Torta soffice ai mandarini
Oggi vi propongo un dolce morbidissimo: la torta soffice ai mandarini.
La ricetta
Ingredienti
Procedimento
4. Infine incorporate la farina setacciata con il lievito con delicatezza, usando una spatola o un cucchiaio di legno e facendo dei movimenti dal basso verso l’alto.
5. Cuocete in forno a 170° per 40 minuti (ogni forno è diverso quindi fate sempre la prova dello stecchino per essere sicuri che la torta sia cotta).
5
200 ml di acqua
150 g di zucchero semolato
1 mandarino
Mettete l’acqua con lo zucchero in un pentolino dal fondo spesso ed a fuoco basso scaldate fino a sfiorare il bollore. Unite allora il mandarino tagliato a fettine e fate cuocere sino a quando non sarà stata assorbita tutta l’acqua.
P.S. Oggi sono di poche parole, ho un mal di testa da allergia che sta attentando alla mia vita da due giorni!
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2015© Daniela Vietri – All Rights Reserved
Dev'essere favolosamente soffice: la colazione perfetta per me 🙂
Un bacione 🙂
Mi spiace cara per il mal di testa,spero vada un pò meglio!A me sta venendo,ma a forza di pensare da quale fruttivendolo ho visto dei bei mandarini…si,perchè tesoro questa tortina ti è venuta una meraviglia,si vede che è sofficissima!Brava,lo stai diventando sempre di più…sarà merito della tua amata planetaria?Un baciuzzo!
Anche io snobbo i mandarini, amo i clementini, ma se mi dici che faccio male, ti credo :* .
Mi piace da matti questa torta….rubo l'idea ? 😉
Bacione
Semplice e invitante!
Alla prossima
Caspita, l'allergia è proprio fasdiosa, mi dispiace !!!!!!! Ma sai che anch'io, sfogliando un libro sui dolci l'altro giorno ho fatto le stesse tue considerazioni sui mandarini. L'aspetto della tua torta è davvero invitante, mi sa che la provo !!!!!
Un bacio
Ha un aspetto molto soffice. Di solito uso le arance ma con i mandarini deve essere profumatissima!
Un salutone Susy
Dani passato il mal di testa?
Passando alla torta..io adoro i mandarini e questa torta così soffice mi piace tantissimo 🙂
Tanti baci :*
bella idea usare i mandarini!!! buonaaaa!!
Tutto a posto la testolina?
La torta mi ispira molto, in effetti con il mandarino deve avere un profumo e delicatezza speciale.
un abbraccio, Cri.
P.s. mi ha chiamato "il becero" e mi ha detto di salutarti tanto 😉
Hai ragione sul fatto che si perde qualcosa a non preparare torte con mandarini (e anche clementine!!!). Provata e devo riconoscerne un profumo e una morbidezza straordinarie. Dani!!! Mannaggia il mal di testa di stagione!!! Mi spiace! Baciottini!!!
mi batti sempre sul tempo, è una delle torte che vorrei preparare prima che finiscano i mandarini, un abbraccio SILVIA
Ciao Dani, devo dire che anche io snobbo sempre i mandarini. I miei ne hanno moltissimi in giardino e non voglio mai che me li portino perchè non li mangio. Però devo dire che la tua torta risveglia il mio interesse per questi frutti! 🙂 baci!!!
Anch'io solitamente uso arance per la preparazione di queste torte ma anche questa sembra fantastica!!!
baci
Dev'essere deliziosa e molto semplice da fare! un bacione
Ha un aspetto delizioso Dani, lo sai che hai ragione? le arance le mettiamo ovunque e i poveri mandarini invece….sei un pò la paladina dei mandarini con questa torta! :). Bacioni grandi cara.
adoro i dolci agrumati li trovo perfetti sia per la colazione sia come brek del pomeriggio!
baci
Alice
PS la foto del picoclo su FB che fa gli auguri al papà è bellissima!
Con i mandarini deve essere deliziosa.
una torta da profumo meraviglioso immagino!!!
Ma lo sai che anche io snobbo sempre i mandarini? Non ho mai fatto una torta con i mandarini, ora che ci penso… e devo assolutamente rimediare!!! Stupenda la tua, deve essere buonissima 😛 Come state tutti, gatti compresi? Spero meglio! Ti abbraccio <3
Che meraviglia!!! Bellissima!
Mi spiace per il mal di testa…mandalo via con un pezzo di dolce! 😉 bacio!!
L'origine è una garanzia, ma anche tu non sei stata da meno! Fantastica e molto fine anche la decorazione 🙂
che sofficità e che profumo questa torta meravigliosa……..e poi è bellissima!
bacioni e buona serata
Che bel colore questa torta! Si abbina perfettamente alla stoffa, ehehe! Inizia a pensare ad una ricetta verde, così quando ci vediamo ti presto la tovaglietta! 😀
I mandarini e le arance tra poco saranno gelosi della frutta primaverile ed estiva, ma noi sapremo coccolarli e usarli ancora, perchè il profumo che danno ai dolci è unico!