Pasta con crescenza funghi e speck
Una ricetta salva cena veloce e saporita: la pasta con crescenza funghi e speck.
La crescenza: un formaggio cremoso dai mille usi
Lo sapevate che la crescenza fa parte fella “famiglia” degli stracchini?
Viene prodotta nella Pianura Padana, soprattutto in provincia di Lodi e Pavia con latte vaccino. Si presenta con una pasta molle senza crosta, di colore bianco latte e consistenza cremosa. Ha un sapore molto delicato.
Vi racconto una piccola curiosità. Il suo nome deriva dal latino “crescentia” vale a dire crescere. Infatti se la crescenza viene lasciata in un ambiente caldo tende a fermentare e a gonfiarsi.
Io lo adoro spalmato sul pane ma si presta, come vedete, anche ad un ottimo uso in cucina.
E’ un condimento perfetto per rendere cremoso il condimento di una pasta senza però appensantirlo troppo. Stesso tipo di risultato lo si ottiene con la robiola nella pasta con le zucchine e pancetta. Vi suggerisco di provare anche la pasta al limone e prosciutto cotto che è davvero buona.
Ricetta Pasta con crescenza
- 200 g di tortiglioni
5/6 funghi champignon
80 g di speck in una sola fetta - 150 g di crescenza
olio evo
sale
Come si prepara la pasta con crescenza
Pulite i funghi e tagliateli a cubotti. Fateli cuocere in un cucchiaio di olio per una decina di minuti a fuoco moderato. Salate.
Aggiungete lo speck (che avrete tagliato a dadini) e lasciate cuocere per altri 5 minuti.
Infine unite la crescenza a fate cuocere fino al suo completo scioglimento.
Scolate la pasta, unitela al condimento preparato e amalgamate unendo un mezzo bicchiere di acqua di cottura della pasta.
Ma che bontà davvero un piatto invitante,complimenti!
Zagara & Cedro
Buonaaaa!!
Semplice e gustosissima!
E' perfetta per una giornataccia!
nooo che brutto il rancore!
ottimo piatto comunque, gira rigira quando le cose vanno storte si finisce sempre in cucina e confortarsi! è vero, la cresecnza nella pasta è buonissima, io la metto che nelle lasagne!
putroppo non mi sono anocra abilitata! altrimenti mi sarei fatta ospitare a Roma volentieri, sai, mentre facciamo quelle sedutine!!! ahahah Baci!
Appena ti abiliti hai una paziente pronta!!!!
Tanti baci anche a te 😀
Buonissimi cara!
Alla prossima
A me invece viene la fame nervosa… ovviamente non desidero frutta e verdura ma biscotti e cioccolato 🙁
Mi spiace molto per la tua giornata no, spero che oggi vada meglio.
Comunque la tua pasta è quella giusta per distendere un po' i nervi, buonissima.
Un bacione.
Va meglio, stamattina ho mangiato tanto per colazione 😉
Grazie mille 😀
Dani, che ti è successo?! Spero che adesso vada un pò meglio .. questa pasta, oltre a essere bella, sarà anche buonissima. Anch io sostituisco spesso la panna (che non amo particolarmente) con i formaggi morbidi. Il risultato è molto simile ma meno pannoso e meno pesante! Quindi te lo copio! 🙂 baci baci
Oggi va meglio, meglio e il rancore mi dà tantissima energia…
Grazie 😀
Questa è la tipica ricetta che mi piace tanto: facile facile e … buona buona. Ciao Dani, speriamo che i tempi migliorino presto!
Speriamo… e grazie mille!
Caspita, mi dispiace per la tua terribile giornata!!
Io subisco l'effetto contrario: fame nervosa!!
Speriamo che il periodo avverso termini quanto prima.^__^
Che dire della tua pasta??Golosa, io poi adoro lo speck e stravedo per i funghi!!
Ti auguro un buon Mercoledì
Per fortuna oggi la fame è tornata!
Grazie per il pensiero ^_^
mai che mi si chiudesse la bocca dello stomaco!!!! però è vero la vendetta non ha limiti temporali!
PS bel piattino in compenso:-)
Come prima cosa spero che tu oggi stia meglio..le giornate di cacca capitano..che ci vuoi fare ?? Ma sta a noi reagire e andare oltre. La cucina è sempre un'ottima cura..e questa pasta a me piacerebbe davvero tanto !
Bacio grande, e stai su 😉
Purtroppo reagisco ma nel modo sbagliato… Oggi ho una "foia rabbiosa" incontenibile O_o
Per fortuna l'appetito è tornato!!!!
Grazie mille per il pensiero!
Daniiii… ma che è successo? 🙁 Ciccia, mi dispiace! 🙁 Sappi che non è che io stia meglio in questi giorni, ho un mal di testa che non mi dà tregua, non sopporto la pioggia e potrei stare molto meglio, ecco, diciamo così 🙁 Spero che tu possa ritrovare prestissimo la serenità 🙂 Anche a me si chiude lo stomaco in questi casi (ed è veramente un brutto segno perché ho SEMPRE fame O_O)… Questa pasta è deliziosa, invitantissima, mi piace l'abbinamento e mi piace la cremosità, complimenti! 🙂 Un abbraccio stritoloso, con affetto 🙂
Speriamo allora di stare presto bene tutte e due! Il Natale si avvicina e voglio trascorrerlo MANGIANDO!!!
Grazie amica mia, ti mando un abbraccio grande grande
Cara, ti capisco tantissimo. La prima fase è terribile, la seconda anche.. ma la terza è la peggiore. Sai cosa ti consiglio? Usa quella rabbia, quella vendetta.. come energia contro l'avversità stessa! Provaci.. perchè spesso si scatena contro gli eventi, contro noi stesse.. logorandoci di più. Se invece usi quest'energia negativa trasformandola in un mezzo per sperare, combattere ed essere più ottimista.. sarà un passetto verso quel sole che ti auguro di vedere presto. Anche a me si chiude spesso lo stomaco quando sto così.. ma questa pasta devo dire che lo aprirebbe 🙂 Che meraviglia. Sono qui se hai bisogno di sfogarti, amica!
Ely tu sei tra le persone più dolci che conosco. Le tue parole sono piene di verità e saggezza ^_^
Grazie di vero cuore amica mia
mamma mia che giornataccia ieri!! la cosa piu' brutta e' il rancore perche' fa male ma spero che dopo lo sfogo tu stia un po' meglio…
anche se hai fatto una pasta in velocita' io la trovo davvero buona e cremosa!!!!
un bacio e ti auguro una giorno pieno di sole!!!
Grazie mille dolce Ombretta! Oggi piove ma il sole lo devo trovare dentro di ma ^_^
Tanti baci
No dai Dani, il rancore no, è una cosa che fa più male a te che ai destinatari!!!
Ad ogni modo questa pasta, semplice e veloce, è decisamente un buon modo per tirarsi un po' su. Baci :*
Hai ragione (p.s. maledetti destinatari…).
Ma oggi sono più positiva 😀
Grazie mille e ti mando un forte abbraccio
QUÉ BUENO ME GUSTA TU BLOG:)
Ma sai che anche per me questo è un periodo veramente nero, ma non riesco a sfogarmi nei post, spero che passi presto ti abbraccio!
Non so cosa ho combinato ma il commento sotto era una risposta per te!!!!
Mi dispiace tanto che anche tu stia attraversando un brutto periodo! Di solito non parlo di queste cose nel blog, ma ieri abbiamo davvero toccato il fondo e devo dirti che sfogarsi un pochino aiuta!!!! E' liberatorio 😀
Grazie mille per il pensiero e spero che anche il tuo brutto periodo passi presto.
Caio Dani, anche arrabbiata e con poca voglia di trafficare, hai fatto un piatto davvero goloso e invitante!!
Brava!!
A presto :))
Dani forza, ricorda che la vita è una ruota… gira! Quindi, non farti girare le … ruote, e continua a sorridere a testa alta, che prima o dopo le cose veramente belle e importanti torneranno a riempire i vuoti causati dalle ingiustizie e dalle cose negative!
E poi un piatto di pasta così appetitoso farebbe sorridere chiunque! **_________________**
Un abbraccioooooooo cara :*
Una persona che conosco dice sempre :"Il turpiloquio libera!" Liberati tesoruccio, vedrai che fra qualche giorno sarà tutto passato…e vendicati pure se ti fa stare meglio…Il tuo piatto è delizioso molto equilibrato e ricco di sapore, mi piace!
Ti abbraccio forte cucciolotta :)))
Un bacione
muàààà
Che delizia… amo questa pasta, la faccio anche io è buonissima. Il tuo comfort food di ieri. Mi spiace spero oggi vada meglio. E poi… sorridi!!
Dani ma tu non puoi essere triste! questa pasta ti ha tirato un pò su? a me funzionerebbe perchè è golosa!!! baci tesoro e se vuoi parlare ci sono anch'io per te!buona giornata
Mia cara mi spiace! vedo che anche tu però ti sei coccolata con una pasta meravigliosa! brava! baciotti 😉
Veloce e saporita, ottima per tirarsi su.
Spero che la giornata si evolva al meglio.
Ma guarda che bella foto! E' proprio splendida, lasciati dire che le tue foto son sempre più belle!
(E' un periodo rabbioso per tutti ultimamente, secondo me è la fine del mondo che incombe)
:**
Grazie per essere passata dal mio blog.
La tua pasta è veramente golosa, adoro lo speck!
Un salutone Susy
mi dispiace per la tua giornata NO..uffa,ma quando finisce quest'anno?tra maya e camurrie non ne posso più…meglio coccolarci con questa cremosissima pasta,io farei anche il bis…bacio,e grazie di cuore,sai tu per cosa ^_^
Che piatto super ricco!!
Che fame mi hai messo!!
bacioni!
Un primo piatto delizioso! Buono, buono, buono!
Dani, capisco anche a me succedono le giornate no….ma al contrario di te, purtroppo devo dire, io mi consolo con i dolci!!!
Questa pasta è davvero gustosa, brava, la proverò anche io!
Buona serata e su col morale, mi raccomando! 😉
un baciotto!
Mari
Quai quasi mi hai messo paura!Ma con un visino così dolce,riesci ad essere davvero così vendicativa?Non ci credo, e poi il rancore tesoro fa male alla salute,quindi "sbollisci" il nervoso e non dar retta a nessuno!Anzi godiamoci questa pasta,saporita e appetitosa che riesce a scacciar via qualsiasi malumore!Un bacione dolcezza!
Amore ma che ti è successo?! comunque ti capisco soprattutto nella terza fase anche io dopo la rabbia mi rimane la memoria elefantiaca e la voglia di vendetta, però anche se con poca voglia di cucinare hai preparato un piattino gustosissimo!
ti abbracio forte
Alice
mai provato la crescenza con la pasta, mi ha dato una bella idea, un abbraccio SILVIA
ma cosa è successo Dany? Va meglio oggi? Spero di si. A me la fame si blocca dopo che ho spignattato tutto il giorno o al contrario dopo una forte litigata…meglio stare calmi se no ingrasso che è un piacere.Dai che sicuramente passa.
a presto
fulvia
Eilà Dany! Mi dispiace per il periodaccio 🙁 Dai dai che un piattino così peròun po' di buon umore lo riporta 🙂 Bacioni cara, ti auguro uno strepitoso we (anzi di più visto quel che scrivi 🙂 )
in bocca al lupo nel superare l'ultima fase! Questo piatto ti avrà sicuramente placato la fame… di vendetta! E' bellissimo da vedere!:-)
Dai con un piatto così buono , il buonumore tornerà sicuramente.
Un abbraccio, buon fine settimana!
….uehhhh fai un fischio che vengo lì a spaccare la faccia a qualcuno!!! baciiiiiiii <3
Dani, bambino, spero che tu stia bene.
Non essere triste, si fanno piatti deliziosi, merita di essere molto felice.
Guarda meraviglia che presenta … sto sbavando.
Rimanere a destra, baci
Lígia e turminha
:))
Tesorooooo, mi ero persa questa ricettina 🙁 Come va? Passata la nuvoletta nera con relativo istinto vendicativo? Pure io quando mi arrabbio so' cavoli. Hai presente Paperino nei fumetti quando ne dice di tutti i colori? Ecco.. io sono uguale! Con un piattino del genere a fine giornata però penso proprio che mi addolcirei e pure parecchio *.*
aiutoooo, spero di esserti simpatica!!! 😉 non vorrei incappare nella vendetta finale!!!
Dai, scherzo, spero che oggi vada un po' meglio, di sicuro dopo questa pasta la vita sarà stata più rosea!
Un bacione,
Cri
Ciao, sono una collaboratrice di Ricette Last Minute. Saresti cosi gentile da fornirmi il tuo indirizzo mail? Vorremmo spedirti del materiale informativo 🙂 Grazie.
Ciao! La mia mail è: vietridaniela@gmail.com
Ciao…eccomi qui! E' stato un piacere conoscerti e, a parer mio, anche una bella giornata…un abbraccio e..tante fusa! Cristiana e Valeria
VIENI A VENDICARTI DA ME…..Passa da me… c'è un pensiero per te!! 😀
Mah! Dani, senti: mi spiace veramente che hai subito una giornata così schifosa. Ma sai, se io mangiassi quei tuoi tortiglioni, io non sarei di mal umore mai più nella vita! Un piatto proprio per il mio palato! Grazie per postarlo. Chin up! Domani è sempe n'ato juorne.