Faraona con melagrano e noci
Bentrovati! Com’è andato il Natale?
Il nostro meglio del previsto! Sono uscita indenne dalla mia prima festa come padrona di casa (ovviamente sempre e solo grazie al fondamentale supporto del mio Assistente – senza di lui mi sa che invece di “tentare” di pulire la cucina alla fine avrei optato per il lanciare una bomba e fare saltare tutto in aria O_o).
Parto con il postare la ricetta del secondo che ho preparato, la faraona con melograno e noci. L’abbinamento della faraona con il melograno attutisce molto il sapore forte di questo tipo di carne e vi si sposa benissimo.
L’idea l’ho presa dal bellissimo libro di Allan Bay “Le ricette degli altri”.
La Ricetta
Ingredienti per 6 persone
1 faraona
2 melograni
1 limone
2 cucchiaini di zucchero
1 cipolla
2 melograni
1 limone
2 cucchiaini di zucchero
1 cipolla
200 g di noci
olio evo
sale
Procedimento
Cominciate con l’estrarre i semi dei dai melograni e ricavatene in succo spremendoli con un schiacciapatate (in maneira tale da separare i semi).
Pulite e fate a pezzi la faraona (oppure fatelo fare al macellaio come ho fatto io :-P) e fatela rosolare in un tegame (o in un bella pentola di ghisa) con 2 cucchiai di olio.
Togliete la faraona dal tegame e tenetela in caldo. Aggiungete la cipolla tagliata grossolanamente e fatela cuocere 10 minuti a fuoco dolce.
P.S. Per il nostro primo Natale a casa io e l’Assistente abbiamo preparato anche un bel menù! Però non volevamo una cosa impersonale stampata con il computer, così siamo tornati ai metodi tradizionali e lo abbiamo fatto con le nostre manine. I disegni sono dall’Assistente, bravo vero?
La “composizione” dell’antipasto! Questa volta non ero distrutta 😛
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2013© Daniela Vietri – All Rights Reserved
Tesorinaaaaa 😀 Ma che brava che sei, grande padrona di casa!!! Il menù è fantastico, i vostri ospiti si saranno leccati i baffi e anche l'Assistente è stato bravissimo, i disegnini sono troppo carini! Complimenti di vero cuore amica mia, poi questa faraona è spettacolare 😀 Il mio Natale tutto ok, ho ricevuto delle cose che desideravo ma soprattutto l'ho trascorso in serenità, cosa più importante 🙂 Ti voglio bene e ti abbraccio forte :** Bacino ai tuoi dolcissimi mici ^_^
Amica mia ti rispondo qui 🙂 Ho ricevuto libri di cucina, nello specifico quello del Boss delle torte 😀 uno sul cake design e quello di Cracco 🙂 Poi set di bocchette per sac a poche della Wilton (lo desideravo da una vita, introvabile O_O) e altre cosine carine che però non c'entrano nulla con la cucina 🙂 E tu? 🙂 Bacio grande, TVB :*
Bravissima un ottimo menù! La faraona mi sembra squisita… Complimenti anche all'assistente!
Noi Abbiamo trascorso un Natale tranquillo e sereno, ma la giornata speciale è stata per S. Stefano quando sono arrivati i genitori del ragazzo di mia figlia!
É andato tutto bene anche se io ero super nervosa!!!!
Un abbraccio
Ciao, un ottimo modo fresco e saporito per cucinare la faraona. La provero' sicuramente, mi piace molto anche il tuo menu', originale e sopratutto unico!!
Cucciola.. sei davvero bellissima e tenera. E che piattino fantastico! Spero che il tuo Natale sia stato veramente splendido e pieno d'amore. Ti voglio bene! <3 Un abbraccione anche ai gattini! 🙂
Ma che bella preparazione! E un menu molto composito. Certo che per rimettere tutto a posto ci vuole altrettanta fatica e tempo … però ne vale sempre la pena. Auguri Dani!
un bel menù ricco e degno di una giornata di festa!sei stata bravissima e bravo anche il tuo assistente ad aiutarti!
un bacione e buone feste
la faraona è quella carne che non so mai come cucinare e questa ricetta me la segno proprio
Dev'essere proprio deliziosa questa faraona, una carne che adoro ma che cucino pochissimo, un'ottima idea!
Complimenti tesoro…non avevo dubbi che te la saresti cavata alla grande, perché tu sei brava davvero 🙂
Bellissimo piatto..e dall'aspetto è venuto davvero bene !
Ti abbraccio e ti auguro una buona giornata ! :*
Ciao dani, che bel piatto! Organizzare un intero pranzo/cena è una bella responsabilità ma a giudicare dal menù (che carina l idea di averlo fatto trovare ai tuoi ospiti!!!) e dalle foto, beh .. mi sarei unita volentieri!
Buona giornata,
serena
Ciao Dani, bella ricetta, davvero golosa !!! E complimenti all'Assistente per i disegni!!!
A presto :))
Che spettacolo che siete, una vera equipe vincente! Nulla lasciato al caso, bravi!
Un abbraccio Dani
Ciao DANI,SEI BRAVISSIMA,OGGI PREPARO LE LASAGNETTE CON GAMBERT E SALMONE.:IL SALMONE USI QUELLO FRESCO OPPURE AFFUMICATO .UN BACIONE LORI
Ciao Loretta cara! E' andato bene il Natale? 😀
Per le lasagne uso quello fresco di solito!
Un grande abbraccio
che mitica!io amo la faraona!questa ricetta mi sembra superiore!ci sta benissimo con la melagrana penso!devo assolutamente provarla!..e tu in cucina sei bellissima!:)
bravissima! buona la faraona così! buone feste!
il NATALE E ANDATO TUTTO BENE ,AVEVO A PRANZO LE MIE FIGLIE ,IL MIO NIPOTINO DI 5 MESI,MA IL CUOCO ERA A LAVORARE.GRAZIE CARISSIMA SALUTA ASSISTENTE
Questa ricetta con la faraona è una vera chiccheria, gli abbinamenti sono veramente interessanti. Bravissssima!!!
Buone Feste.
anche il mio Natale e' andato meglio del previsto e anche la mia cucina era in condizioni disastrose;)
questa faraona e' stupenda!!! che insieme di colori e sapori!!!!
un bacione
La carne di faraona a me ricorda le preparazioni arrosto della nonna, me la ricordo come una carne ottima e un po', come dire.. sapida? Leggermente amarognola? (Ok meglio che lasci perdere) il succo è che secondo me con qualcosa di dolcino ci deve stare proprio bene.. Ti abbraccio Dani e, se non ci sentiamo prima, buonissimo 2013!!
ciao DANI..oggi a cena c e ALESSANDRA ,LISA di primo ho fatto le tue lasagne con salmone e gamberi…fanno un profumino
che bella che eri!!! e che bel menu hai preparato, ho comprato oggi uan melagrana e ho uan mezza idea di arci una cosa simile… ora prendo spunto ;-)) anche io al termine delle mie "scorribande" culinarie butterei una bomba, che forse fa anche meno danni di me… hihihiiii!!!! inizio a farti tanti ma tanti cari e sinceri auguri per un nuovo anno deliziosamente bello!!!! ti abbraccio
Ma che bravi! Si vede che vi volete un mondo di bene già dalle piccole cose, è così bello collaborare con le persone amate! Ho una melagrana che non sapevo come utilizzare…che idea mi hai dato! Spero anche io di poter festeggiare le feste a casa nostra, ma poi puntualmente siamo troppo lontani ed i genitori preferiscono che andiamo sempre noi, chissà se riuscirò mai a convincerli!!!Un bacio ed auguri