Tagliolini alla crema al curry zucca e prosciutto cotto

Quella dei tagliolini alla crema al curry zucca e prosciutto è una ricetta molto particolare, con questa aggiunta esotica del curry.
Il curry è una spezia che ho imparato ad apprezzare molto. Anzi sono stata imprecisa.
Il termine curry indica una miscela di spezie la cui combinazione è a discrezione di chi la prepera. Ragion per cui il curry non avrà sempre lo stesso sapore, ma si presenterà con delle sfumature diverse e sarete voi a dover cercare quella che vi piace di più.
Come concludere degnamente le vacanze di Natale se non organizzando un bel pranzo della domenica (che poi inaugura la “stagione” dei pranzi domenicali invernali!)?
Chi mi conosce sa già che d’inverno il pranzo della domenica è sacro!!!!
La stagione degli inviti si è aperta con due mie care amiche che sono state ben rimpinzate e che hanno fatto da cavia per questa nuova ricetta. hanno apprezzato, quindi credo di aver individuato la miscela di curry che fa per me!
Se invece volete un primo a base di zucca ma più “tradizionale” provate le tagliatelle gamberi e crema di zucca!

Ricetta Tagliolini alla crema al curry

tagliolini alla crema al curry

Ingredienti per 4 persone

400 g di tagliolini
1 cucchiaino di curry
250 ml di panna fresca
300 g di zucca
200 g di prosciutto cotto
1 scalogno
olio evo
sale

Procedimento

IMG 1849
Tritate lo scalogno a fatelo soffriggere in due cucchiai di olio.
IMG 1850

 

Aggiungete la zucca tagliata a cubetti a fate cuocere per 10/15 minuti fino a quando la zucca sarà diventata tenera. Aggiustate di sale.
IMG 1859
Sciogliete il curry in un po’ di acqua calda e poi fatelo scaldare in padella.
IMG 1861
Aggiungete la panna e fate insaporire.

 

IMG 1862
Infine aggiungete il prosciutto cotto a fate ridurre il condimento  per una decina di minuti.
Cuocete la pasta e saltatela con la crema e la zucca.
Servite i tagliolini alla crema al curry caldi.
pasta curry zucca prosciutto cotto panna tagliolini ricetta

P.S. Io e la mie amiche prima di abboffarci!

IMG 1869

 

Io che mi abboffo! 😉
IMG 1870

Articoli simili

5 Commenti

  1. Beh io sono una delle due fortunate lì sopra!;)Come sempre è stato un pranzo coi fiocchi,e questo primo era delizioso e delicato…perfetto per preparare il palato ad un secondo degno di nota perchè oltre ad essere buonissimo era anche bellissimo da vedere!!!
    Ma quando arriva la prossima domenica ;))))

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *