Fagiolini e patate

Fagiolini e patate un abbinamento classico che non manca mai sulle nostre tavole in estate.

Ma la combinazione di patate e fagiolini base può essere variata in molti modi, rendendo questo piatto ogno volta diverso e più buono!

Partiamo però dalla preparazione di base prima di addentrarci nelle possibili variazioni.

Cominciate con il prestare attenzione quando scegliete i fagiolini.

Devono essere sodi al tatto ed avere un colore verde brillante. Per questo tipo di piatto sceglieteli di una dimenzione media in modo tale che poi abbiano una certa consistenza sul palato.

Fatta la giusta scelta si passa alla importantissima fase della cottura.

Apparentemente è semplicissimo bollire patate e fagiolini. Ma siete convinti di farlo nella maniera corretta?

Per un risultato ottimale è bene rispettare le regole base della cucina che spesso si tralasciano.

Ricetta Fagiolini e patate

fagiolini e patate

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di fagiolini
  • 400 g di patate
  • sale

Come cucinare fagiolini e patate

1 Cominciate con i fagiolini. Preparateli tagliandone le estremità.

2. Portate a bollore una capiente pentola d’acqua e salatela.

3. Solo quando l’acqua comincerà a bollire immergete i fagiolini e fateli cuocere per 9 minuti circa (tempo di cottura di un fagiolino di media dimensioni).

4. Una volta cotti scolateli ed immergeteli immediatamente in acqua fredda. Questo servirà a bloccare la cottura e preserverà il loro colore verde brillante.

5. Per quanto riguarda le patate invece mettetele con la buccia in un pentola con acqua fredda.

6. Posizionate la pentola sul fuoco e cuocete. Ci vorranno una decina di minuti dal bollore. E’ un tempo indicativo per patate di media grandezza. Per sapere se sono cotte vi basterà forarle con la punta di un coltello.

come cucinare fagiolini e patate

Come condire patate e fagiolini

Un volte cotti e fatti freddare i fagiolini con patate possono essere conditi in vari modi

  • olio e sale
  • olio limone e sale emulsionati insieme
  • olio aceto sale aglio e menta

Ricordate che facendo riposare fagiolini e patate per almeno un oretta dopo averli conditi si insaporiranno di più.

Insalata di patate e fagiolini: come arricchirla

patate e fagiolini

L’accostamento di fagiolini con patate lesse è un classico buonissimo già di per se.

Ma se avete molta fame o comunque voglia di creare un insalata ricca da servire come piatto unico potete arricchirli come più vi piace. Io vi lascio delle idee con ingredienti semplici.

1) Uova sode e pomodorini

Solo un piccola aggiunta per rendere il piatto di fagiolini e patate un’insalata più ricca. Calcolate 1 uovo a testa.

Per rassodare le uova mettetele sul fioco in acqua fredda e cuocete per nove minuti dal bollore. Ricordate di non usare uova fresche, perchè altrimenti sarà molto diffiicile sbucciarle.

I pomodorini vanno semplicemente tagliati a metà.

2) Tonno olive nere e pomodori sott’olio

Acquistate del buon tonno sott’olio e calcolate un 150 g a testa.

Per rendere agevole il mangiare questa insalata in ogni circostanza vi consiglio di usare olive nere denocciolate.

3) Mais e feta

Il sapore dolciastro del mais andràa bilanciarsi alla perfezione con quelo della feta.

Tagliatela a tocchetti oppure sbriciolatela.

4) Prosciutto crudo e aceto balsamico

Sminuzzate il prosciutto crudo in pezzetti abbastanza grandi (circa 3 cm per lato) e calcolatene 80 g a commensale. Non esagerate con l’aceto balsamico sarà sofficiente un cucchiaio a testa.

5) Salmone affumicato e salsa allo yogurt

Preparate la salsa allo yogurt emulsionando insieme:

  • 200 ml di yogurt bianco
  • 1/2 limone succo
  • 1 cucchiaio di olio
  • sale

Mettete insieme fagiolini e patate e salmone sminuzzato (calcolatene 80 g a testa) e cospargete tutto con la salsa allo yogurt.

Se questi spunti per arricchire fagiolini e patate vi sono piaciuti vi consiglio di andare a sbirciare anche l’ insalata con germogli di soia e sgombro, la nizzarda con tonno scottato, oppure la pasta fredda con pesto di rucola ricotta e verdure grigliate.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *