Risotto al pomodoro con mousse di baccalà e patate

Oggi vi propongo un gustoso risotto al pomodoro con mousse di baccalà e patate.

Questa ricetta è stato un parto lunghissimo… ha preso forma in un mese e più di meditazione… del resto era una COSA SERIA, dovevo partecipare al contest delle Blogalline!

Come vi ho più volte raccontato non partecipo quasi mai ai contest perchè le mie ricette sono sempre frutto di ispirazione estemporanea e quando mi trovo di fronte ad un tema prefissato il mio cervello si spegne O_o
Ma per il contest della Blogalline era necessario superare il mio “blocco del cuoco”.
Così ho cominciato a girare intorno al tema portante “le eccellenze italiane” che inevitabilmente si lega ai piatti della tradizione. E un pò alla volta ho finito con l’unire tradizione campana e tradizione romana 😛
Sono partita dai pomodori ripieni di riso che si fanno a Roma, portandoli però a diventare un vero e proprio risotto al pomodoro a cui volevo aggiungere una nota mediterranea accostandolo a del pesce. E qui si è allora unita la tradizione campana con il baccalà. Qui a Roma lo si usa, ma per me resta un’esclusiva di casa mia, del sabato al mercato dove il banco delle olive e dei formaggi aveva anche il fusto pieno di sale e baccalà!
Così ecco il mio piatto! Un risotto con pochissimo burro, in modo tale da privilegiare il sapore pieno del pomodoro, ed una mousse con pochissima panna, sempre per preservare il più possibile la purezza dei sapori.
L’impiattamento è una licenza artistica, a casa potete tranquillamente servire il risotto aggiungendo sulla sommità un bella spruzzata di  mousse.

 La Ricetta

risotto al pomodoro con mousse al baccalà e patate



Ingredienti per 4 persone

Ingredienti per il risotto
350 g di riso carnaroli/vialone nano (io riso Acquerello)
1/2 cipolla
1 spicchio di aglio
400 ml di passata di pomodoro
1/2 bicchiere di vino bianco
olio evo
sale
Ingredienti per la mousse
350 g di baccalà dissalato
200 g di patate
3 cucchiai di panna fresca

Preparazione

1. Preparate un sughetto facendo rosolare lo spicchio d’aglio in un cucchiaio di olio, poi unite la passata, salate e cuocete per 15/20 minuti.
2. Preparate un brodo vegetale seguendo la mia ricetta.
brodo vegetale sugo
3. Rosolate la cipolla che avrete sminuzzato in due cucchiai di olio. Rosolatela a fiamma dolcissima sino a renderla morbida.
4. Alzate al massimo la fiamma e tostate il riso.
5. Sfumate con il vino bianco e salate. Cuocete versando un mestolo di brodo alla volta.
6. A metà cottura unite il sugo.
risotto pomodoro
7. Una volta cotto fatelo riposare un paio di minuti e poi mantecatelo con 3 piccolissime noci di burro.
8. Peaparate a mousse. Potete comprare il baccalà ancora salato e metterlo a mollo per tre giorni. Oppure potete comprarlo già “sponzato”. Cuocete il baccalà a vapore. A parte bollite le patate.
9. Frullate insieme baccalà e patate unendo la panna e un pò di acqua di cottura del baccalà.
baccalà patate
10. Io ho impiattato tagliando un pomodoro dalla polpa soda e farcendolo a strati alterni. Ma voi potete tranquillamente creare un fondo con il risotto e ricoprire con ciuffi di mousse.
risotto al pomodoro con mousse al baccalà e patate ricetta
risotto al pomodoro ricetta
ricetta risotto al pomodoro con mousse al baccalà e patate

Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. 

Copyright 2011-2014© Daniela Vietri – All Rights Reserved

 
 
 

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *