Chili con carne macinata e tortillas home made
Oggi vi propongo una ricetta messicana famosissima: chili con carne macinata accompagnato da tortillas home made.
Questo è un piatto che non ha bisogno di presentazioni vista la fama che lo precede!
Se come me siete cresciuti a pane e telefilm americani lo avrete visto e rivisto il televisione e sono sicura vi sarà venuta di mangiarlo!
La ricetta che vi propongo non è quella originale messicana ma la mia versione, che si discosta da quella tradizionale solo per delle piccole varianti (l’aggiunta del vino e della salsa worchester) che vanno ad esaltare ulteriormente il sapore della carne.
È un piatto unico accattivante e molto semplice da preparare, sono solo un pochino lunghi i tempi di cottura. Molto importanti sono le spezie! Ma ormai si trovano con facilità addirittura nei supermercati più forniti. Quindi non avrete alcuna difficoltà a reperire tutti gli ingredienti necessari.
Ho accompagnato il chili con le tradizionali tortillas, anche quelle fatte in casa. Provate anche voi, sono di una semplicità disarmante 🙂 Farina acqua e olio e l’impasto è pronto. Per cuocerle non dovrete accendere il forno. Vi basterà una semplice piastra ed il gioco è fatto.
E se vi avanzano dei fagioli li potete usare per preparare la zuppa di fagioli neri che è proprio buona!
Ricetta Chili con carne macinata
Ingredienti per 4 persone
Ingredienti per il chili
400 g di polpa di manzo macinata
300 g di fagioli neri
1 cipolla piccola
uno spicchio di aglio
1 peperone rosso
1/2 bicchiere di vino rosso corposo (almeno 13°)
1 cucchiaio di salsa worchester
300 ml di passata di pomodoro
1 cucchiaino di cumino
1 cucchiaino di coriandolo
2/2 peperoncini
olio evo
burro
sale
Ingredienti per le tortillas
75 g di farina 00
75 g di farina di mais fioretto
1 cucchiaio di olio evo
sale
acqua q.b.
Preparazione
1. Mettete a bagno i fagioli neri per 8/12 ore. Poi cuoceteli in acqua bollente salata per 45 minuti.
2. Soffriggete l’aglio e la cipolla in tre cucchiai di olio.
3. Aggiungete il peperoncini, il cumino ed il coriandolo, poi il peperone tagliato a pezzetti.
4. Quando il peperone sarà diventato morbido unite la carne macinata e fatela rosolare. Salate.
5. Sfumate con il vino rosso.
6. Incorporate la salsa worchester.
7. Infine unite la passata di pomodoro.
8. Coprite con un coperchio e cuocete a fiamma dolce per 40 minuti.
9. Unite i fagioli neri cotti in precedenza e cuocete per altri 20 minuti.
- Il chili è buonissimo appena pronto ma vi assicuro che è ancora più buono a distanza di alcune ore o addirittura il giorno dopo!
10. Preparate le tortillas. Unite insieme farina bianca e gialla con un pizzico di sale.
11. Aggiungete l’olio e cominciate ad impastare.
12. Aggiungete un pochino di acqua alla volta e solo il minimo indispensabile per rendere l’impasto omogeneo.
13. Impastate vigorosamente per 10 minuti, poi fate riposare l’impasto per una mezz’oretta. Non sarà necessario coprirlo nè metterlo in frigo.
14. Dividete l’impasto in piccole palline.
15. Stendete le palline con l’ausilio di un mattarello.
16. Con un coppapasta o anche con un bicchiere ritagliate le tortillas.
17. Cuocete le tortillas su una piastra calda senza aggiungere olio 1 minuto per lato.
Testi ed immagini sono protetti dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche.
Copyright 2011-2014© Daniela Vietri – All Rights Reserved
Che buoneee,adoriamo le tortillas con la carne, le facciamo spesso anche noi…vogliamo provare la tua ricetta che è un po' diversa dalla nostra solita…bellissime foto , brava!!
Un bacione
Ma che fameee..! Mi hai fatto venire una voglia di cibo messicano che neanche immagini 🙂
Bravissima 🙂
non so quanto tempo fa, avevo pure preso i fagioli neri apposta per questa preparazione…poi mi son persa per margherite, i fagioli sono stati mangiati e il chili non è stato preparato! li riprendo però e ci riprovo 🙂
bacio grande
raffaella
un piatto che a me piace moto.. che proverò con le tue varianti!!
ciao
elisa
Un piatto unico di gran sapore, poi con le tue varianti ancora di più.
Mi piace tantissimo!! E mi ispirano anche le tue varianti!!
Questo piatto farà la gioia di mio marito
ho sempre sognato di farlo a casa!
eh beh, con le tortilas fatte in casa giochiamo in altro campionato!
Non ho mai fatto le tortillas in casa e mi sa che è proprio il caso di recuperare! Devono essere ottime!