Insalata nizzarda con tonno scottato

L’insalata nizzarda è la versione francese dell’insalata svuotafrigo!

De resto anche i francesi hanno bisogno ogni tanto di eliminare il cibo in eccesso, ma essendo francesi hanno reso quest’operazione “tres chic” e trasformato quest’insalata in un classico della cucina d’oltralpe.

Però alla fin dei conti sempre un’insalata svuota frigo resta (scusate il mio senso pratico, ma io odio i fronzoli inutili) e quindi la ricetta di base può essere modificata a secondo della voglia e della disponibilità del frigo appunto.

insalata nizzarda

Insalata nizzarda: ricetta originale e tante varianti gustose

La ricetta originale della salade nicoise, originaria del sud della Francia, era composta di soli tre ingredienti: pomodoro, olio d’oliva ed acciughe.

Con il tempo è stata arricchita con l’aggiunta di altri ortaggi.

Ingredienti che non possono mai mancare sono le uova, i fagiolini e le olive.

Ma potete aggiungere tutti gli gli ortaggi che vi passano per la testa e personalizzarla a vostro gusto. Per esempio potete aggiungere dei carciofi o dei funghetti sott’olio. Dei ravanelli. Arricchirla con una salsina a base di yogurt oppure con una più ricca di maionese.

Questa è la mia versione, con gli ingredienti che mi piacciono e con l’aggiunta del tonno scottato!

Ma nulla vieta, ad esempio, di sostituire il tonno con un altro pesce, come per esempio il salmone. Oppure con una carne bianca come pollo o tacchino.

Se invece siete in cerca di una soluzione svuotafrigo ma con la pasta date uno sguardo a questa ricetta!

Ricetta Insalata nizzarda

insalata nizzarda con tonno scottato

Ingredienti per 2 persone

  • 200 g di insalata mista
  • 100 g di tonno in tranci
  • 4 uova di quaglia
  • 100 g di fagiolini
  • 60 g di olive taggiasche
  • 100 g di polodori ciliegino
  • 100 ml olio evo
  • 20 ml di aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaino di senape
  • sale
  • pepe

Come preparare l’insalata nizzarda

1. Cuocete i fagiolini per 8 minuti circa in acqua salata bollente. Scolateli ed immergeteli in acqua fredda per bloccarne la cottura e preservarne il colore.

2. Cuocete il tonno tre minuti per lato su una griglia o in una padella antiaderente ma senza aggiungere olio. Tagliatelo poi a pezzetti

3. Cuocete le uova di quaglia per 4 minuti dal bollore dell’acqua.

4. Tagliate i pomodori a spicchi.

5. Infine preparate la vinaigrette mescolando insieme olio, aceto sale e pepe con una forchetta in modo da farla amalgamare. Aggiungete infine la senape ed emulsionate sino a quando non si sarà completamente sciolta.

6. Unite insieme tutti gli ingredienti e condite con la vinaigrette.

nizzarda

Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. 

Copyright 2011-2016© Daniela Vietri – All Rights Reserved

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *