Pasta melanzane e salsiccia con crema di patate
Oggi girando tra i banchi del mercato sono stata attirata dalle melanzane, ma avevo voglia di un primo e così ho preparato questa pasta melanzane e salsiccia con crema di patate.
Non sono una talebana nè nella vita nè in cucina. Rispetto la stagionalità, ma non credo che comprare delle zucchine a gennaio possa provocare la fine del mondo 😛
Nel caso delle melanzane, ad esempio, è chiaro che la mitica parmigiana va bene in ogni periodo dell’anno e quindi in quel caso soprassiedo senza problemi alla stagionalità 😉
Per le altre ricette invece ammetto di non essere molto portata al loro utilizzo nei mesi invernali. Infatti per le creazioni fantasiose aspetto il loro periodo naturale, cioè i mesi estivi. Per esempio le uso spesso per preparare un finto sushi. E’ un piattino molto sfizioso e vi consiglio di provarlo!
Come fare a scegliere le melanzane per una perfetta pasta melanzana e salsiccia!
Tenete conto che la stagione delle melanzane va da giungo agli inizi di ottobre. quindi chiaramente nel periodo estivo le melanzane sono meno care e molto molto più buone!
A prescindere dal tipo di melanzana che andrete ad acquistare prestate attenzione alla buccia. Deve essere tesa e lucida. Al tatto la melanzana dovrà risultare soda e compatta. Nel caso sia molliccia o raggrinzita in superficie desistete dall’acquisto.
Una piccola curiosità. Avete mai riflettuto sul fatto che le melanzane non si mangiano crude? A differenza ad esempio delle zucchine il loro sapore non si presta bene ad una marinatura a crudo o a preparazioni similari. Erroneamente alcuni pensano che sia velenose se non vengono cotte. In realtà la percentuale di solanina (sostanza tossica) presente nelle melanzane è così bassa che non può creare veri problemi (a meno che non mangiate chili e chili di melenzane crude… ma credo sia una cosa abbastanza improbabile!).
Certo queste penne sono un pochetto pesantucce, ma il caldo mi fa passare la fame solo a pranzo… la sera a cena sono sempre bella carica e pronta ad “abbuffarmi”.
Ricetta Pasta melanzane e salsiccia
Ingredienti per 2 persone
- 160 g di pasta
- 1 salsiccia
- 2 melanzane
- 300 g di patate
- 1 spicchio di aglio
- brodo vegetale (sedano, carota, cipolla)
- prezzemolo
- olio evo
- sale
- pepe
Come si prepara la pasta con melanzane e salsiccia
1. Sbucciate le patate, tagliatele a cubetti e bollitele.
2. Una volta cotte frullatele unendo del brodo vegetale. Salate.
3. Tagliate le melanzane a cubetti. Soffriggete lo spicchio d’aglio per 1 minuto in 1 cucchiaio di olio. Togliete l’aglio ed aggiungete le melanzane. Cuocete per 10 minuti aggiungendo un pochino d’acqua se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo. Salate
4. Togliete le melanzane e cuocete la salsiccia (spellata e ridotta in pezzetti) senza aggiungere olio.
5. Una volta cotta la salsiccia unite le melanzane e fate amalgamare i sapori per 1 minuto.
6. Incorporate infine la crema di patate.
7. Cuocete la pasta, scolatela al dente e fatela saltare per 1 minuto con il condimento preparato aggiungendo un po’ di acqua di cottura (della pasta).
8. Servite la pasta melanzane e salsiccia calda!
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2016© Daniela Vietri – All Rights Reserved