Crema chantilly all’italiana ovvero crema diplomatica
La crema chantilly all’italiana (che in realtà si chiama crema diplomatica, perchè la vera chantilly è una crema fatta di sola panna, ma se fin da piccoli chiamate una cosa con un nome continuerete ad usare quel nome per sempre…).
Le dosi della chantilly sono quelle di mia madre, c’è un’alta percentuale di panna che la rende molto delicata (ma potete diminuire o aumentare la panna in base ai vostri gusti).
Ingredienti per la crema chantilly
250 ml di latte
1/2 bacca di vaniglia
2 cucchiai di zucchero
2 uova
1 cucchiaio di farina
100 ml di panna fresca
Mettete il latte in un pentolino con la stecca di vaniglia e cuocete fino a sfiorare il bollore.
Montate insieme uova e zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Amalgamate la farina e mescolate delicatamente.
Togliete la stecca di cannella dal latte e versatelo a filo sul composto di uova-
Rimettete il tutto sul fuoco e cuocete fino a quando la crema non raggiungerà la consistenza desiderata.
Fatela intiepidire e poi versatela in un contenitore che coprirete con della pellicola alimentare “a contatto”. La pellicola, cioè, dovrà letteralmete attaccarsi alla crema, in questo modo si eviterà la formazione di una fastidiosa pellicina esterna. Far raffreddare la crema completamente.
Montate ben ferma la panna (seguendo le regole fondamentali di mettere panna e contenitore in cui la monterete in freezer una decina di minuti prima di usarli).
Incorporate la panna alla crema molto delicatamente con movimenti dall’alto verso il basso (in maniera tale da evitare che il composto sti smonti).
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2013© Daniela Vietri – All Rights Reserved
Una delle mie creme preferite, 😉
Buonissima, da mangiare a cucchiaiate!
Quante uova???
Hai ragione come ho fatto a non accorgermene fino ad ora? O_O
Sono due uova e scusa per l'imprecisione!
Ma che buonissime ricette.. farò questa farcitura per la torta che preparerò per la festa della mamma!!!Ps: nei passaggi hai erroneamente scritto bacca di cannella invece di vaniglia ;-P
Cate79
Grazie correggo subito! 😉