Crema di mais con calamari al lime
Questo post è tutto dedicato ad alcune amiche speciali conosciute sul web!
La rete spesso è piena di polemiche (cosa che mi lascia basita) ma si può avere anche la fortuna di incontrare persone meravigliose!
Mi è capitato di conoscerne più d’una e tra queste persone ce ne sono tre in particolare che sento molto vicine (nonostante non ci sia stato ancora modo di conoscerci di persona): la dolcissima Paola di Radici di zenzero, la spumeggiante Sara dei Pi@ttini di Drilli e la simpaticissima Paola di Fairies’kitchen (se non le conoscete non sapete cosa vi perdete).
Bene dopo questa dedica speciale vi parlo della ricetta, crema di mais con calamari al lime molto semplice da preparare (l’unica cosa scocciante è pulire il pesce, ma se lo fate fare al pescivendolo il problema è risolto!).
Bene dopo questa dedica speciale vi parlo della ricetta, crema di mais con calamari al lime molto semplice da preparare (l’unica cosa scocciante è pulire il pesce, ma se lo fate fare al pescivendolo il problema è risolto!).
La Ricetta
Ingredienti per 4 persone
Ingredienti per la crema di mais
1 l di brodo vegetale
100 g di farina di mais fioretto
130 ml di latte
100 ml di panna
50 g di burro
1 l di brodo vegetale
100 g di farina di mais fioretto
130 ml di latte
100 ml di panna
50 g di burro
Procedimento
Preparate un brodino di verdure secondo la ricetta indicata , oppure usate il dado (cercate di compare quelli senza glutammato)
Versate la farina di masi (ho indicato la fioretta perchè è più fine, ma se dopo frullate la crema potete usare anche la farina di mais normale)nel brodo mescolando energicamente per evitare che si formino dei grumi. Cuocete 10 minuti a fuoco dolcissimo mescolando di frequente.
Una volta cotta frullatela con un miniprimer (che vi sarà utilissimo anche nel caso in cui si fossero formati comunque dei grumi).
Ingredienti per i calamari
500 g di calamari
1/2 scalogno
1/2 lime
1 bicchiere scarso di vino bianco
olio evo
sale
Pulite i calamari (oppure se avete un pescivendolo disponibile – come il mio – fatelo pulire a lui) e tagliateli ad anellini.
Fate soffriggere per 1 minuto pochissimo scalogno (giusto per dare un lieve sapore) in un cucchiaio di olio.
Impiattate la crema, adagiatevi i calamari ed infine spolverate con erba cipollina.
Libri
Da un pò non parlavo di libri, ma ora devo rimettermi in pari, soprattutto tenuto conto che ho scoperto un nuovo autore che mi ha conquistata.Raymond Carver.
Carver scrive racconti, ho letto la raccolta che si intitola “Cosa parliamo quando parliamo d’amore”
Susi è interdetta, trova la sua prosa troppo essenziale |
Carver è un vero genio. In brevissimi racconti di appena 5 o 6 pagine è in grado di tratteggiare con chiarezza disarmante la disperazione dell’animo umano. Nessuna parola superflua, addirittura nessun pensiero formulato, gli bastano pochissimi gesti per far trasparire le disperazione del malcapitato di turno e farla percepire in tutta la sua forza!
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2013© Daniela Vietri – All Rights Reserved
Dolcissima, per questa crema io farei davvero follie! Che spettacolo, complimenti tesoro! 😀 Di cuore! E sono certa che le tue amiche saranno felicissime della dedica.. 😀 Il libro di cui parli lo terrò presente e vedo che anche la micia ha apprezzato ahaha! Che musino! Dalle un bacione.. un abbraccio e buon lunedì!
Daniiiiii…non ho parole davvero, sono felicissima per la bellissima dedica…la mia giornata sarà sicuramente migliore,non sai quanto la tua stima mi riempia di gioia! Come hai detto tu anche se non ci conosciamo di persona, ti ho voluto bene da subito…nel tuo mondo rosa pieno di amore mi sono subito sentita a casa, accolta e serena. La visione ironica che hai della vita mi piace da morire, l'amore per l'Assistente, l'amore e la dedizione per Bimbo, Cosetta e Susi sono straordinari, la tua passione per i libri, la tua cultura e la tua semplicità sono un grande insegnamento per me.E poi la cucina…la passione in comune che ci ha dato la possibilità di conoscerci, tu la sai sempre raccontare in modo impeccabile, dettagliato e chiaro e soprattutto sempre sincero…ti stimo da morire e mi piaci, mi piaci, mi piaci!!! La crema di oggi è una vera coccola e poi con i calamari al lime deve essere deliziosa…è un bellissimo esperimento, da proporre anche per le feste…sei la regina delle creme e delle vellutate! Ti voglio bene!
Un bacio cucciola e che la tua giornata sia serena e meravigliosa quanto quella che tu hai regalato a me!
Un bacio fortissimo
Paola
Dai..mi fa impazzire questo piatto..dimmi che quello che vuoi, ma il lime lo adoro..dona un tocco esotico davvero piacevole. Mi piace molto questo piatto ! Brava tesoro ! Buona giornata 🙂
p.s. Susi è uno spettacolo !
Bellissima idea, mi piace un sacco!
E grazie anche per averci suggerito questi tre bellissimi blog:
Un bacione.
Un piattino delizioso e che carina la ciotola!
per quanto riguarda le polemiche….lasiamo perdere:)
bacioni
Alice
che bella dedica e hai davvero ragione qui si incontrano persone stupende!!!!
la tua crema con i calamari per me e' originalissima e davvero buona!!!!
che bellezza la foto del libro con quel dolcissimo pelosetto;)
un bacione
che bella ricetta! particolare, delicata, si presenta benissimo! seguo sara, adesso vado e conoscere le altre due perchè mi suonano nuove! baci!
mi corrego, le seguo già da un pò ma al momento non avevo associato!!! è vero blog dolci e bellissimi!
SUSI SEI UNO SCHIANTO!!!
Che piatto Dani, buono, lo rifarò tale e quale!
Io conosco solo pAola (fantastica) andrò a conoscere le atre, visto che le consigli saranno sicuramente splendide!
Un bacio e buona settimana
alice
Daniiiiiiiiiiii che bella dedica 😀 Grazie 🙂 Io non sono molto brava a esprimere i miei sentimenti e anche se non ci conosciamo da vicino, mi sei piaciuta sin da subito. Condividiamo le stesse identiche passioni: libri, gatti (che ancora non ho ma il mio Amore già sa che casa nostra avrà un micetto un coniglietto – che ho già con me e ti farò vedere a breve.. è il mio supervisore culinario – e un cagnolino), arte e ovviamente la cucina. Ci compensiamo pure: tu un genio dei fornelli io una pasticcera pasticciona 🙂 E con sta crema di mais mi hai confermato quello che ho detto prima. Mo se non mi metto nelle orecchie di mia madre per provarla me la sogno la notte 🙂 A prestooooooooooooo
Baciotti 😀
Ps. il libro me lo segno: appena finisco Jodorowsky penso proprio che lo leggerò 😉 Ma Susi? Ne vogliamo parlare? Ha degli occhi stupendi *.*
Molto golosa e invitante questa ricetta!!
Complimenti!!!
A presto 🙂
Ciao Dany ma sono io che mi sono persa ho ora pubblica delle foto di formato grande? A prescindere da tutto sono molto belle! Senti ma per caso hai preso questa ricetta da un libro? Se si, mi dici il nome? Mi intiga molto!Io adoro gli agrumi lo sai…un abbraccio
a presto
fulvia
L'idea della crema l'ho presa da una rivista a cui sono arrivata su fbk! Era il primo numero ed era completamente online. Solo che la ricetta me la sono scritta, ma non il nome della rivista, perchè pensavo di ritrovarla facilmente, invece NON LA TROVO PIU'!!!!
Comunque sulla rivista la crema era condita con del nero di seppia (altra idea) 😀
P.S. Per le foto ho semplicemente modificato la larghezza del post così posso metterle nel formato extralarge 😉
Che meraviglia di accostamenti di sapori, perfetto per questo freddo!
Danielina!! Grazie 10000 di cuore…io NON sono troppo sicura di poter accettare queste dediche affettuose che mi riempiono di gioia, perchè con te ho potuto essere SEMPRE IO. Mi ringrazi di essere me e io ringrazio te per essere entrata dalla porta della cucina nella mia vita. Davvero.
A parte il fatto che quando io TI incontrerò ti porterò un dolce QUELLO Là!!! Sappi che A ME di conoscere il nome del libro NON frega niente 😛 L'ha ricordata tu, l'hai preparata..alla prossima calamarata vengo a prendere QUI la ricetta. Ti abbraccio amica mia DI VERO CUORE.!
Mi piace questo abbinamento…complimenti…
Anch'io avevo una micia a tre colori proprio
come la tua….che nostalgia!!!
Un bacione
Monica
(fotocibiamo)
I calamari non li mangio però la crema di mais mi sembra interessante!
Questo commentino solo per fare i complimenti alla Susi, bellissimi i suoi colori!
Buona settimana ^.^
Bella questa ricetta Dani! la voglio provare! io con i calamari ho da poco fatto una crema di broccoli 🙂
baci e buona settimana
Ma che bella ricettina! Mi incuriosisce un sacco! Bacioni cara e buona serata 🙂
bello qui. Ti aspetto da me.
Ciao Dani , ti do una mano io col nome della rivista è Taste&More Magazine e la ricetta è della mia amica Lara. L'avevo adocchiata anche io, davvero bella e tu l'hai riproposta alla grande! Un bacione
Grazie, non riuscivo più a trovarla!!!! Aggiorno subito il post 😉
hai ragione sul web fortunatamente ci sono molte cose positive tra cui le magnifiche amicizie che si creano.. mi piace molto questa crema mi mais, complimenti per il piatto!! un bacino
davvero un bella idea!!! brava!!!!
Le dedicozze in rete sono una di quelle cose che riempie il cuore di gioia! Sono fortunelle le tue compagnette;)
Sai che invece l'abbinamento con i calamari deve essere davvero buono? Ti faccio i complimenti perchè mi pare proprio azzeccato, brava!
:**
Conosco Paola e sono perfettamente d'accordo con te! La ricetta è delicata ed elegante!
Dimenticavo: il gattino è delizioso!
(Amo Susy e il suo musetto <3 :D)
Tesorina, che belle le amicizie tra bloggers… come sai anche io ho conosciuto delle persone speciali e tra queste ci sei anche tu, spero un giorno di poterti abbracciare! 🙂 Mi piace un sacco questa crema di mais… poi c'è il lime che adoro… perfetta! 😀 Bravissima, segno tutto 😉 Molti mi hanno parlato bene di Carver… un mio professore ne era (e credo ne sia ancora) innamorato… che dire, terrò presente! Grazie! 🙂 Un abbraccio forte forte e buona giornata!
Grazie di cuore Vale cara. Anche io spero di cuore di poterti incontrare e abbracciarti forte forte!!! Dobbiamo organizzare il mega raduno a cui pensavamo con Sara 😀
Si, siiiii 😀 Sarebbe bellissimo! 😀
sIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII,,,,,io ho le SCARPE pronte!! :))))))
Ma che bello questo piatto e che bella presentazione! E' vero a volte si incontrano delle belle persone che anche se non si conoscono di persona si considerano amiche!
Dani bellissimo post!!! E zappetta caldissima e coccolosa! Mi piace susi interdetta!!! Ahahahah!!! Baci grandi tesoro
Dani! Davvero davvero interessante questa cremina golosa! Da provare