Ravioli integrali ai gallinacci patate e stracchino
Mi piace proprio tanto svegliarmi la domenica mattina e dedicarmi alla preparazione della pasta. Il pranzo domenicale per me è una cosa SACRA (ve lo avrò ripetuto un sacco di volte e vi sarete pure scocciati di sentirmelo dire :P) e cosa c’è di meglio che della bella pasta ripiena?????
La ricetta di questi ravioli integrali ai gallinacci patate e stracchino l’ho presa da Alice Cucina di settembre (eh sì ho fatto man bassa su quel numero, soldi ben spesi >_<)!
La Ricetta
Ingredienti per 4 persone
100 g di farina integrale
3 uova
200 g di funghi gallinacci/finferli
100 g di patate
200 g di stracchino
salvia fresca
50 g di burro
olio evo
sale
pepe
Preparazione
Cominciate con il preparare la sfoglia. Versate la farina sulla spianatoia, fate un buchetto al centro ed unite le uova. Impastate energicamente.
Formate una palla con l’impasto avvolgetela nella pellicola trasparente e fatela riposare trenta minuti.
Frattanto preparate il ripieno. Pulite e tagliate a tocchetti piccolini i funghi e fateli cuocere per una decina di minuti in un cucchiaio di olio. Salate e pepate.
Fate bollire le patate, schiacciatele ed amalgamatele con metà dello stracchino.
Incorporate infine i funghi.
A questo punto stendete la pasta preparata.
Adagiate piccole porzioni di ripieno sulla sfoglia.
Sovrapponete dell’altra sfoglia e ritagliate il raviolo usando una formina o una rondellina.
Proseguite in questo modo fino ad ultimare sfoglia a ripieno.
Infine preparate il condimento. Fate sciogliere il burro e rosolatevi per alcuni minuti la salvia.
Unite lo stracchino rimasto e fatelo sciogliere sino ad ottenere una salsina in cui salterete i ravioli una volta cotti!
Il Consiglio di Stato di trova a Piazza Farnese, alle spalle di Campo dei Fiori. Già la visita al Consiglio di Stato in se è sempre un piacere, visto che si trova nel prestigioso Palazzo Spada.
Ovviamente per arrivarci sono dovuta passare da Campo dei Fiori dove durante la settimana si tiene il mercato!
Questa ricetta è una squisitezza!!! E che bella Roma, hai ragione una vera fortuna avere la possibilità di lavorarci 🙂 baciiii
Ciao Dani,
buon inizio settimana! Che bella ricetta davvero gustosa e presentata benissimo…adoro la pasta fresca e anche per me la domenica è sacra…il pranzo deve essere folto e assortito e si deve sempre terminare con un dolcetto…altrimenti che domenica è? Roma è sempre magica…ci ho vissuto per un bel pò….Grazie per questo meraviglioso post!
Un bacione
Paola
Carissima Dani,
ho inserito un piccolo premio per te in fondo a questo post http://www.radicidizenzero.blogspot.it/2012/10/vellutata-di-zucca-piccante-con-fonduta.html, spero ti faccia piacere!
Mille baci
Paola
Hai super ragione vivere a Roma è splendido ti da l'opportunità di camminare tra i vicoli del centro storico dove dietro ogni angolo si nasconde un'opera d'arte o uno scorcio da togliere il fiato! Deliziosa ricetta …la pasta fatta in casa ha sempre una marcia in più!
baciotti
Alice
Che belle fotografie.. bellissime atmosfere e vorrei davvero farci un giro! 🙂 Beata te! Qui non fa proprio al caso mio! Dani hai fatto dei ravioli perfetti e il gusto integrale a me piace infinitamente…complimenti. Con questi la domenica è proprio da ricordare! 😀 Un bacione, buon lunedì! 🙂
Dani allora domenica prossima vengo da te per il pranzo!!wow! bellissimi e bravissima…gnammy! buona giornata cara!!
Ottimi questi ravioli! Ah, il pranzo della domenica… è una cosa che ti fa sentire veramente "a casa".
Bellissime le foto che hai scattato, mi interessa molto il tuo negozio preferito, in vetrina ci sono degli abiti carinissimi! La prossima volta che verrò a Roma, crecherò di farci un salto. Ciao e buona giornata!
wow! una ricetta golosissima!
alla prossima e buona giornata!
Questo piatto è spettacolare..è da un pò che non preparo la pasta fatta in casa..ma magari domenica mi rimetto anche io con le mani in pasta 🙂
Che belle foto ! Ti abbraccio e ti auguro una buona giornata !
Ho avuto la tua stessa idea, l'unica differenza è che tu l'hai messa in pratica e io no!
Sarà per domenica prossima, proverò a fare la tua ricetta che mi attira tantissimo, poi ti saprò dire come sono riusciti…
Roma è sempre bellissima, peccato che sia così distante da noi per farci un giro!
Questa mi piace tanto. Pure io ieri ho sraviolato integrale. Peccato però che qui non li trovo facilmente i finferli. Sono due anni che li cerco. Dveo per forza utilizzare qualche altro tipo di fungo. Però li voglio provare 😀
bellissimi i ravioli, la pasta integrale è una bella idea che penso di sperimentare presto!!!
ciao Dani a quanto pare ieri eravamo tutte alle prese con farine particolari…tu integrale con questi meravigliosi ravioli per la gioia del tuo assistente ..io di pizza, ma di farro…bravissima e una grattatina ai mici
Concordo con te, la pasta fatta in casa è il massimo, ripiena io non ne compro più. I tuoi ravioli sono gustosissimi con quel ripieno!!! Grazie per averci regalato qualche squarcio di Roma. Un abbraccio.
La pasta fatta in casa! Ma che brava che sei!!! COn lo stracchino poi deve essere una bontà..
Roma non c'è che dire è veramente splendida!
Un bacione Dani, a presto:*
ciao tesorina anche io emio marito quando abbiamo un po' di tempo facciamo la pasta fatta in casa perche' e' troppo buona:-) i tuoi ravioli sono una vera bonta' e mi piace che li hai fatti con la farina integrale!!!
quanto mi piacerebbe fare un giro a Roma:-)
un bacione
Proprio ieri ho cucinato in finferli, quando li vedo non resisto e li compro subito!
baci ficoeuva
è vero,la pasta fatta in casa fà sempre domenica
bella ricettina
Ciao Dani 🙂 Bellissimo questo post, complimenti! Segno subito il nome del negozio, ehhehehehe 😀 così la prossima volta che vengo a Roma ci passo! 😉 Quanto al pranzo domenicale, anche per me è sacro! Presto farò anche io la pasta fatta in casa! 🙂 Tu sei stata bravissima e questo piatto è ottimo, invitantissimo! Ti faccio i miei complimenti! Un bacione e buona serata!
Ciao Dani,buona la ricetta e bellissime le foto 🙂
Dani ma che favola di ricetta, ci sono i funghi di cui vado golosa e la farina integrale che sto amando sempre più. mi sa che mi prendo questa ricetta come piatto forte della domenica. un bacione
anche io adoro la pasta ripiena, mi piace da morire e questi ravioli li divorerei!! ottimi cara!! un bacetto
Una meraviglia questi ravioli! E mi piace l'utilizzo della farina integrale nella sfoglia!
Che bontà. Anche a me d'inverno piace molto preparare la pasta la domenica mattina. E questi ravioli sono assolutamente inseriti nella to-do list.
Molto belle anche le foto. Mai stata a Roma, ma sempre più convinta che debba farci un salto prima o poi.
Se ti va da me é in corso il mio primo contest. Mi farebbe piacere ospitare una tua ricetta. Un abbraccio carissima!
la pasta fatta in casa è tutta un'altra cosa.. 🙂 complimenti hai realizzato dei ravioli favolosi 🙂 baci
Anche per me la domenica mattina è dedicata a preparare cose golose come la pasta ripiena o la torta per il pranzo…mi piace questo momento!!!!!
I tuoi ravioli sono favolosi e mi hai dato una bella idea per il ripieno….lo provo senz'altro 😛
ciao a presto ^_^
Ma quella vetrina è splendida O_O
Si ti capisco,anche io lavoro in centro (a Milano) e….ha i suoi vantaggi E SVANTAGGI.specie quando non hai soldi e i negozi ti assalgono.
Comunque sia sei una vera donnina perfetta..come vorrei avere la tua grinta nel cucinare.. .__.
Che brava, meravigliosi questi ravioli!E belle anche le foto!
adoro i funghi, anche quelli velenosi! quindi per me 'sti ravioli sono spettacolari! brava, hai fatto bene a comprare il giornale!
Mi sa che condividiamo le stesse passioni! Io ho due micioni adorabili, amo leggere e… il mio blog l'hai visto, adoro cucinare! Grazie della visita!
Ciao, come stai? Che carino tuo blog me piace molto.
Io o cominciato a scrivere su blog da poco , volevo che quando tu ai tempo passi li e poi me lo dica cosa pensi.
Mio blog: http://couturetrend.blogspot.it/
O anche una FAN PAGE su facebook che io aggiorno tutto il giorno.
FAN PAGE: https://www.facebook.com/couturetrend1
Un grande bacio!
Devo provare assolutamente a fare la pasta integrale, mi piacciono un sacco i tuoi ravioli e poi queste belle foto di Roma mettono proprio voglia di farci un salto 🙂
Sì sì, sono d'accordo, non c'è niente di meglio della pasta fatta in casa la domenica! Questa tua è così originale e mi piacciono tutti gli ingredienti, sei stata bravissima. Io non ci riuscirei mai 🙁 però perchè mi do per sconfitta in partenza, la mia unica esperienza ha dato origine al mega raviolone che ci ha messo 20 minuti a cuocere… oddio, il sapore non era nemmeno male ma sicuramente mi è bastato per un bel po' di anni prima di riprovare 🙂
Roma è stupenda, io sono stata fidanzata quattroanni con un ragazzo di Roma e ogni volta andare in centro mi emozionava. Un saluto
Grazie per aver condiviso la bella Roma con noi. Buoni i tuoi ravioli,mi hai fatto venir fame,come la mettiamo ora?