Polpettone al forno

Il polpettone al forno è una ricetta classica di cui non ci si stanca mai.

polpettone al forno

Ricetta polpettone al forno morbidissimo

Preparata da mamme e nonne è un piatto che di solito riscuote un grande successo.

Purtroppo però quando si tratta del polpettone al forno si corre spesso il rischio che per arrivare ad un giusto grado di cottura il polpettone diventi troppo asciutto e quindi poco piacevole sul palato.

Dovete sapere che c’è una tecnica di cottura molto semplice in grado di preservare la morbidezza della carne senza alcuno sforzo.

Come poi avrete modo di leggere nel dettaglio in basso nel corpo della ricetta il segreto è cuocere il polpettone al forno ben avvolto nella carta forno.

In questo modo il vapore sprigionato dalla cottura rimarrà imprigionato consentendo in questo modo al polpettone di non bruciarsi esternamente.

Altra marcia in più è sicuramente data dal mix di carni che andrete ad usare per l’impasto. Vi assicuro che la mia ricetta è ben bilanciata e gustosa.

polpettone al forno con patate

Cosa bere con il polpettone al forno con patate

Un polpettone sapientemente preparato deve essere accompagnato da un ottimo vino.

Ed io vi propongo un BAROLO DOCG della cantina Duchessa Lia.

Un vino importante per i momenti che contano, capace di stupire per la profondità dei profumi, l’eleganza della struttura, la morbidezza dei tannini e la capacità unica di accompagnare i grandi piatti con carattere e avvolgenza.

Altri piatti ricchi da abbinare con un vino così strutturato sono la faraona con melograno e noci, il boeuf bourguignone, o una succulenta costata di manzo preparata a regola d’arte.


Come cucinare il polpettone al forno

Polpettone al forno

Preparazione15 minuti
Cottura50 minuti
Tempo totale1 ora 5 minuti
Portata: Secondi
Cucina: Italiana
Keyword: polpettone al forno
Porzioni: 4 persone

Ingredienti

  • 400 g manzo cappello del prete
  • 300 g lombo di maiale macinato
  • 100 g salsiccia
  • 2 uova
  • 150 g parmigiano reggiano
  • 100 g provola a fette sottili
  • 4 fette di prosciutto crudo
  • Olio evo
  • Sale
  • pepe

Procedimento

  • Per preparare il polpettone al forno cominciate con il raccogliere e carne in una ciotola capiente.
  • Aggiungete un uovo alla volta ed incominciate ad amalgamare.
  • Unite poi il parmigiano, il sale ed il pepe.
    come cucinare il polpettone al forno
  • Quando l’impasto sarà omogeneo stendetelo su della pellicola trasparente dandogli una forma rettangolare.
  • Disponete le fette di provola. Lasciate liberi i Bordi per poterlo ben sigillare alla fine.
  • Sovrapponete alla provola le fette di prosciutto.
  • Procedete poi con l’arrotolare il polpettone aiutandovi con la pellicola trasparente. Fate attenzione a sigillare bene la chiusura alla fine, nonché le due estremità.
    come fare il polpettone al forno
  • Avvolgetelo per bene con la pellicola e poi mettetelo a riposare in frigo per almeno tre ore (in questo modo il polpettone manterrà meglio la propria forma).
  • Trascorso il tempo di riposo riprendete il polpettone dal frigo, toglietelo dalla pellicola trasparente ed avvolgetelo nella carta forno. Fate bene attenzione a chiuderlo completamente sigillando anche i lati.
  • Mettete il polpettone avvolto nella carta forno in una teglia, aggiungete delle patate tagliate a tocchetti ed abbondantemente ricoperte di olio e procedete con la cottura.
    come cuocere il polpettone al forno
  • Cuocete in forno statico a 160° per 40 minuti.
  • Poi tirate fuori la teglia, togliete il polpettone dalla carta forno (facendo cadere i liquidi ci cottura accumulati nella teglia in modo che insaporiscano le patate) e cuocete a 200° per altri 10 minuti.
  • Una volta cotto fate riposare il polpettone almeno 10 minuti prima di tagliarlo.

Suggerimenti

Il tempo di riposo del polpettone in frigo è fondamentale per la sua buona riuscita.

Se provaste ad infornarlo non appena fatto, nonostante la presenza della carta forno, tenderebbe inevitabilmente a rompersi. Il riposo di sei ore è il minimo.

Una volta cotto il polpettone al forno può essere conservato in frigo per due giorni.

polpettone di carne al forno

POST IN COLLABORZIONE CON DUCHESSA LIA

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating