Risotto allo spumante con blend di pepe e sesamo dello chef Francesco Apreda
La ricetta di un grande chef: risotto allo spumante con blend di pepe e sesamo.
E’ passato quasi un mese da quando si è svolto il Taste of Roma. Come vi avevo raccontato avevo avuto il piacere di partecipare ad alcuni corsi tenuti da grandi chef. Finalmente ho preparato questo risotto seguendo alla lettera la indicazioni dello chef Francesco Apreda del ristorante Imàgo di Roma.
Lo chef ci ha svelato alcuni trucchetti, che andrò ad illustrarvi nella ricetta, ha optato per un brodo di pollo anzichè di manzo e per mantecare il risotto ha usato il burro acido (invenzione di Gualtiero Marchesi) di cui avevo sentito parlare ma che non avevo mai usato.
Tocco finale il blend di pepe di sua invenzione. Lo chef ce ne ha indicato la composizione ma non ovviamente il dosaggio, bisognerà provare e riprovare per ottenere la giusta combinazione! Io questa volta ho usato il blend che lo chef stesso ci aveva gentilmente regalato alla fine della lezione 🙂
Lo chef ci ha svelato alcuni trucchetti, che andrò ad illustrarvi nella ricetta, ha optato per un brodo di pollo anzichè di manzo e per mantecare il risotto ha usato il burro acido (invenzione di Gualtiero Marchesi) di cui avevo sentito parlare ma che non avevo mai usato.
Tocco finale il blend di pepe di sua invenzione. Lo chef ce ne ha indicato la composizione ma non ovviamente il dosaggio, bisognerà provare e riprovare per ottenere la giusta combinazione! Io questa volta ho usato il blend che lo chef stesso ci aveva gentilmente regalato alla fine della lezione 🙂
Ricetta Risotto allo spumante
Ingredienti per 4 persone
Ingredienti per il riso
350 g di riso (vialone nano o carnaroli superfino)
1 cipolla
1 bicchiere di spumante
brodo di pollo
50 g di burro acido
90 g di burro (normale)
olio evo
sale
1 cipolla
1 bicchiere di spumante
brodo di pollo
50 g di burro acido
90 g di burro (normale)
olio evo
sale
Ingredienti del blend di pepe e sesamo
sesamo nero
sesamo bianco
sesamo tostato
pepe nero Tellicherry
pepe bianco Munitok
nigella
semi di papavero
pepe di venere
pepe di cubeba
pepe di sechuan
pepe di Malagetta
sesamo nero
sesamo bianco
sesamo tostato
pepe nero Tellicherry
pepe bianco Munitok
nigella
semi di papavero
pepe di venere
pepe di cubeba
pepe di sechuan
pepe di Malagetta
Come si prepara il risotto allo spumante
Cominciate con il preparare il brodo di pollo.
Proseguite poi con il burro acido (qui la ricetta). Tenete conto che il burro dovrà riposare almeno un paio di ore in frigo.
Soffriggete la cipolla tritata in 1 cucchiaio di olio e 40 g di burro.
Unite il riso e fatelo tostare per bene. Poi salate.
Sfumate con lo spumante.
Girate molto il risotto, in questo modo il riso rilascerà una maggiore
quantità di amido che renderà il vostro risotto molto più cremoso.
Aggiungete il brodo di pollo caldo un mestolo alla volta e mescolate spesso. Portate a cottura in questo modo.
Dani questa ricetta è fantastica e il blend è strepitoso….proverò! Grazie per questa chicca di prima mattina!
Un bacio
Paola
Che ricetta favolosa, mi sembra di sentire tutti gli aromi del blend…….baci Dani, brava!
Che risottino delizioso! Complimenti!
Un risotto da grandi occasioni, complimenti!
Che bella faccia che ha questo piatto!chissà che buono!Bravissima!un abbraccio, Marilena!
Una ricetta a 5 stelle! E dopo aver salvato la ricetta del burro, salvo anche questa! Sei grande, deve essere speciale questo risotto! Grazie per aver condiviso tutto questo con noi 🙂 Un bacione e complimenti, ti è venuto perfetto, deve essere squisito 🙂
Quante cose si imparano!!!! e tu bravissima che ci hai proposto questo risottini davvero gustoso devo provarlo per mio marito che adora i risotti:-)
un bacione
Eccola la mia dolcissima cuochina! E che bel piattino hai creato, i miei complimenti!! C'è da leccarsi i baffi, e sono certa che i tuoi micini sanno che significa.. dato che lo fanno sempre quando si gustano qualcosa di eccezionale! 🙂 Un abbraccio tesorina! Bravissima! 🙂
Un omaggio prezioso che tu hai usato in modo ineccepibile!E da brava studentessa hai raggiunto un ottimo risultato,anzi un ottimo risotto!Un bacione cara e vai col babà,te la caverai benissimo!
Qui scatta l'applauso ! Bacio !
Quante buone spezie, dev'essere fantastico questo risotto. Ho l'acquolina… Ciao, buona giornata.
Hai realizzato un'ottimo primo piatto prendendo spunto da ottimi cuochi sicuramente, ma il tuo tocco personale di sicuro l'ha arricchito 🙂
Wow, alta cucina qui. Ti sono riusciti meravigliosamente. Ovviamente io non conoscevo ne' il blend di pepe, ne' il burro acido, ma leggendone la ricetta ho scoperto che è simile a quello che consiglia Allan Bay nel suo "Cuochi si diventa" come alternativa al soffriggere la cipolla prima di tostare il riso. Mi hai incuriosita.
Cmq brava brava perché ti è riuscito a meraviglia 😀
stuzzicante…stuzzicoso!
mi piace!!!
felice giornata!
Ricetta bellissima.. da amante di risotti quale sono non posso che apprezzare.. sei stata proprio brava a preparare tutti questi complementi alla ricetta:)
a presto:**
Un risottino troppo invitante, che bella ricetta 🙂 Bacioni cara!
wowwww…e qui siamo di fronte ad un piatto da grande chef!!! e siccome adoro tanto i risotti…ti ruberei volentieri quel piattino!!!
interessante il burro acido e il blend!
brava brava
Che brava! Questo piatto è assai invitante e ne mangerei volentieri un po'.Complimenti e un abbraccio
Che bel piatto! Complimenti.
Ottima la ricetta del burro acido, lo proverò al più presto.
Ciao
Alice
Un piatto chic-issimo 🙂
tesoro.. grazie mille di aver condiviso tutti questi segretucci con noi.. davvero molto interessante, il burro acido, il blend.. deve esserne uscito un super risotto!!!! un abbraccione
miiiiiiiiiiiii quanti AROMIIIIII 😀 il burro acido…altra newsss,grazie amicaaa
Fantastico lo devo fare un bacione ISA
Avevo mangiato un risotto simile al matrimonio di mia zia e mi era piaciuto molto! la tua ricetta sembra ottima ^_^
Deve essere sicuramente buonissimo e tu sei veramente brava, ma io non lo farò mai… ci metterei una vita a prepararlo! Ma dove li hai presi tutti quei tipi di semini, pepini, ecc. ecc.? @_@
Adoro i risotti e questo deve essere super!!!!
imparo ogni giorno seguendo i blog…il burro acido mi piacerebbe provarlo, ti prendo la ricetta qui sotto!!!!
grazie, ciao a presto ^_^
Che brava che sei!!! complimentti, questo risotto sembra fantastico, da oggi ti seguo con piacere per no perdere spunti interessanti per le mie prossime ricette ! Se ti fà piacere ti aspetto da me!!
ciao Dani, bella ricetta aromatica e profumata!
Ciao Dany!
Sembra buonissimo questo risotto! Voglio provare a fare il burro acido!
Ti auguro un bel fine settimana! 🙂
mmmmmmm che buono che dev'essere,mi sembra di sentirne il profumo!
che bellissimo risotto!ti seguo con piacere, sei veramente bravissima!baciii
Ma io come ho fatto a perdermi questo? Wow w quella bottiglia di Ferarri? bere e mangiare che passione!! bravissima cara!!! Buon week end e mille baci!
Il riso fatto in tutti i modi è sempre il numero uno.
La tua ricetta lo rende ancora piu' importante.
Complimenti.
Inco
Al taste questa me la sono persa! va bè copio la tua ricetta è dettagliatissima deve essere favoloso questo risotto!
bacioni tesoro e buon we!
Alice
grazie per gli auguri,sereno fine settimana:)
p.s. tantissimi auguri anche al tuo marito:)
ma sei diventata proprio una perfezionista!! guarda un po' cosa mi combini, con tutte queste fragranze di pepe..! e poi il burro acido: una vera chicca!! bravissima dani!!!