tu racconti, ovvero mollare tutto quello che avevano da fare e correre là…..grazie per averci raccontato questa storia, significa che davvero nella vita ci sono momenti così alti, speranze così forti, desideri così soffocati eppure presenti, da creare tanta bellezza e tante emozioni, forti e collettive. Un abbraccio 🙂
Dani che buona la mud cake. Tempo fa la feci anche io e me la sogno ancora la notte (non la faccio spesso che qua devo entrare nel vestito che mi sono fatta per discutere la tesi ;). L'aggiunta del ripieno al cioccolato bianco mi piace proprio tanto e penso proprio che presto te la copio 😉 Per quanto riguarda il Papa, anche io sono, come te, una religiosa a modo mio e come te non ho molta fiducia nella Chiesa, ma l'elezione del Papa ha emozionato anche me che ero a casa, immagino te lì. 🙂
ciao Dani, complimenti alla maestra e tanti, tantissimi complimenti all'allieva!!!!!!!!
Per quanto riguarda il Papa, anche io non sono religiosa, osservante, i miei figli non fanno catechismo, comunioni e cresime, ma…il Papa è comunque un simbolo che travalica la religione, ho amato Wojtyla e mi sono commossa alla sua morte e spero che questo nuovo Papa possa portare linfa nuova nella vita di tutti noi. Un bacione, Cri
Cara Dani questa mud cake è bellissima…la maestra è eccezionale ma anche l'allieva non scherza…quanto all'elezione del Papa devo confessare che anch'io, pur non essendo molto religiosa, mi sono commossa in tv davanti alla vista di San Pietro così gremita di gente e vedendo il nuovo Papa così semplice nel suo discorso di presentazione…un forte abbraccio
È qui che invidio chiunque abiti a Roma: caput mundi. Chissà che emozione.. Io solo da tv ero emoziona .. La tua mud cake e' perfetta! Bacio grande tesoro
Dani è da stamattina che volevo venire a curiosare, dopo aver visto la foto, ti è riuscita benissimo, brava a te e alla tua maestra Valentina! Grazie per aver condiviso la tua emozione per l'elezione di Papa Francesco, neanche io sono una praticante, ma questo papa mi ha conquistato dal primo momento, sono sicura che sarà un pontificato unico!
La torta è bellissima Dani! Bello il racconto del tuo coinvolgimento emotivo. Questo Papa sta conquistando un pò tutti, chissà che non segni una svolta importante per la Chiesa!
Sei come me anche io nutro una sfiducia nella chiesa incredibile ma spero davvero che si possa cambiare…. Tesoro mio la torta e' super fantastica !!!!! Sei stata bravissima mi fa venire una voglia di assaggiarla!!!! Dai che ci vediamoooo:) Un baciotto
la Vale è un mito Dani ,lo dico sempre anche io ..ma con questa torta tu non sei stata da meno!e i mirtilli ci stanno benone! bacio grande a te e a Stella;)ti voglio bene
tesoro,è un dolce divino…Ma davvero ci vanno quasi 400 gr. di zucchero? Vorrei provare a farla ma questo quantitativo mi preoccupa un po'…baci,felice we:)
Eccomi da te….ed è un ritorno in dolcezza. Mi piace questa torta, sei stata brava. Bello il racconto che fai in calce alla ricetta. E' stato emozionante vederlo in televisione, posso solo immaginare dal vivo. Hai fatto bene a farti trascinare dalla folla. Non sono credente, ma credo e voglio sperare che una volta tanto il rinnovamento arrivi dalla Chiesa. Voglio crederci. Era a San Giovanni a vedere Grillo. Un'emozione anche lì, seguita ora da un po' di delusione. Ma voglio essere ottimista. Ti abbraccio Sabina
Che meraviglia, la foto della fetta e' bellissima! e' da tanto che voglio provare questa mitica mud cake ma non ho ancora trovato il momento giusto. Non sono credente pero' devo ammettere che il nuovo Papa mi sta davvero simpatico. Sono davvero felice della scelta
grazie Dani dei saluti che mi hai mandato tramite mia sorella Monica (io sono Patrizia) un abbraccio anche a te ed a presto risentirci. Si è meraviglioso avere un blog con una sorella A presto
La tua torta è semplicemente fantastica, sei stata molto brava!!! Io sono stata via un po' di tempo, ho visto che hai postato tante ricette tutte molto invitanti e sfiziose, bravissima… Un bacione e a presto Flora
Non vedo la correzione! io l'ho messo con le uova, è lo stesso? Che tipo di liquore è consigliabile e in che quantità? il cioccolato burro latte devono arrivare a bollore ? Deve essere freddo poi prima di aggiungere le uova o basta che s'intiepidisca? grazie :))
Lo zucchero va sciolto all'inzio con il burro il latte e il cioccolato. Falli sciogliere a fiamma dolce in maniera tale che non raggiungano mai il bollore e poi falli raffreddare almeno 15 minuti. Per quanto riguarda il liquore dipende tutto dal tuo gusto personale. Indicativamente potresti usare limoncello, alchermes o rum. E anche la quantità dipende dal tuo gusto, se vuoi che si senta per le quantità che ho indicato mettine 1 cucchiaio e mezzo, altrimenti per dargli solo un vago sentore basta poco meno di 1 cucchiaio. Io per esempio non amo il liquore nella bagna e non lo metto per niente! Se ti serve altro fammi sapere 😀
E' semplicemente bellissima…
Buon venerdì
favolosa davvero!
Io ero a casa al momento della fumata e anche io come te non sono una di quelle religiosissile ma credo in Dio e anche se solo dalla tv l'emozione è tata fortissima e ti diro a primo impatto mi semra una brava persona, speriamo porti una ventata di pulizia e rinnovamento nelle istituzioni ecclesiastiche ne guadagnerebbe tutto il mondo:) per arrivare alla tua torta sono rimasta senza parole davanti alla foto, sei stata bravissima è meravigliosamente perfetta e golosissima!
baci e buon we
Alice
Come sei dolce Dani:) apparentemente sei una persona tosta ma con un cuore grande, le emozioni che descrivi ne sono la prova! Prendo la ricetta e la aggiungo.. Sei diventata bravina con i dolci eh? 🙂
a presto:*
Che bella energia che regali…mi piace la tua Mud e le tue parole sono dolcissime, che emozione! TVB
Cosa vedono i miei occhi? Una delizia "panna e cioccolato"!
Considerando che fuori nevischia non posso che sognare una fetta della tua torta!
Un bacio grande cara!
PS: Io mi sono emozionata nel conoscere il papa attraverso la TV, immagino che bello trovarsi lì!
Che bell'aspetto… adoro le fette di torta "alte"! Danno più gusto! 🙂
Trovarsi in piazza in quel momento, penso che sia stata una grande emozione per tutti i cattolici o non.
La torta è bellissima. Dimmi una cosa. Hai bagnato solo il primo disco di torta, vero? Almeno da quello che ho letto, ho capito così. A presto cara, un buon fine settimana!
In effetti li ho bagnati tutti e due e grazie per avermi fatto notare che non si capiva <3
Buon finesettimana anche a te e speriamo non piova!!!!! 😉
Buonissima la tua torta e anche molto carina, nonostante la mancanza di panna. Eh già, con le ricette di Vale, si va sempre sul sicuro! Comunque vedo che anche tu, come me e la maggior parte delle appassionate di cucina, non hai resistito a fare delle piccole modifiche! 🙂 Ma alla fine una ricetta bisogna personalizzarla!
Bellissima l'emozione che descrivi, era palpabile seguendo l'evento in televisione, immagino dal vivo. Speriamo che questo Papa porti quel cambiamento positivo che tutti ci auspichiamo.
Un abbraccio.
Amica mia.. io sono onesta.. credo moltissimo, ma 'a modo mio'. Non credo nell'uomo, credo nell'amore, nel divino, nell'impalpabile. Credo nel Signore quando non è strumentalizzato dall'uomo.. per questo amo questo nuovo Papa. Amo l'amore che riesce a trascinare nella sua semplicità perchè il mio Santo del cuore è proprio Francesco… lui, solo lui. Quanta emozione nelle tue parole.. credo che le certezze le abbiamo proprio nel momento in cui 'percepiamo' che qualcosa di più grande..tanto da unire folle e dare un colpo al cuore, esiste per davvero! 🙂 Ottima la tua cake, davvero stupendissima!! TVTTB!
Una vera meraviglia!
Tesoro, sono io che devo ringraziare te… ti voglio bene! <3 <3 <3 Ti è venuta perfetta, è bellissima e chissà che bontà unicaaaaaa! 😀 Complimenti, amica mia, continua così perché sei grande! 😀 <3 La torta non è stucchevole (anche io non amo i dolci stucchevoli) perché il cioccolato al 70% bilancia bene tutto… ma tu hai fatto benissimo a ridurre lo zucchero e a personalizzare, anche perché bisogna sempre andare incontro ai propri gusti! 🙂 Sono contentissima e non avevo dubbi sulla tua bravura!!! 😀 Che bello quello che hai raccontato… deve essere stata un'emozione grandissima dal vivo… grazie per averla condivisa <3 Un abbraccio enorme e grazie ancora :** <3
Cara Dani, a parte la torta che è spettacolare, ti confesso che anche io, al sentire lo scampanare, sono corsa ad accendere la tv per seguire quel momento, con una trepidazione ed un'aspettativa che mi ha quasi sorpresa. E avrei voluto essere là, e mi son chiesta se qualcuno che conoscevo fosse là, e se i romani avessero fatto quello che tu racconti, ovvero mollare tutto quello che avevano da fare e correre là…..grazie per averci raccontato questa storia, significa che davvero nella vita ci sono momenti così alti, speranze così forti, desideri così soffocati eppure presenti, da creare tanta bellezza e tante emozioni, forti e collettive.
Un abbraccio 🙂
Ciao Dani, questa torta è molto invitante, cosa darei per gustarmi quella bellissima fetta!?!! Bravissima!!!
Bacioni, buon fine settimana 🙂
Che bella questa torta! In un mondo di pasta di zucchero finalmente una torta vestita da torta!
Dani che buona la mud cake. Tempo fa la feci anche io e me la sogno ancora la notte (non la faccio spesso che qua devo entrare nel vestito che mi sono fatta per discutere la tesi ;). L'aggiunta del ripieno al cioccolato bianco mi piace proprio tanto e penso proprio che presto te la copio 😉 Per quanto riguarda il Papa, anche io sono, come te, una religiosa a modo mio e come te non ho molta fiducia nella Chiesa, ma l'elezione del Papa ha emozionato anche me che ero a casa, immagino te lì. 🙂
ciao Dani, complimenti alla maestra e tanti, tantissimi complimenti all'allieva!!!!!!!!
Per quanto riguarda il Papa, anche io non sono religiosa, osservante, i miei figli non fanno catechismo, comunioni e cresime, ma…il Papa è comunque un simbolo che travalica la religione, ho amato Wojtyla e mi sono commossa alla sua morte e spero che questo nuovo Papa possa portare linfa nuova nella vita di tutti noi.
Un bacione, Cri
bellissima ma sicuramente buonissima complimenti e buon venerdì
La torta é meravigliosa e il tuo racconto mi ha emozionato, speriamo che Papa Francesco riesca a ridare fiducia nella Chiesa, baci 🙂
Questa è una torta per una festa, deve essere stragolosa…..
Susy
Ma è meravigliosa! Poi hai messo i mirtilli ed io li adoro! Veramente brava! Complimenti.
Cara Dani questa mud cake è bellissima…la maestra è eccezionale ma anche l'allieva non scherza…quanto all'elezione del Papa devo confessare che anch'io, pur non essendo molto religiosa, mi sono commossa in tv davanti alla vista di San Pietro così gremita di gente e vedendo il nuovo Papa così semplice nel suo discorso di presentazione…un forte abbraccio
oltre ad essere bellissima sarà magnifica! complimenti a te e alla tua amica 🙂 un abbraccio cara!
ps
no non so nulla di questo evento a roma!
È qui che invidio chiunque abiti a Roma: caput mundi. Chissà che emozione.. Io solo da tv ero emoziona ..
La tua mud cake e' perfetta! Bacio grande tesoro
Dani !!!! Ma che meraviglia ! Esecuzione perfetta, e risultato straordinario ! Bravissima !
Ti abbraccio :**
p.s. Condivido quello che ha scritto Any, io non sono cattolica, ma da un punto di vista umano, sono sempre belle emozioni.
Dani è da stamattina che volevo venire a curiosare, dopo aver visto la foto, ti è riuscita benissimo, brava a te e alla tua maestra Valentina!
Grazie per aver condiviso la tua emozione per l'elezione di Papa Francesco, neanche io sono una praticante, ma questo papa mi ha conquistato dal primo momento, sono sicura che sarà un pontificato unico!
baci
La torta è bellissima Dani! Bello il racconto del tuo coinvolgimento emotivo. Questo Papa sta conquistando un pò tutti, chissà che non segni una svolta importante per la Chiesa!
Sei come me anche io nutro una sfiducia nella chiesa incredibile ma spero davvero che si possa cambiare….
Tesoro mio la torta e' super fantastica !!!!! Sei stata bravissima mi fa venire una voglia di assaggiarla!!!!
Dai che ci vediamoooo:)
Un baciotto
la Vale è un mito Dani ,lo dico sempre anche io ..ma con questa torta tu non sei stata da meno!e i mirtilli ci stanno benone! bacio grande a te e a Stella;)ti voglio bene
Una torta di una golosità unica!
tesoro,è un dolce divino…Ma davvero ci vanno quasi 400 gr. di zucchero? Vorrei provare a farla ma questo quantitativo mi preoccupa un po'…baci,felice we:)
solo tu poi trovare tutti quegli ingredienti particolari
Meraviglia delle meraviglie!!! Vorrei entrare nel mio pc in questo momento x prendere una fetta 🙂
Eccomi da te….ed è un ritorno in dolcezza. Mi piace questa torta, sei stata brava. Bello il racconto che fai in calce alla ricetta. E' stato emozionante vederlo in televisione, posso solo immaginare dal vivo. Hai fatto bene a farti trascinare dalla folla. Non sono credente, ma credo e voglio sperare che una volta tanto il rinnovamento arrivi dalla Chiesa. Voglio crederci. Era a San Giovanni a vedere Grillo. Un'emozione anche lì, seguita ora da un po' di delusione.
Ma voglio essere ottimista.
Ti abbraccio
Sabina
Che meraviglia, la foto della fetta e' bellissima! e' da tanto che voglio provare questa mitica mud cake ma non ho ancora trovato il momento giusto.
Non sono credente pero' devo ammettere che il nuovo Papa mi sta davvero simpatico. Sono davvero felice della scelta
L'omino sulla confezione spacca! 😉
Bravissima tesoro…ti è venuta stupenda!
grazie Dani dei saluti che mi hai mandato tramite mia sorella Monica (io sono Patrizia) un abbraccio anche a te ed a presto risentirci.
Si è meraviglioso avere un blog con una sorella
A presto
La tua torta è semplicemente fantastica, sei stata molto brava!!!
Io sono stata via un po' di tempo, ho visto che hai postato tante ricette tutte molto invitanti e sfiziose, bravissima…
Un bacione e a presto
Flora
TOC TOC..PASSA DAL MIO BLOG…c'è una sorpresa per te !!! =)
non hai scritto quando va usato lo zucchero!!!
Grazie mille per avermelo fatto notare, non me ne ero mica accorta!!!! Ho corretto ^_^
Non vedo la correzione! io l'ho messo con le uova, è lo stesso? Che tipo di liquore è consigliabile e in che quantità? il cioccolato burro latte devono arrivare a bollore ? Deve essere freddo poi prima di aggiungere le uova o basta che s'intiepidisca? grazie :))
Lo zucchero va sciolto all'inzio con il burro il latte e il cioccolato. Falli sciogliere a fiamma dolce in maniera tale che non raggiungano mai il bollore e poi falli raffreddare almeno 15 minuti.
Per quanto riguarda il liquore dipende tutto dal tuo gusto personale. Indicativamente potresti usare limoncello, alchermes o rum. E anche la quantità dipende dal tuo gusto, se vuoi che si senta per le quantità che ho indicato mettine 1 cucchiaio e mezzo, altrimenti per dargli solo un vago sentore basta poco meno di 1 cucchiaio. Io per esempio non amo il liquore nella bagna e non lo metto per niente!
Se ti serve altro fammi sapere 😀