Risotto al coniglio con olive taggiasche
La ricetta di oggi è molto saporita pur basandosi su pochi ingredienti: risotto al coniglio con olive taggiasche.
Amo molto i risotti sebbene non appartengano alla mia tradizione. Sono estremamente versatili e semplici da preparare purchè si rispettino alcune regole fondamentali! La principale è l’utilizzo di un buon brodo (sia esso di carne, verdure o un fumetto di pesce). E’ il brodo a donare sapore al risotto, un brodo insapore darà vita ad un risotto insapore.
Questa è la ragione per cui vi consiglio di preparare un brodo di coniglio in questo caso. Potrà sembrarvi una seccatura ma per un risultato ottimale vale la pena fare un pochino di fatica in più. 🙂
Tutti gli altri trucchetti necessari alla preparazione di un risotto perfetto li trovate nella ricetta. Seguitela alla lettera e non potrete sbagliare.
La Ricetta
Ingredienti per il risotto
320 g di riso carnaroli/vialone nano
1/2 coniglio (polpa)
1 cipolla piccola
1/2 bicchiere di vino rosso
brodo di coniglio o di carne
80 g di olive taggiasche
80 g di burro
sale
Preparazione
- Per preparare il risotto avrete bisogno della sola polpa del coniglio. Tutti gli scarti potrete usarli per preparare un brodo (per facilitare l’operazione potete farvi disossare il coniglio dal macellaio). Potete sostituire il brodo di coniglio con del brodo di carne se lo preferite.
1 Cuocete gli scarti del coniglio in forno a 200° per 20 minuti.
2. Rosolate brevemente sedano carota e cipolla in poco olio, unite la carcassa del coniglio e coprite con tre litri di acqua. Fate cuocere per due/tre ore schiumando ogni tanto la superfice.
4. Unite il coniglio e fatelo rosolare per tre/quattro minuti.
5. Alzate la fiamma e unite il riso. Fatelo tostare per tre minuti.
6. Sfumate con il vino (fate bollire il vino per tre minuti per far evaporare la parte alcolica altrimenti darà un retrogusto amarognolo al risotto) e salate.
Una volta cotto mantecate il risotto fuori dal fuoco con il burro residuo.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2014© Daniela Vietri – All Rights Reserved
piattino molto chic nella presentazione e…chissà che buono e che sapore!
Buona giornata, bacioni
guardavo il coniglio ieri poi non l'ho preso! non avevo idee 🙂 e ora guarda questo risottino…
PS sai cosa faccio per non far bruciare la cipolla? 1 pizzico di sale subito..funziona 🙂
un abbraccio
raffaella