Riso venere con trota salmonata su coulis di pompelmo zenzero e menta
Oggi un piatto semplice e gustoso: riso venere con trota salmonata su coulis di pompelmo zenzero e menta.
Era da un sacco di tempo che volevo provare il riso venere, ma ora per un motivo ora per un altro, non lo avevo mai fatto. Poi io e l’Assistente siamo andati a fare una bella passeggiata finendo in un famoso negozio di Roma pieno di prodotti importati da tutto il mondo.
Purtroppo, come sempre, abbiamo speso una somma spropositata … almeno tutti ingredienti che poi ho utilizzato. Tra questi il riso venere, rigorosamente proveniente da agricoltura biologica italiana. Vista la spesa, non avevo più scusanti per rimandare la preparazione, così mi sono lanciata!
Tante ricette con i gamberi, ma non mi andava, così sono rimasta in tema rosa, ma ho usato la trota salmonata e ho condito il tutto con la coulis di pompelmo aromatizzato alla menta e zenzero (perchè come sapete l’agrodolce mi fa morire!!!).
La Ricetta
Ingredienti per 2 persone
250 g di riso venere
2 filetti di trota salmonata
50 g di burro
aneto
1 pompelmo
1 cucchiaio di foglie di menta fresche
1 grattatina di zenzero fresco
1 cucchiaio di miele
50 g di zucchero
Preparazione
Cuocete il riso per 45 minuti (o il tempo indicato sulla confezione) in acqua bollente salata (e non stupitevi se diventerà NERA 0_o)
Fate sciogliere il burro in una padella antiaderente e cuocete i filetti di trota salmonata, cosparsi di aneto, cinque minuti per lato.
Scolate la trota ed unite il riso per farlo insaporire con il fondo di cottura
Riducete la trota salmonate a pezzetti ed unitela al riso. Lasciate cuocere un altro paio di minuti.
Private il pompelmo della buccia e frullatelo insieme alla menta, allo zenzero ed al miele.
Fate sciogliere in un pentolino lo zucchero con 20 ml di acqua. Unite il passato di pomplemo e fate cuocere sino a quando la salsa si addensa.
P.S. Quando sono uscita sul balcone ho trovato la mia Susina accartocciata dentro la sua scatola preferita *_*
Ohhhh ;____;
Ohhhhhhhhhhhhhhhhhh <3<3 sarà che sono le 11.43 e la fame comincia a farsi sentire,sarà che dove c'è il salmone ci sono anche io….ma…ohhhh <3<3
Lo so che il salmone è la tua grande passione 😉
Sembra favoloso!!! Non ho ancora provato il riso venere, questo piatto mi sembra un buonissimo inizio, lo metto nella lista "tutte le cose che vorrei provare"!!!
E' stata il mio primo approccio con questa qualità di riso e devo dirti che è davvero buono! Ho già un sacco di idee per tentare nuovi abbinamenti ^_^
certo che sono tutti uguali questi gatti…. gli basta una scatola e diventa subito la loro nuova casetta!
complimenti per il riso!
Fossero solo le scatole… Non appena trovano una busta ci si piazzano dentro. Sono proprio uno spettacolo!
innanzitutto una ola per susina!!!! è troppo tenera :)))
mi piace molto il tuo riso abbinato così, anch'io adoro l'agrodolce! ma veramente il riso ti cuoce in 12 minuti? il mio almeno almeno mezz'ora…
superbacio
W Susina ^_^
Ho buttato la busta del riso quindi non sono in grado di dirti con precisione la marca, ma era un'azienda biologica (azienda LADRA mi sento di aggiungere 😛 )e i 12 minuti erano indicati da loro. Non avendolo mai cucinato prima pensavo fosse il tempo standard O_o
P.S. Hai visto quante ricette sono arrivate per il contest???? A I U T O 😉
Bellissimo piatto ….colori bellissimi!!!!
La tua Susina e troppo bella :-))
ciao a presto ^_^
sai che non ho ancora mangiato il riso venere, la tua ricetta ha un ottimo aspetto gustoso, un abbraccio SILVIA
Che buono dev'essere questo risotto! E poi l'hai presentato egregiamente…un piatto degno dei migliori ristoranti gourmet, sia per l'accoppiata di sapori sia per la presetazione raffinata ed elegante!
Ciao Dani, bellissimo risotto, nei colori e anche nell'accostamento di sapori.. Chissà che buono 🙂
Bellissima la tua cucciola appallottolata nella scatola 🙂 E' dolcissima *.*
Il risotto è buonissimo, tutti profumi fantastici che fanno pensare all'estate. La tua gatta è una gran diva, come si mette bene in posa lei!!
Grazie Dani un risotto molto particolare che mi incuriosisce per questo mix di sapori! Grazie per aver partecipato aggiorno subito!
questo riso è meraviglioso, bravissima! grazie per l'invito, parteciperò sicuramente 🙂
a presto ^^
Buon pomeriggio Dani,
intanto grazie per essere passata da me e poi complimenti per il tuo blog e per avermi dato la possibilità di conoscerlo. Un complimento particolare per i tuoi gatti. Ne ho anch'io, una birba di nome Penelope ( la cui foto è postata sulla homepage del mio blog) e che noi consideriamo la principessa di casa perchè la adoriamo…A presto
Buon pomeriggio Dani,
intanto grazie per essere passata da me e poi complimenti per il tuo blog e per avermi dato la possibilità di conoscerlo. Un complimento particolare per i tuoi gatti. Ne ho anch'io, una birba di nome Penelope ( la cui foto è postata sulla homepage del mio blog) e che noi consideriamo la principessa di casa perchè la adoriamo…A presto
Ciao Dani, felice di conoscerti.Adoro i tuoi gattini e se riesco partecipo anche al tuo contest!
complimenti per la presentazione e anche molto invitante 🙂 ciao
Un risotto davvero raffinato, per i palati più esigenti! Delizioso!
E che amore la tua micetta, la riempirei di baci!!!
Che bel risottino mi piace il riso venere ma di solito lo faccio con i gamberi, la tua ricetta con il salmone e il tocco di pompelmo mi incuriosisce molto:-) devo provarla! Baci e che forza Susina!!!
Ahaha troppo simpatica Susina!!! 😀
La ricetta mi ispira parecchio!! Adoro il riso venere!!
Baci
Ciao e un piacere conoscerti il tuo blog bellissimo e I tuoi cuccioli un amore noi abbiamo 2 cagnolini fanno parte Della famiglia ciao passa quando vuoi dalla Mia cucina
delizioso e molto originale!
baci e buon we!
Alice
Ciao! prima di rubare senza pudore questa tua fantastica ricetta …
ti lascio un piccolo portafortuna, passa da me a ritirarlo se ti va!
Grazie mille Dani…io ho controllato e mi pare tutto a posto! Prova a riconettere il link…Noto che il riso la fa da padrone in tutte le cucine di noi blogger…slurp!