Lasagne ai carciofi con provola

Le lasagne ai carciofi sono il piatto perfetto per l’imminente pranzo di Pasqua, io infatti le ho già messe in cantiere!

Nelle ricorrenze studio sempre dei menu che prevedano una portata espressa ed una preparata in anticipo. Questo mi consente di godermi la giornata in compagnia dei miei cari, lavorando il giusto ed evitando di ammazzarmi!

Quest’anno ho quindi scelto di preparare un secondo espresso, per il primo invece servirò queste lasagne che preparerò il giorno prima e mi limiterò solo a cuocere la mattina di Pasqua.

lasagne ai carciofi

Lasagne bianche ai carciofi un ottimo primo piatto vegetariano per ogni occasione.

Chiaramente la lasagna ai carciofi è un piatto perfetto non solo a Pasqua ma in tutte le occasioni. Con il suo sapore delicato va incontro ai gusti di tutti. E basta poi aggiungere dei formaggi dal gusto più deciso per arricchirne il gusto.

In questa ricetta io ho utilizzato la provola affumicata. Ma potete sostituirla ad esempio con del gorgonzola, del brie o della fontina. Oppure sostituire il parmigiano reggiano con del pecorino stagionato.

Sono tante le combinazioni a cui potete dare vita in base ai vostri gusti!

Si possono congelare le lasagne al forno?

Un aspetto molto interessante di questa lasagna è a possibilità di congelarla e poi utilizzarla quando ci torna comoda.

E’ importante congelare le lasagna con carciofi dopo l’assemblaggio degli ingredienti e rima della cottura in forno.

Quando poi correte consumarla la tirerete fuori dal freezer la farete scongelare e poi cuocere. Facile comodo e veloce!

Ricetta Lasagne ai carciofi

lasagne ai carciofi ricetta

Ingredienti per 4 persone

  • 250 g di sfoglia per lasagne
  • 100 g di farina
  • 100 g di burro i l di latte intero
  • 4 carciofi
  • 1/2 limone
  • 1 spicchio di aglio
  • 300 g di provola affumicata
  • 1o0 g di parmigiano reggiano
  • olio evo
  • sale
  • pepe

Come fare le lasagne ai carciofi

1. Cominciate con il pulire i carciofi e tagliarli a fettine. Immergeteli poi in acqua acidulata con il succo di mezzo limone.

2. Soffriggete lo spicchio di aglio in tre cucchiai di olio per 1 minuto poi unite i carciofi.

3. Cuocete i carciofi per 15 minuti a fiamma dolce, aggiungendo poca acqua alla volta se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.

lasagne con carciofi

4. Poi preparate la bescamella. Fate sciogliere il burro a fiamma dolce.

5. Aggiungete poi la farina e mescolate velocemente con una frusta. Una volta che il composto si sarà solidificato cuocete per un altro paio di minuti.

6. aggiungete poi il latte e mescolate fino a quando il composto non diventerà liquido ed omogeneo. Salate.

7. Cuocete per 10 minuti o sino a quando la besciamella non assumerà una consistenza vellutata. Se per caso dovessero formarsi dei grumi non vi preoccupate basterà frullare tutto con un miniprimer. Un trucchetto semplice e veloce.

besciemella

8. Scottate le sfoglie di lasagna per 2 minuti in acqua bollente salata a cui avrete aggiunto un cucchiaio di olio (per evitare che la sfoglia si attacchi su se stessa). Scolatele e stendetele su un panno. Vi consiglio di scottare sempre in precedenza le sfoglie! La cottura in forno darà risultati migliori!

9. Stendete un velo di besciamella sul fondo di una teglia da forno e poi adagiatevi sopra uno strato di sfoglie.

10. Ricoprite la sfoglia con la besciamella.

11. Aggiungete la scamorza tagliata a fette sottili.

12. Infine unite i carciofi e cospargete tutto con un’abbondante spolverata di parmigiano.

come fare le lasagne ai carciofi

11. Proseguite allo stesso modo creando altri due strati.

12. Cuocete le lasagna ai carciofi in forno a 200° per 25 minuti.

lasagna ai carciofi

Articoli simili

3 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *