Zuppa di quinoa con verdure

Se come me siete abituati a pensare alla quinoa come ad un piatto da servire freddo resterete piacevolmete sorpresi da questa zuppa di quinoa.

zuppa di quinoa

L’idea mi è venuta sfogliando un libro di cucina vegana. Non storcete il naso, moltissimi piatti assai saporiti sono vegani. E nella categorida zuppe e vellutate ne annoveriamo davvero tanti.

E’ vero che io di solito uso un pezzo di pancetta o di lardo per insaporire i fondi delle zuppe, ma non è assolutamente un ingrediente fondamentale ed un buona zuppa può farne a meno.

Minestra di quinoa: calda saporita e facile da preparare

Come vi dicevo se penso alla quinoa mi viene subito in mente la sua versione estiva.

Invece si presta benissimo ad essere utilizzata per una corroborante zuppa, semplicissima da preparare.

Bisogna però rispettare alcuni passaggi fondamentali per far sì che la vostra zuppa sia molto saporita.

Primo punto essenziale: preparare il brodo vegetale. Fatelo voi mi raccomando. E’ un’operazione molto veloce e semplice rispetto ad un brodo di carne. Infatti sarà pronto in una ventina di minuti e non andrà schiumato. Potete prepararlo sia in versione molto saporita seguendo la mia ricetta classica, oppure anche solo con sedano carota e cipolla ed eventuali verdure a vostro piacimento.

Ricordate che la combinazione sedano carota cipolla dà vita ad un sapore base neutro.

minestra di quinoa

Se andate ad aggiungere altre verdure valutate l’intensità del loro sapore perchè questo poi si sentirà nel brodo. Ad esempio se alla combinazione base aggiungete un broccolo, ortaggio dal sapore notoriamente intenso, il brodo alla fine avrà un retrogusto di broccolo. Pericolo che invece non corrette aggiungendo una zucchina.

Ma torniamo alla nostra zuppa di quinoa. Il secondo passaggio fondamentale da seguire è la tostatura della quinoa (ve lo spiego con precisione nel testo della ricetta) che va trattata come fosse un risotto.

Io ho insaporito la ricetta rendendola una zuppa di quinoa con verdure aggiungendo degli spinaci, ma potete sostitutili con bieta, cicoria, cavolo nero o quel che più gradite!

Se poi avete ancora voglia di piatti caldi ed avvolgenti potreste provare la crema di cavolfiore e mela che ha un gusto molto poarticolare. Oppure quella di carote e zenzero o quella di finocchi e patate al curry.


Come si prepara la zuppa di quinoa

Zuppa di quinoa con verdure

Preparazione10 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale30 minuti
Portata: Primi
Cucina: Italiana
Keyword: zuppa di quinoa
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

  • 200 g quinoa mista
  • 2 l brodo vegetale
  • 1 cipolla piccola
  • 1 carota
  • concentrato di pomodoro
  • peperoncino
  • zenzero
  • prezzemolo
  • spinaci
  • olio evo
  • sale
  • pepe

Procedimento

  • Per preparare la zuppa di quinoa prima di tutto sciacquate per bene la quinoa in modo tale da eliminare le saponine in essa contenute.
  • Affettate la cipolla e fatela appassire, insieme al peperoncino privato dei semi (se amate il piccante non eliminateli completamente, sono quelli a determinarlo), in due cucchiai di olio.
  • Dopo tre minuti circa unite la carota affettata a rondelle sottili e fate insaporire.
  • Alzate poi la fiamma ed unite la quinoa. Fatela tostare come se fosse un risotto per un paio di minuti. Salate.
    come si prepara la zuppa di quinoa
  • Ricoprite tutto con il brodo vegetale, unite un cucchiaio di concentrato di pomodoro, portate a bollore e cuocete per venti minuti circa.
  • Una volta pronta spegnete il fuoco ed unite una manciata di foglie di spinaci, il prezzemolo tritato e una grattugiata di zenzero e rimestate sino a quando le verdure non si saranno appassite. Servite.

Varianti

Potete personalizzare la zuppa di quinoa in base ai vostri gusti ed alla stagionalità.

Quindi potete sostituire gli spinaci ad esempio con:

  • bieta
  • cavolo nero
  • radicchio

Un idea diversa è quella di aggiungere delle spezie come ad esempio:

  • cumino
  • curcuma
  • cardamomo
  • curry
zuppa di quinoa con verdure

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating