Vellutata di broccoli e patate
Una vellutata di broccoli e patate è la ricetta migliore per mangiare bene, sano ma non rinunciando al gusto!
Va bene, va bene, avete ragione, in queste feste di Natale abbiamo tutti mangiato troppo e la devo smettere di cucinare solo cosa caloriche!!! (Si fa per dire …)
Comunque vi mostro la mia buona volontà con questa vellutata molto delicata ed un pochino aromatizzata.
L’Assistente Lavapiatti non gradisce vellutate, passate o simili, ma pare che questa gli sia piaciuta molto (peggio per lui se ha mentito, perché gli verrà riproposta spesso).
La preparazione è molto semplice e con pochi piccoli accorgimenti sarà ricca di sapore.
Prestate particolare attenzione al brodo. Preparatelo voi e se proprio avete poco tempo vi basterà anche solo far sobbollire sedano, carota e cipolla per 20 minuti.
Ricetta Vellutata di broccoli e patate
Ingredienti per 2 persone (abbondanti)
400 g di broccoli (io ho usato i broccoli romani)
300 g di patate
½ cipolla
400 ml di brodo vegetale
100 ml di panna fresca (o latte se volete renderla più leggera)
1 cucchiaino di cumino
un cucchiaino di coriandolo
1 cucchiaino di peperoncino tritato (facoltativo, dipende dai vostri gusti)
olio evo
sale
Procedimento
Tritate la cipolla, tagliate le patate a cubetti e dividete i broccoli in cimette.
Soffriggete la cipolla in un cucchiaio di olio per alcuni minuti poi unite il cumino, il coriandolo e il peperoncino (se vi piace) e fate insaporire.
Aggiungete le patate ed i broccoli e ricoprite il tutto con il brodo.
Portate ad ebollizione e cuocete per almeno venti minuti. Abbiate cura che non venga assorbito completamente il brodo e frullate il tutto con il miniprimer.
Rimette il composto frullato sul fuoco, aggiungete la panna e lasciate cuocere altri cinque minuti.
Se volete tagliate del pane a tocchetti, versate un cucchiaino di olio in una padella antiaderente e mettete il pane a tostare!
Servite la vellutata di broccoli e patate con un filo di olio a crudo e i crostini.
stupenda la tua vellutata… m aio sinceramente mi mangerei di baci i tuoi bellissimi gatti!!!
un baciotto
PS i tuoi stampini delle polpetitne mi piacciono enormemente: anche io ne ho di carini, ma li compro sempre all'estero: i tuoi da dove vengono???
Ciao! I gatti ti mandano un bacione! Per gli stampini, ti riferisci a quelli che ho usato nelle foto delle polpette di pollo? Se parlavi di quelli in realtà fanno parte di un set per gli antipasti (erano fatti per le salse, ma io li uso un pò come mi pare!)