Anello di riso ai funghi con polpette al cumino
Ci vuole un pò di tempo a prepararlo, ma ne vale la pena.
500 g di funghi champignon
1 scalogno
200 ml di panna fresca
olio evo
sale
pepeIngredienti per il riso
500 g di riso per risotti
1 cipolla
1 scalogno
1 bicchiere di vino bianco
brodo vegetale
burro
parmigiano
sale
Ingredienti per le polpette
500 g di polpa di vitello macinata
2 uova
200 g di parmigiano
pane raffermo (ammollato nel latte e strizzato)
prezzemolo
2 cucchiai di cumino
sale
pepe
farina
olio evo
1/2 bicchiere di vino bianco
Versate il riso e fatelo tostare per cinque minuti.
Sfumate con il vino e poi unite il brodo un mestolo alla volta. Cuocete per la metà del tempo di cottura del riso indicato sulla confezione.
Mantecate con 50 g di burro e 100 g di parmigiano.
Unite metà della crema di funghi preparata.
Imburrato uno stampo per ciambelloni e versatevi il riso. Coprite con un foglio di alluminio (così che la parte superficiale del riso non si bruci).Cuocete in forno a 200° per 25 minuti.
Sfornate in ciambellone, sistematelo su un vassoio di portata. Riempitelo con le polpette e poi ricoprite tutto con la crema di funghi rimasta.
Che beiiiiiiiii colori!! BEntrovata Daniela!!!!! e,come sempre,complimenti per il piatto! Un abbraccio.
ottimo piatto!!! ..e bel viaggio!!! Io nel 2008 sono andata nell'India del Nord…hai ragione bisogna girare senza pregiudizio e con spirito di adattamento!!! Bentornata!!
Che belle le foto del vostro viaggio 🙂
E il tuo piatto è troppo invitante..laborioso, ma ne vale la pena 🙂
Ben tornata !
un piatto ricercato e prelibato con una presentazione davvero d'effetto, bravissima 🙂
Meravigliose le foto del tuo viaggio. Ho notato che molti stanno pubblicando ricette ispirate alle proprie vacanze, compresa me. Un modo per prolungare la permanenza nel posto che ci ha affascinato con i suoi profumi e colori e per sentire un po' meno la nostalgia.
La tua ricetta è davvero invitante, la proverò. Complimenti.
Un timballo saporitissimo e bellissimo, complimenti.Ciao.
adoro i piatti unici,il cumino in questi impasti ci sta davvero bene,io lo uso quando faccio il kebab
Ciao Dani, quanto sei carina e solare, queste foto sono bellissime ed immagino lo sia stata anche la vostra esperienza! Una cultura nuova ma tutta da scoprire, che bello! 🙂 Il piatto che hai fatto deve essere squisito, buono con il cumino, complimenti! 🙂 Un bacione e buon week end!
ma che belle foto Dani!!!! che invidia, quando vedo le foto dei viaggi mi sento un incontenibile prurito ai piedi!! Io mi prendo una ciotola di riso e funghi! le polpette le lascio ai carnivori 😉
Ne vale la pena sicuramente… già penso questo piatto al centro della mia tavola in una delle mie solite cene con amici, mi piace tantissimo l'idea!!!
che meravigliaaa!stupendo piatto 🙂
una vera delizia,complimenti per tutte le golose ricette che prepari,mi sono unita ai tuoi lettori mi piacerebbe averti nella mia cucina virtuale…un bacio,a presto.)