Pomodorini confit
Ecco la ricetta per preparare in poche e semplici mosse i pomodorini confit a casa!
E’ esagerato parlare di ricetta, si tratta davvero di pochi gesti.
In effetti questo non è propriamente il periodo dei pomodori, quelli che si trovano in giro sono prodotti in serra. Tuttavia come resistere ai pomodori confit?
Come utilizzare i pomodorini confit?
Deliziosi da mangiare da soli, perfetti per condire pasta, insalate, carni.
Io ad esempio li ho utilizzati per arricchire il condimento dei miei tortelloni di baccalà!
Come conservare i pomodorini confit
Di solito quando li preparo ne cuocio sempre in quantità discrete. I tempi di cottura sono lunghi quindi vale la pena eccedere un tantino con le quantità.
Quelli che avanzano li potete conservare in frigo per alcuni giorni.
Se invece prevedete tempi più lunghi potete conservarli sott’olio! Una volta cotti e fatti raffreddare disponeteli in un barattolo di vetro pulito. Ricoprite tutto di olio e poi sigillate per bene il barratolo. Infine sterlizzatelo facendolo bollire per 30 minuti.
Vi consiglio di conservare (in un luogo asciutto e lontano da fonti dirette di luce) per almeno tre mesi i pomodori confit sott’olio prima di consumarli. In questo modo avranno il tempo di insaporirsi per bene!
Come preparare i pomodorini confit
1 Come vi dicevo non è una vera e propria ricetta. Basta tagliare in due i pomodori, cospargerli di zucchero a velo, aggiungere un pizzico di sale e del timo (fresco e secco a seconda della disponibilità) e una goccia di olio.
2. Cuocete in forno a 100° per 3 ore.
Ma se avete poco tempo a disposizione potete anche provare la “cottura abbreviata” portando il forno a 130° e cuocendoli per un ora.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2014© Daniela Vietri – All Rights Reserved
li adoro…d'estate li preparo sempre anche io!
Buona giornata e buon inizio settimana
wow bellissimi! sono di una semplicità preoccupante, tanto che non ho mai avuto il coraggio di farli: se non mi riuscissero dovrei proprio ammettere di essere una frana 🙁 in bocca al lupo per il corso di chef!
mmm che buoni adoro i pomodorini confit!!!!!bacio stella come ti trovi con la borsetta??!?!!?baciooooo
Pomodori estate o inverno vanno bene sempre!!! Li adoro…un bacione Dani!!!
Li adoro sempre !
sai quante volte ti penso e quante volte immagino quante, tantissime cose stai imparando ?!
Un bacio grande anche al tuo ometto 😉
Ciao Dani, come va il corso da chef? Molto sfiziosi questi pomodorini confit! Un caro abbraccio