Sformato di zucchine e patate con caprino e feta – Boureki

Oggi vi propongo una ricetta greca italianizzata: il boureki ossia uno sformato di zucchine e patate con feta e caprino.

Quest’anno andremo in vacanza a Creta! L’Assistente non ama il mare a differenza di me (penso di essere stata un pesce in qualche vita precedente), ma quest’anno per me erano possibili solo vacanze fisicamente rilassanti e così lui si è sacrificato 🙂
sformato patate e zucchine
Questa premessa era per dire che, nell’attesa del viaggio, mi sono cimentata in questa ricettina greca che però  non ho mangiato in Grecia, ma ho letto su un libro. Si tratta di una sorta di tortino zucchine e patate arricchito con la feta e la menta. Ricetta davvero ottima, anche se di recente ho qualche problemino con il sapore della menta, quindi la prossima volta la ometterò completamente.
Oltretutto è velocissima da preparare (anche se non preparatela a pranzo come ho fatto io, accendere il forno potrebbe rivelarsi LETALE O_O ).
L’ingrediente più importante per questa ricetta è di sicuro la feta!

La feta il formaggio greco più famoso!

La feta è un formaggio tradizionale greco. Fatto con latte di pecora o di capra, spesso combinati insieme, ha pasta semidura. Abbastanza salato ha un retrogusto acidulo.
Questo formaggio non solo viene prodotto in Grecia ma è anche uno degli ingredienti principi della loro alimentazione! La famosissima insalata greca non viene fatta con altro che feta, pomodori olive e cetrioli!
In questo piatto è assolutamente perfetta. Lo sformato patate e zucchine di base non ha un sapore deciso, i suoi ingredienti sono delicati. E’ proprio l’aggiunta delle feta a donare un sapore particolare e a renderlo unico!
Se vi è piaciuto l’accostamento zucchine e feta vi suggerisco di provare anche le frittelle che sono deliziose!

Ricetta Sformato di patate e zucchine

sformato di zucchine e patate

Ingredienti per teglia 20×15 cm

  • patate 200 g
  • zucchine 200 g
  • formaggio caprino 200 g
  • feta 150 g
  • uova 2
  • latte
  • foglioline di menta
  • sale

 Come preparare lo sformato di zucchine e patate

IMG 7125
Affettate le patate e le zucchine in rondelle sottili.
IMG 7126
Aggiungendo un po’ di latte fate una cremina con il caprino (se comprate del caprino cremoso vi basterà solo un goccio di latte, se invece come me lo trovate solido ce ne vorrà un po’ di più).
IMG 7127
Oliate il fondo di una teglia e ricopritelo con delle fettine di patate. Salatele.
IMG 7128
Ricopritelo poi con le fettine di zucchina.
IMG 7129
Versate la cremina di caprino
IMG 7130
e cospargete il tutto con la feta sbriciolata e un po’ di menta tritata. Create un altro strato nello stesso modo (patate, zucchine, caprino, feta).
IMG 7131
Sbattete le uova con 50 ml di latte e un pizzico di sale e versatele sulle verdure cercando di ricoprirle interamente.
IMG 7133
Infornate a 170° per un’ora.  Trascorsi 30 minuti ricoprite la teglia con della carta stagnola (per evitare che si scurisca troppo) che poi toglierete 5 minuti prima di sfornare.
Fate riposare lo sformato di zucchine e patate per 10 minuti prima di servirlo!
sformato zucchine patate caprino feta boureki ricetta vegetariana greca secondo
sformato zucchine patate caprino feta boureki ricetta greca secondo vegetariano
P.S. Avrete sicuramente sentito in tv che lo scorso finesettimana più di 10.000 Harley Davidson sono confluite a Roma per un mega raduno celebrativo del 110° anniversario della mitica moto!
Domenica mattina hanno “invaso” Via della Conciliazione per ricevere la benedizione del Papa. Io e l’Assistente siamo andati a vedere l’incredibile spettacolo e per fortuna ne valeva la pena visto che la temperatura africana ha messo fin troppo a dura prova le mie scarse forze…
harley davidson san pietro raduno
IMG 7095
harley davidson raduno roma san pietro

Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche. 

Copyright 2011-2014© Daniela Vietri – All Rights Reserved


Articoli simili

36 Commenti

  1. Daniela, ma grazie a te!!!
    Devo ammetterlo questa ricetta è semplice, ma molto saporita, anche senza la menta che, effettivamente, ha un gusto un pò particolare.
    Ho sentito del mega raduno delle moto, hai fatto benissimo ad andare a curiosare, uno spettacolo davvero!

    baci

  2. Ma bellissima questa ricetta!!!
    Io sono una fan sfegatata della Grecia in generale e anche quest'anno le mie vacanze le trascorrerò nelle cicladi…non vedo l'ora!!!
    Forno a parte (che effettivamente potrebbe essere un problema) questa la rifarò sicuramente!!!

  3. Ciao Dani, che bontà questo sformato, vale sicuramente la pena sopportare il caldo del forno per una ricetta così golosa!!! bravissima!!!
    Che spettacolo tutte quelle moto, grazie per le foto!!!
    Bacioni…

  4. Ciao Dani!! Il forno a casa mia è sempre in funzione 🙂 quindi… prendo la ricetta, mi piace troppo!!!
    Un bacione cara!!!!
    Belle le foto del raduno 🙂

  5. sara una vacanza bellissima!
    mi piace moltissimo la grecia e la sua cucina!
    la foto mette una tale acquolina!!
    segno subito la ricetta, la preparerò per qst sera..sperando di sopravvivere alla cottura 😉
    grazie!!!

  6. Bè però la menta con la feta è la morte sua.. fresca e buonissima! Ci piace assai lo sformatino (non so perchè il plurale, forse sto impazzendo definitivamente..)
    Io per Creta ti invidio tanto, spero prima o poi in un viaggetto a Rodi, la Grecia mi manca completamente!
    Smuackete:** a presto!!!

  7. Anch'io ne avrei davvero bisogno…inizio a dare cedimenti mentali non che fisici!!! Chissà….
    Beh a questo punto però sarai obbligata al ritorno a sfornarci qualche specialità locale!!!
    Attenderò fiduciosa…
    Buon caldo….

  8. Vale la pena sopportare il caldo del forno per questo sformato così invitante! Goditi le vacanze, io ho ancora due settimane di attesa e non vedo l'ora: sole, mare e ozio! che bellezza!!!

  9. Nooooooo e come mai a rinunciare al mare gli anni in cui l'Assistente non acconsente??? Io non potrei. Noi per fortuna lo amiamo entrambi ^_^
    Bello e buono lo sformato, anch'io ometterei la menta.
    Baci Dani
    Miky

  10. Dicono che Creta sia meravigliosa e sono sicura che anche l'assistente non si potrà lamentare!
    Io intanto scopiazzo questo boureki, lo trovo davvero invitante e poi amo i sapori di altrove, soprattutto d'estate quando la voglia di fuga si fa più viva e pressante che mai!
    Baci fiacchissima ma bellissima donna!

  11. Davvero magnifica questa ricetta che va bene per ogni occasione, oltre a fare la sua bella figura esteticamente parlando!
    Dani, sei tu che mi hai messo di buon umore con i tuoi affettuosi complimenti! Sei sempre carinissima, GRAZIE!!!
    La vacanza a Creta mi sembra proprio azzeccata: una coppia di miei amici è appena tornata e mi hanno detto che sono stati benissimo. Hanno speso poco ed hanno avuto una accoglienza coi fiocchi! Poi ci racconterai allora!
    Baci

  12. Creta è meravigliosa…girala tutta per bene, ci sono angolini e spiagge da sogno! Io ci sono stata due anni fa…mi è piaciuto anche il palazzo di Cnosso…
    Ma mi piace tantissimo anche questo tuo piatto, mi sa che me lo segno e lo rifaccio quanto prima!

  13. bellissima Creta, devi andare all'isola di Chrissi è bellissima, poi a Elafonissi e sopratutto alla laguna di Balos.. meravigliosa davvero!!! ma magari sai già tutto!! vedo che ti stai preparando ai sapori, io adoro la cucina greca, portami una pita… a parte tutto il piatto è perfetto, adoro i mix di verdure e formaggi!!! ti abbraccio

  14. Creta è bellissima, avete fatto una scelta ottima ovunque abbiate prenotato nell'isola affittate una macchina e andate un giorno ad Elafonissi è una delle spiagge più belle e famose di Creta, un vero paradiso ! delizioso questo sformato e complimenti per il coraggio ad acendere il forno!
    bacioni
    Alice

  15. Daniiiiiiiiiii tu non puoi essere stata un pesce visto l'amore per i gatti o.O che ne pensi??! Pure per me MARE FOR EVER….E BEATI VOI PER CRETA…già sai…
    la ricetta deve essere gustosa ma ehm………..il forno SPENTO non funziona mi sa!!!
    TI ABBRACCIO e ci si sente in questi giorni per l'organizzazione Firenze

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *