Menu per le feste natalizie

Avete già elaborato tutti i menu per le feste natalizie?

Ormai Natale è alle porte e bisogna farsi trovare pronti!

Lo so pensare al menu è un’operazione bella ma allo stesso tempo difficile. Si viene attanagliati da mille dubbi. Piatti tradizionali o piatti innovativi? Piatti elaborati o cose veloci e sfiziose?

Io sono qui per suggerirvi due menù: uno a base di carne e uno di pesce che mixano piatti semplici a piatti un pochino più elaborati ma comunque facili da preparare!

E vi svelo anche il mio asso nella manica per queste feste: la spesa online sul sito Easycoop. Non so voi, ma io mi sento male solo al pensiero di entrare in un supermercato in questo periodo. Sembra che la gente faccia scorte per l’imminente scoppio di una guerra nucleare! Non si riesce a parcheggiare, dentro non c’è modo di camminare con un carrello, alla cassa ci si imbatte in file chilometriche!

Insomma un vero e proprio INCUBO! MA la soluzione per sopravvivere è così semplice e a portata di click. Ti siedi, accendi il pc (o anche lo smatphone) fai la spesa (in maniera semplicissima come spiego qui) e aspetti che te la consegnino a casa. Ciao file. Ciao caos. Addio esaurimento nervoso!

Risolto il problema della spesa passiamo ai menù!

Menu per le feste natalizie

Aperitivo

Cominciamo con un bel cocktail di benvenuto: il Red Christmas

menu per le feste natalizie

E lo accompagniamo con dei salatini di pasta sfoglia. I ripieni possono essere i più vari così come le forme. Nel mio post trovate una guida completa!

salatini di pasta sfolia

MENU’ DI PESCE

Partiamo con un antipasto sfizioso, semplice da preparare ma molto bello da vedere:

Cestini di patate e salmone

cestini di patate e salmone

 

 

Si prosegue con un primo più elaborato. Vi suggerisco di preparare i ravioli con calma qualche giorno prima e poi di congelarli. Al momento della cottura buttateli ancora congelati nell’acqua bollente. Dilazionerete la fatica ed avrete comunque un ottimo risultato!

Ravioli di gamberi con salsa al mandarino

ravioli gamberi

Alternativa molto scenografica e che egualmente vi consentirà di preparare tutto in anticipo sono:

Tagliatelle al nero di seppia con ragù di gamberi e broccoli

tagliatelle al nero di seppia

Anche per il secondo piatto potete giocare d’anticipo e farcire i calamari il giorno prima. Li conservate tranquillamente in frigo e dovrete solo cuocerli poco prima di servirli (i tempi di cottura sono molto brevi)

Calamari ripieni di spinaci e arancia

calamari seppie ripiene spinaci arancia ricetta 1

Infine il dolce. Per non rinunciare al classico pandoro ma allo stesso tempo mangiare qualcosa di diverso questa è la soluzione ideale!

Zuccotto di pandoro con mousse al cioccolato e salsa alla vaniglia

zuccotto

Ma potreste anche buttarvi su un dole molto scenografico a base di ananas e frutta secca:

Torta Colibrì

torta colibrì

MENU DI CARNE

Continuiamo la nostra carrellata per preparare un perfetto menu per le feste natalizie. Partiamo da un antipasto sfizioso, molto scenico e sopratutto semplice semplice da preparare!

Tortino di bresaola philadelphia e noci con pesto di rucola

 

tortino

Anche in questo menù il primo è più elaborato. Ma anche in questo caso potrete preparare i ravioli prima e congelarli. Mi raccomando al momento della cottura versateli ancora congelati nell’acqua bollente.

Ravioli al vino con salsiccia brasata su letto di broccoli

ravioli al vino

Come secondo un bell’arrosto di maiale fa al caso vostro. Cottura lunga e dolce che a voi no costerà alcuna fatica. Mettete tutto sul fuoco e via! Dovete solo aspettare che sia pronto!

Arrosto di maiale al latte

arrosto di maiale al latte

Anche per questo menù il dolce ha una base tradizionale: il panettone!

Budini di Pandoro

budini pandoro

POST IN COLLABORAZIONE CON EASY COOP

 

Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. 
Copyright 2011-2017© Daniela Vietri – All Rights Reserved

Articoli simili

3 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *