Cavolfiore impanato al forno
Il cavolfiore impanato al forno è la mia risposta alla chiusura delle vacanze di Natale ed alla ripresa del tran tran con inconveniente di alcuni chili in più 😛
Passare dai cibi super calorici delle feste a quelli più leggeri imposti da una “dieta di contenimento” non è semplice, a meno che non si opti per piatti sfiziosi ma a basso contenuto calorico come questo. Con questa ricetta infatti abbiamo un vero e proprio cavolfiore al forno light!
Da piccola odiavo broccoli e cavolfiori (su avanti confessate so benissimo di non essere l’unica). Crescendo ho imparato ad apprezzarli, ma tendo sempre a non mangiarli in purezza, diciamo così, ma ad arricchirli con altri sapori. Ho detto che ho imparato ad apprezzarli non che io sia diventata una loro fan!
Cavolfiori al forno light il segreto per un piatto saporito e leggero
Questa ricetta è perfetta!
Nella prima fase il cavolfiore viene bollito. Se lo preferite potete anche optare per la cottura al vapore. In ogni caso non si aggiungono grassi ma si mantiene inalterato il sapore.
Nella seconda fase, prima della cottura in forno, il cavolfiore viene impanato.
Ma non serve aggiungere uova, bastano pochissimo olio e la farina di mais ed il gioco è fatto! Grazie alla farina di mais otterrete un risultato croccante e saporito.
Amo molto le spezie ed ho aggiunto un pochino di paprika ma se a voi non piace potete ometterla tranquillamente il risultato sarà lo stesso molto buono.
E se vi è piaciuta l’idea di arricchire il gusto del cavolfiore vi suggerisco di provare anche la mia ricetta al sesamo!
Come scegliere un buon cavolfiore?
La stagione del cavolfiore sono autunno inoltrati/inverno. Quindi i mesi da novembre a febbraio. In questo periodo i cavolfiori non solo costano di meno ma sono anche più saporiti.
Nello scegliere un cavolfiore guardate prima le foglie esterne. Devono essere ben aderenti alle cimette ed avere un aspetto “fresco”. La cimette invece non devono presentare parti nere o comunque scure. In caso contrario vorrà dire che il cavolfiore è stato conservato a lungo e male.
A casa conservatelo in frigorifero fino ad un massimo di 6 giorni!
Ricetta Cavolfiore impanato al forno
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di cavolfiore in cimette
- 300 g di farina di mais fioretto
- 50 g di paprika dolce
- sale
- pepe
- olio evo
Come fare il cavolfiore al forno
1. Cuocete le cimette di cavolfiore in acqua bollente salata per 5 minuti.
2. Scolatele e tuffatele subito in acqua gelata (in modo tale da bloccare la cottura).
3. Scolate le cimette e tagliatele a fettine spesse circa 2 cm.
4. Mescolate insieme la farina di mais, la paprika, il sale e ed il pepe.
5. Passate le cimette ancora umide nella farina e schiacciatele in modo tale da ricoprirle per bene.
6. Disponete le cimette impanate su una placca da forno ed irroratele con un filo di olio.
7. Cuocete in forno statico a 200° per 40 minuti.
Mangiate le cavolfiore impanato al forno calde ma anche fredde! Sono sempre buonissime!
ma è una vera delizia!!!
Mamma mia…devo assolutamente provare la tua ricetta!!!