Risotto con finferli zucca e zafferano
Oggi vi propongo una ricetta che profuma di autunno: risotto con finferli zucca e zafferano.
Ad esser sinceri sono già alcune settimane che uso la zucca a tutta forza, ma comincio con il proporvi questa ricettina abbastanza classica negli abbinamenti a cui però lo zafferano dona sicuramente quel tocco in più!
Ho usato i finferli (o gallinacci che dir si voglia) perchè sono gli unici che trovo con estrema facilità freschi. In realtà i mercati qui a Roma sono anche pieni di porcini, ma non sono italiani e non sanno praticamente di niente (mi hanno fregato una volta e non mi fregano più, certo il fatto che costassero solo 15 euro al chilo avrebbe dovuto far risuonare in me più di un campanello di allarme…).
La Ricetta
Ingredienti
Ingredienti per 2 persone
180 g di riso (io vialone nano, ma anche carnaroli)
150 g di funghi (io finferli)
150 g di zucca
1 bustina di zafferano
1 cipolla piccola
1/2 bicchiere di vino bianco
90 g di burro
60 g di parmigiano reggiano
sale
Sciogliete 30 g di burro e rosolatevi la cipolla tritata per 10 minuti almeno a fuoco dolcissimo (se tendesse ad attaccarsi aggiungete un filo di acqua).
Aggiungete la zucca tagliata a dadini e fate cuocere per 5 minuti.
Unite poi i funghi tagliati a pezzetti e fate cuocere altri 5 minuti.
Versate il riso e fatelo tostare a fiamma viva, poi sfumate con il vino bianco.
Unite un mestolo di brodo (per la ricetta guarda ) alla volta girando molto spesso il riso in maniera tale da favorire il rilascio dell’amido e renderlo quindi più cremoso.
Sciogliete lo zafferano in un mestolino di brodo bollente e poi
unitelo al riso cinque minuti prima che giunga a cottura.
Una volta cotto fate riposare il risotto per un paio di minuti e poi mantecatelo con il burro ed il parmigiano.
Servite decorando con del rosmarino.
P.S. Fervono i preparativi per la stanza del bambino.
Primo step è stata la consegna dei mobili.
Susi si è subito preoccupata di controllare che fossero “gattoresistenti”
Secondo step. Verificata la gattoresistenza dei mobili l’Assistente si è occupato del montaggio.
Terzo step. Susi ha deciso che questi mobili possono avere molteplici usi.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2015© Daniela Vietri – All Rights Reserved
Questo risotti sembra davvero delizioso! Che amore che è Susi!
non amo i funghi ma questo risotto sembra davvero ottimo!!
se ti fa piacere ti invito a partecipare al mio contest sulla zucca…
a presto!
Adoro follemente la zucca e poi vado a comprarla sicuramente! sai che io i finferli sono gli unici che non trovo? Uffa.. Comunque il tuo risotto è stupendo Dani!
Ma te l'ho detto che qualche settimana fa, quando c'era Susi sul balcone in un tuo post ( mi pare fosse proprio Susi ) ho visto il tuo post di notte e poi ho sognato che arrivavo a Roma e mi trovavo davanti casa tua con Susi sul balcone? 😀 La cosa comica è che tu ti stavi affacciando proprio in quel momento, io ti saluto e ti dico:" Ciao panciona! " XD Ok un sogno delirante visto che erano tipo le 5 e non dormivo ^_^
( adesso penserai che sono completamente scema )
Un bacione Dani! :*
Ciao Dani, in questo delizioso risotto hai messo insieme due prodotti di questa stagione che adoro, i funghi e la zucca… questo risotto è una favola, cremosità perfetta e sicuramente sapore ottimo!!! Bravissima!!!
Vedo che Susi ha dato il suo ok ai mobili per la cameretta…carinissimi!!!
Bacioni…
Adoro i risotti con la zucca in tutte le varianti possibili … e questa non l'ho ancora provata, per cui sarà la prossima!
Tenerissimi i mobili!!!
baci
Alice
Un crescendo Dani! risotto stupendo, zucca e finferli insieme è da provare, poi il gatto collaudatore e per chiudere quella tenerissima cameretta!
Baci
Candida
Fantastico questo risottino, adoro la zucca! Che bello preparare la stanza per il bimbo. Goditi questi momenti!
Un salutone Susy
Che bei colori che ha il tuo risotto, immagino il sapore.
Beh la cameretta è stata collaudata dalla gattoresistenza, quindi è sicura.
Un caro saluto.
Noooo, troppo bella la gatta sul fasciatoio 🙂
Tesoro, il tuo risotto ha un colore meraviglioso, adoro le zucche e proprio per cena ho preparato una dolcissima vellutata!! Complimenti per tutto, un abbraccio strettissimo!!!!
Perfetto connubio zucca e funghi la massima espressione di questa stagione.
Mi piace questo risotto!!!
Se passi dal mio blog….ti ho citata ;-).
Un bacio
Laura
Bellissimo abbinamento tesoro… il panzottone è stato contento? Ma pure il gatto collaudatore hai??? Uno spettacolo!!! Un bascione gioia!!!
ottimo risotto e….. una gatta splendida!…brava!
da buona lombarda adoro tutti i risotti…questo è spaziale!
Adoro lo zoom su questo bel risotto! E adoro anche i tuoi mici invadenti:D
:*
e che te lo dico a fare? è stupendo sto risotto.. di stagione.. racchiiude tutto l'autunno
e buonissimo
baci
Dani che voglia questo risotto. così cremoso e colorato! Che belli questi momenti di attesa e novità, me li ricordo perfettamente anche se sono passati anni, goditeli tutti cara 🙂
che risotto succulento!! i mici sono sempre così dolci e curiosi..anche il mio deve esplorare qualsiasi cosa nuova! ora con il freddo comincia a nascondersi tra lenzuolo e piumone e dopo 14 anni non capisco ancora come faccia a resistere!
Perfetto e gustosissimo connubio!!!
Buooono! Io preferisco i finferli ai porcini, hanno un gusto più piacevole a mio avviso! Buona serata! 🙂
Il risotto fa venire l'acquolina e Susi è meravigliosa!!!!!! 🙂 Complimenti!!!!!
Sempre io… dimenticavo di dire: abbiamo le stesse identiche passioniiiii!!!!!!!!! Cucina, libri e gatti….. ah, che pace mi danno queste cose!!!!!!!!!! 🙂
Un abbraccio!!!
Che delizia la camereretta, Dani e che tenerezza. Il lettino è identico al mio, sai ?!!!!!
Neanche a dirti che il tuo risottino è favoloso, vero ? Zucca e funghi sono i miei ingredienti preferiti .
Un bacione
Lisa
scusa ma prima devo dirti: ALLA FACCIA DELL'ASSISTENTE!!!!! COMPLIMENTI! 😀
poi: che bel gusto per i mobili!!! gatto intelligente! 🙂
poi: la zucca la mangio a dismisura, ne abuso giuro. ogni ricetta è gradita, ma se è gustosa come la tua lo è ancor di più! i finferli poi mi piacciono molto e lo zafferano mi solletica il palato… devo aggiungere altro? Ah,, sì, il risotto è sempre uno dei miei piatti preferiti! 🙂
Dani ma quanto mi piace questo risotto ha tutti i colori e il gusto dell' Autunno .Bravissima cara Susi si e' gia' impadronita della cameretta ^_^
Ma che risotto meraviglioso Dani!!!!
Veramente splendido, sia nei colori che nei sapori!!!
Complimenti davvero!!
Un abbraccio e buon fine settimana
Carmen
Belli che siete,si è una gioia vedere la"crescita"di una famiglia,vi auguro tutto il bene del mondo,di cuore lo sai!Susi poi è uno spasso,ma quanto è bella e regale,sembra la regina e l'Assistente ha la felicità dipinta in volto!Ok prima che mi commuova,ti mando un bacio grande,naturalmente assaggio prima il risotto,la mia stagione della zucca è ufficialmente ancora non iniziata!
Tutta la cremosità della zucca e l'aroma dei funghi mmmmmmm che bontà!!!!
un abbraccio a presto ^__^
Buonoooooooooo… Mamma mia qui come siamo indietro. Non li trovo mai i finferli, che adoro!! Devo provare a vedere al mio mercato preferito se li trovo, ma non ci metto più di tanto il pensiero. Ma tu sai che durante lo spettacolo sul Vesuvio vidi due porcini proprio dove aspetto io per entrare in scena? Mi misi paura di prenderli.. sia mai potessero essere velenosi. Non ci pensai a farli vedere a qualcuno. Passo il giorno dopo e puff. spariti.. Ho la leggera sensazione fossero proprio procini 🙁
Bella la camerettina nuova 🙂 Ha già un abitante 🙂 Mi sa che ci hanno trovato gusto i micetti a stare nella cameretta nuova 😀