Pasta salsiccia e funghi

La pasta salsiccia e funghi è un primo piatto buono tutto l’anno, ma che è sicuramente più piacevole portare in tavola nei mesi autunnali in cui si trovano funghi freschi.

pasta salsiccia e funghi

Quali funghi scegliere per preparare la pasta salsiccia e funghi

Come vi dicevo l’autunno è la stagione perfetta per preparare questa pasta visto che si possono trovare funghi freschi che la rendono oltremodo gustosa.

Sicuramente la tipologia di funghi più saporita è costituita dai porcini. Con il loro gusto intenso rendono il piatto gustoso e ricco.

Altri funghi decisamente saporiti, anche se dal gusto più delicato dei porcini, sono i finferli. Con il loro retrogusto amarognolo riescono a dare una spinta in più al piatto.

Nulla vieta comunque di fare un misto in cui vi consiglio di aggiungere anche dei funghi chiodini. Al contrario vi sconsiglio di utilizzare questi ultimi da soli, non hanno un gusto così deciso da poter essere gustati da soli in un piatto di pasto.

Ma trattandosi di un piatto irresistibile in ogni stagione potrete utilizzare tranquillamente dei funghi surgelati, dei funghi secchi (anche se vi consiglio sempre di optare per quelli surgelati perché più gustosi), oppure dei funghi coltivati che si trovano tutto l’anno (come ad esempio gli champignon per intenderci).

pasta funghi e salsiccia

Quale vino abbinare alla pasta salsiccia e funghi

Un primo così ricco va accompagnato da un vino che ne esalti il sapore.

Io ho scelto un BARBERA D’ASTI DOCG SUPERIORE GALANERA dell’azienda vinicola Duchessa Lia.

Buon corpo, buona acidità, colore violaceo pieno e tannini vellutati, si abbina alla perfezione a questa pasta ma si tratta di un vino piacevole da sorseggiare anche fuori pasto.


Come cucinare pasta funghi e salsiccia

Pasta salsiccia e funghi

Preparazione5 minuti
Cottura14 minuti
Tempo totale19 minuti
Portata: Primi
Cucina: Italiana
Keyword: pasta salsiccia e funghi
Porzioni: 2 persone

Ingredienti

  • 120 g pasta
  • 150 g salsiccia
  • 200 g funghi
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • aglio
  • rosmarino
  • olio evo
  • sale
  • pepe

Procedimento

  • Per preparare la pasta salsiccia e funghi versate due cucchiai di olio in una padella e rosolate per un minuto uno spicchio di aglio.
  • Rimuovete l’aglio e versate in padella la salsiccia sminuzzata.
  • Quando la salsiccia sarà ben rosolata aggiunte i funghi tagliati a fettine.
  • Fate cuocere lentamente, aspettando che l’acqua di cottura tirata fuori dai funghi venga assorbita.
    come cucinare pasta salsiccia e funghi
  • A questo punto sfumate con il vino bianco, salate e pepate.
  • Cuocete la pasta al dente e poi scolatela conservando un po’ di acqua di cottura.
  • Versate la pasta nella padella con il condimento aggiungendo poca acqua di cottura per mantecare.

suggerimenti

Per rendere ancora più gistosa la vostra pasta salsiccia e funghi vi basterà andare ad aggiungere della pancetta che farete rosolare prima della salsiccia in modo tale da far insaporire il fondo di cottura

Se invece siete alla ricerca di altre ricette con i funghi vi consiglio di dare uno sguardo anche alla pasta al forno con zucca funghi e scamorza, oppure al petto di pollo al cartoccio con funghi e salsa alla senape.

pasta salsiccia funghi

POST IN COLLABORAZIONE CON DUCHESSA LIA

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating